I vostri amici si lamentano continuamente che siete sempre in ritardo? Lasciateli perdere, ci sono buone notizie per voi! La scienza ha infatti dimostrato che chi è sempre in ritardo vive meglio e più a lungo. Esatto, avete capito bene: c’è una correlazione tra quante ore fate attendere i vostri amici e la vostra aspettativa di vita.
I ritardatari sono probabilmente più rilassati e ottimisti rispetto alle loro controparti puntuali, il che porta essenzialmente a una vita più felice e di maggior successo. Gli esperti hanno inequivocabilmente dichiarato che le persone che hanno una disposizione “allegra” alla vita, e quindi sono più ottimiste riguardo alla gestione del tempo, hanno maggiori probabilità di vivere più a lungo. Inoltre, le persone sempre in ritardo tendono a vivere a una vita più sana e più felice.
«È impressionante l’impatto di una prospettiva positiva sulla salute generale e sulla longevità di una persona – spiegano gli esperti – La ricerca ci dimostra che una visione ottimistica all’inizio della vita può prevedere una salute migliore e un tasso di morte inferiore da 15 a 40 anni». Un capitolo a parte merita poi il gentil sesso.
Uomini o donne sono più in ritardo?
Ci sono motivi ben precisi che lo spiegano le differenze di tempi. Ad esempio, sottovalutano le tempistiche, non amano le tabelle di marcia, hanno più scelta di abbigliamento. E poi ancora l’incognita del make-up e le chiavi non sono mai nella borsa giusta. D’altra parte sono straordinarie nelle loro imperfezioni. E gioia e condanna di amici e fidanzati che le attendono. Per la maggior parte del genere femminile, infatti, ritardare agli appuntamenti (anche solo i classici cinque minuti) è quasi un obbligo morale.
“Due minuti e sono pronta” è la frase più pronunciata, seguono” cinque minuti e scendo”, “mi trucco e ci sono” (pronunciata quando si è appena uscite dalla doccia), “metto le scarpe e arrivo” (anche se le scarpe giuste per l’outfit vanno ancora definite). Tuttavia non possiamo fare a meno di amarle, e anche la loro cronica mancanza di puntualità diventa un’arma di seduzione che ci attrae. Le aneliamo come quei numeri ritardatari, quelli sorteggiati oggi nell’estrazione di ieri.
Ma non è tutto. Ci sono anche altri tratti positivi che vanno di pari passo con l’essere sistematicamente in ritardo. Secondo uno studio recente, le persone in ritardo tendono a essere multitasking naturali, il che può indicare che condurranno vite più produttive. Coloro che si fanno sempre attendere, inoltre, tendono a trovare soluzioni ai problemi più velocemente perché sono abituate a pensare così, su due piedi. Quindi, morale della storia, essere in ritardo non è poi così una caratteristica indesiderabile. Ricordatelo ai vostri amici la prossima volta che si lamentano per avervi aspettato.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook