(Adnkronos) –
L’Occidente è a un passo dall’invio di truppe in Ucraina nella guerra con la Russia e questo vortice militare può trascinare l’Europa verso il basso. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban al sito di notizie ungherese Index, aggiungendo che “oggi a Bruxelles c’è una maggioranza favorevole alla guerra. L’atmosfera in Europa è bellicosa. La logica della guerra domina la politica. Vedo preparativi per la guerra da parte di tutti e ovunque. Il segretario generale della Nato ha detto che vuole istituire una missione dell’Alleanza in Ucraina. I leader europei sono già coinvolti in una guerra, vedono questa guerra come la loro guerra e la stanno conducendo come tale”. “All’inizio si trattava solo di inviare elmetti – prosegue Orban – poi si è trattato di sanzioni, ma non di energia, ovviamente. Dopo ancora si è trattato dell’invio di armi: prima armi da fuoco, poi carri armati, aerei, aiuti finanziari per oltre decine di miliardi di euro, e ora circa 100 miliardi di euro queste armi non migliorano la situazione, che, anzi, sta peggiorando. Siamo a un passo dall’invio di militari da parte dell’Occidente in Ucraina. Questo vortice militare può trascinare l’Europa verso il basso. Bruxelles sta giocando con il fuoco e facendo arrabbiare Dio”. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”
- Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta
- Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
- Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
- Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità
- Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
- Sinner fa tardi all’allenamento, in campo va… Cahill
- Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce – Diretta