Sabato 6 aprile 2024 sarà presentato a Lanuvio il progetto di “GenerAction” il nuovo centro di aggregazione giovanile che sarà realizzato anche grazie al contributo che il comune si è aggiudicato partecipando al bando della Regione Lazio “LazioAggrega”
“Ringrazio l’assessore regionale Simona Baldassarre per l’attenzione verso i giovani e per aver permesso attraverso questo finanziamento di garantire uno spazio a disposizione dei giovani in cui ci sia condivisione di idee ma anche realizzazione di tanti progetti e laboratori” ha commentato il Vice Sindaco di Lanuvio Valeria Viglietti. “Grazie ad un ottimo lavoro di squadra con i ragazzi del Territorio e con l’associazione Didaké – ha continuato Viglietti – potremo realizzare uno dei più importanti punti del nostro programma elettorale”.
“La realizzazione di questo centro è di estrema importanza per il nostro territorio – ha commentato Tiziano Pontieri consigliere delegato alle politiche giovanili – dato che continuano a registrarsi casi di abbandono scolastico e di giovani NEET determinati anche dall’isolamento del recente periodo pandemico. Sabato sarà l’occasione presentare le attività che verranno svolte e i partner del progetto – ha concluso Pontieri – ma sarà anche l’occasione per raccogliere nuove idee per le attività che si vorranno realizzare insieme”.
L’appuntamento è per Sabato 6 aprile dalle ore 10:00 a viale Carlo Marx, 2 – Campoleone di Lanuvio
News
- Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta
- Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze
- Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”
- Roberto Alesse: il manager pubblico che conquista la Top Reputation e attira l’interesse del settore privato
- Sinner passione… golf: Jannik in campo con Vagnozzi e Cahill
- Dazi, Maoddi (Pecorino Romano Dop): “Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro”
- Rigoletto torna in Arena, la prima venerdì 8 agosto
- Ondate di calore, cosa significa morire per il caldo