Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca
    • Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato
    • Sofia Raffaeli oro nel cerchio ai mondiali di ginnastica ritmica
    • Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: “Qui è pieno di cibo, ecco la verità”
    • Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”
    • Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata
    • MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti
    • MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ucraina, Kuleba chiede missili Patriot e la Nato lavora a fondo da 100 miliardi
    Mondo

    Ucraina, Kuleba chiede missili Patriot e la Nato lavora a fondo da 100 miliardi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Aprile 2024Updated:5 Aprile 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Non voglio rovinarvi la festa", ma all’Ucraina servono con urgenza "missili Patriot" per difendersi dagli attacchi "senza precedenti" sferrati dalla Russia con missili balistici e con sciami di droni Shahed iraniani. Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, come al solito, è andato dritto al punto ieri a Bruxelles per incontrare i colleghi della Nato, proprio mentre celebravano, in pompa magna, i 75 anni dalla firma del trattato di Washington, trasportato per l’occasione fisicamente dalla capitale Usa, dove venne firmato il 4 aprile del 1949, a Evere, il quartiere alla periferia nordest della capitale belga che ospita la mastodontica sede dell’Alleanza. "Salvare vite ucraine, l'economia ucraina e le città ucraine – ha insistito Kuleba – dipende dalla disponibilità di Patriot e di altri sistemi di difesa aerea. Parliamo dei Patriot – ha sottolineato – perché sono l'unico sistema che può intercettare missili balistici. Solo nel mese di marzo, l'Ucraina è stata colpita da 94 missili balistici. Ma fornire i Patriot dipende dagli Alleati: e ne hanno molti".  Kuleba ha rincarato la dose: "E’ impossibile – ha scandito davanti ai cronisti, mentre la banda nella grande hall suonava una marcia militare per celebrare il 75esimo compleanno della Nato – capire perché gli Alleati non trovino batterie aggiuntive" di missili "da mandare in Ucraina, dove missili balistici vengono sparati ogni giorno. Non c'è un altro posto al mondo dove succeda una cosa del genere".  Intanto, la Nato ha iniziato a confrontarsi sulla creazione di un fondo da 100 miliardi di dollari (importo mai confermato esplicitamente dal segretario generale Jens Stoltenberg), destinato a rendere strutturata, e quindi maggiormente prevedibile, l’assistenza militare dell’Alleanza all’Ucraina.  I dettagli sono tutti da definire, come ha spiegato il ministro degli Esteri Antonio Tajani: l’Italia, ha detto, non dispone di missili Patriot (ha però fornito in passato il Samp-T, un altro sistema di missili terra-aria usato per la difesa aerea), ma da parte di Roma "c’è sostegno totale all'Ucraina: abbiamo inviato l'ottavo pacchetto e continueremo a lavorare per vedere come rispondere alla proposta di Stoltenberg" di creare un fondo da "100 miliardi" di dollari. Il segretario generale Jens Stoltenberg non ha nascosto che la situazione sul campo in Ucraina è “difficile”, anche perché Mosca è disposta a “sacrificare uomini e mezzi” per ottenere “avanzamenti marginali”. Il segretario generale ha sottolineato che gli alleati devono “mobilitare maggiori aiuti” con urgenza, perché all’Ucraina mancano soprattutto munizioni e difesa aerea.  Le unità ucraine al fronte, ha confermato una fonte Nato, da tempo devono fare "scelte difficili", razionando le munizioni per evitare di finirle. Non è certo il modo ideale “per condurre una guerra d’attrito”. Stoltenberg ha assicurato che ora i Paesi alleati Nato "guarderanno alle scorte" disponibili, per cercare di inviare in Ucraina più sistemi per la "difesa aerea, in particolare missili Patriot”. Il segretario generale ha sottolineato gli “sforzi” fatti da alcuni Paesi per continuare a sostenere Kiev: "Mi compiaccio – ha detto – del fatto che gli alleati continuano ad aumentare" il sostegno militare, "con nuovi annunci negli ultimi giorni, inclusi 600 mln di euro dalla Germania per l'iniziativa a guida ceca" per comprare munizioni da artiglieria, "come pure 10mila droni dal Regno Unito, più missili e veicoli blindati dalla Francia e, giusto ieri, un nuovo pacchetto di aiuti dalla Finlandia che vale 188 mln. Ma dobbiamo fare ancora di più". In generale, ha spiegato l’alto funzionario, la Russia mantiene sulla linea del fronte “un vantaggio quantitativo” in termini di personale e di attrezzature. E’ in grado di reclutare circa “30mila uomini al mese”, cosa che assicura la fornitura di truppe per combattere, ma “per ora” mancherebbero le “munizioni necessarie” per condurre “grandi offensive”. Secondo la fonte, è “improbabile” che i russi possano compiere importanti operazioni offensive “senza una grande mobilitazione”, che Vladimir Putin per ora non sembra intenzionato ad effettuare. Il fatto è, sottolinea, che “la fornitura di armi da parte degli alleati fa la differenza per gli ucraini sul campo di battaglia”. E, anche se finora i russi hanno fatto “avanzamenti tattici”, è pur vero che tanti piccoli “avanzamenti tattici”, accumulandosi, rischiano di produrre "un’avanzata strategica".  