(Adnkronos) – Importanti siti nucleari, una grande base aerea e fabbriche associate alla produzione di droni e di altro equipaggiamento militare: è per la presenza di tutte queste strutture che Israele nella notte ha colpito Isfahan, nell'Iran centrale. Nell'area di Zedenjan, a sudest della città, si trovano i siti per la conversione dell'uranio, che invece viene arricchito negli impianti di Natanz, nella stessa provincia. Nell'impianto di Isfahan, costruito a partire dal 1999, operano tre piccoli reattori di ricerca nucleare forniti dai cinesi e viene gestita la produzione di combustibile e altre attività per il programma nucleare civile dell'Iran. A Isfahan si trova anche un'importante base aerea che ospita la vecchia flotta di F-14 Tomcat di fabbricazione americana, acquistati prima della rivoluzione islamica del 1979. Secondo alcune ipotesi iniziali, l'obiettivo dell'attacco potrebbe essere stato una struttura radar della base. A Isfahan e intorno alla città si trovano inoltre altre siti di produzione di armi. Nei mesi scorsi, un attacco attribuito a Israele e condotto, come quello di oggi, con droni, avrebbe colpito un impianto per la produzione avanzata di armi. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”
- Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta
- Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
- Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
- Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità
- Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
- Sinner fa tardi all’allenamento, in campo va… Cahill
- Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce – Diretta