(Adnkronos) –
Comincia da oggi, archiviati gli stravizi di Pasqua e Pasquetta, "la corsa alla prova costume". E' proprio in questo periodo, infatti, che "più italiani decidono di mettersi a dieta o di adottare un regime alimentare detox". Complice anche "qualche 'nuovo' chilo in più di cui sbarazzarsi perché la cioccolata e i dolci pasquali presentano il loro conto", spiega all'Adnkronos Salute Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta, che evidenzia come il 'paniere della spesa' di primavera – che contiene molte verdure utili – possa essere un buon alleato anche "a basso costo: non abbiamo bisogno infatti di integratori o costosi prodotti dimagranti", assicura.
La prima 'arma segreta' sono i finocchi: "Mangiarne uno prima del pranzo e uno prima della cena – insegna l'esperto – riduce notevolmente la fame. E questo con pochissime calorie. Inoltre, come evidenziano gli studi più recenti, l'organismo per digerire i finocchi deve fare uno sforzo, quindi consuma calorie. In questo senso i finocchi, come anche i broccoli e i cavoli, sono verdure 'dimagranti': non soltanto contengono poche calorie, ma addirittura le bruciano nella digestione". Fondamentale, però, non focalizzarsi su un solo alimento, puntando sulla strategia della variazione. "Non tutte le verdure sono uguali – precisa Vestita – Ci sono quelle più potenti, quelle meno potenti, quelle con compiti particolari. Il finocchio, per esempio, è 'carminativo', cioè toglie aria dalla pancia; i broccoli invece contengono sulforafani che sono molecole antitumorali; i cardi sono ricchi di sostanze utili al fegato". Quindi, "con le verdure stagionali che stanno arrivando, ci possiamo sbizzarrire per rimetterci in forma e stare bene. Ma abbiamo anche un'arma in più: i baccelli. Le fave, in particolare – suggerisce lo specialista – hanno pochissime calorie: un etto di fave fresche produce 40-50 calorie. Se facciamo una zuppa, una minestra con fave e carciofi, oltre ad essere una delizia, è un'ottima fonte proteica. Questo piatto ci aiuta a dimagrire mangiando bene". —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