Gli ucraini, ha osservato la fonte, “stanno costruendo difese” al fronte, cosa che dovrebbe “ostacolare i russi” quando condurranno l’offensiva che tutti si aspettano nei prossimi mesi, come ha confermato Tajani. Il fatto è che nelle ultime settimane sono aumentati gli attacchi aerei, con missili e droni, che vengono usati “in modo da degradare le difese aeree ucraine, cosa che dà loro modo di prendere di mira le infrastrutture produttive”, rendendo la vita sempre più difficile ai civili. “E’ fondamentale – ha rimarcato la fonte – che gli alleati riconoscano le carenze di cui soffrono gli ucraini, per continuare a dare loro le capacità di cui hanno bisogno per difendersi dalle offensive russe”.  Su questa linea si è schierato il ministro degli Esteri estone Margus Tsakhna: “Dobbiamo dare a Kiev munizioni e sistemi di difesa aerea – ha detto – l'Ucraina è sotto attacco 24 ore su 24. Abbiamo molti sistemi che non usiamo e dobbiamo darglieli. Continuiamo a discutere, ma dobbiamo produrre risultati", perché bisogna ricordare che "l'Ucraina sta combattendo al posto nostro”. L’Estonia ha una consistente minoranza russofona (il 27,4% della popolazione secondo il censimento del 2021; fonte Commissione Europea) e condivide con la Russia un lungo confine terrestre. Tuttavia, l’alto funzionario Nato non vede pericoli nel futuro prossimo: “Non crediamo – ha spiegato – che Putin voglia rischiare una guerra contro la Nato. Non vediamo un’imminente minaccia su questo fronte. Putin capisce la forze degli impegni della Nato e dell’articolo 5, che rimane un forte deterrente” contro qualsiasi tentazione di ‘testare’ la reattività dell’Alleanza.  Sempre che una eventuale vittoria di Donald Trump alle presidenziali di novembre non cambi le carte in tavola: il ministro Tajani, tuttavia, ha ostentato tranquillità, osservando che un conto è la “campagna elettorale”, un altro sono le azioni di un presidente degli Usa in carica. Infine, in vista del summit di Washington nel prossimo luglio si va definendo la partita della successione al segretario generale Jens Stoltenberg, il cui incarico è stato più volte prorogato. Tajani ha spiegato che l’Italia appoggia Mark Rutte: "Ne abbiamo parlato – ha detto – abbiamo ribadito la nostra posizione, che è a favore del primo ministro olandese. C'è un'ampia maggioranza a favore. Naturalmente bisognerà aspettare le risposte della Turchia, della Romania e dell'Ungheria". Budapest e Bucarest "appoggiano la candidatura del presidente rumeno Klaus Johannis, ma mi auguro – ha concluso – che si possa poi trovare un accordo”. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca

    24 Agosto 2025

    Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

    24 Agosto 2025

    Sofia Raffaeli oro nel cerchio ai mondiali di ginnastica ritmica

    24 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Buonfiglio "A 6 mesi da Giochi bella testimonianza" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Ci sono state 80 nazioni, 2200 accrediti, abbiamo ricevuto i complimenti da parte di tutti, è arrivato anche il ministro dell'economia e delle finanze Giorgetti e il ministro dello sport Abodi, sono davvero commosso nel lasciare la mia Federazione. Ha funzionato tutto, abbiamo avuto una segreteria eccezionale, uno staff incredibile, ho incontrato […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    • Marc Marquez domina il Gp di Ungheria, terzo Bezzecchi
    • Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    Recenti

    Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca

    24 Agosto 2025

    Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

    24 Agosto 2025

    Sofia Raffaeli oro nel cerchio ai mondiali di ginnastica ritmica

    24 Agosto 2025

    Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: “Qui è pieno di cibo, ecco la verità”

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Polemica in Danimarca sul caso di una giovane madre di origine Inuit allontanata…

    Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

    Sofia Raffaeli oro nel cerchio ai mondiali di ginnastica ritmica

    Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: “Qui è pieno di cibo, ecco la verità”

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.