(Adnkronos) – "Nella rimodulazione dei contributi al cinema, nell’area selettivi, abbiamo previsto uno stanziamento di 52 milioni per prodotti televisivi e cinematografici che vogliono raccontare la storia dei personaggi che hanno fatto la storia dell’identità nazionale". Lo afferma il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione della presentazione degli Stati generali del cinema, in programma dal 12 al 14 aprile a Siracusa, sottolineando l’importanza di "sostenere anche il racconto della nostra storia". "Ritengo che il cinema sia la più alta espressione della cultura contemporanea che più si avvicina alle persone”, afferma il ministro, sostenendo che la settima arte ha un’importanza e un valore che “noi vogliamo riconoscere con il sostegno economico dello Stato perché porta tanta occupazione qualificata e le nostre maestranze rappresentano un’eccellenza”, sottolinea. Per questo, conclude Sangiuliano "è doveroso dare il massimo sostegno e fare tutto quello che è possibile lavorando insieme agli operatori del settore”. —[email protected] (Web Info)
News
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
- Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
- Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
- Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
- Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
- Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
- Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”