Tragedia sfiorata, l’ennesima, in un carcere del Lazio. Ieri, nel carcere di Viterbo, è solamente grazie al tempestivo e professionale intervento della Polizia Penitenziaria che si è impedito a un detenuto di togliersi la vita.
La notizia arriva dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE per voce di Maurizio Somma, segretario nazionale per il Lazio: “Erano le ore 22 quando un detenuto, di origine maghrebina, ha messo in atto un barricamento all’interno della sua cella seguendo con un gesto dimostrativo di impiccarsi alla finestra. Purtroppo, al detenuto è sfuggito il controllo del cappio fatto con le lenzuola e solo grazie all’intervento del personale di Polizia Penitenziaria di Viterbo che quello che era solo un gesto dimostrativo non si è tramutato in tragedia. Gli agenti hanno forzato il cancello e, sostenendo di peso il detenuto, sono riusciti a liberarlo dal cappio, oramai strettissimo”.
Il SAPPE esprime “un vivo apprezzamento al prezioso operato degli agenti della Casa Circondariale di Viterbo, grazie ai quali è stata impedita una nuova tragica morte in carcere. Ma torniamo a denunciare ancora una volta la mancanza di operatori sanitari, psicologici e psichiatrici e ribadiamo la necessità di concorsi regionali e assunzioni di personale sanitario da destinare alle carceri laziali”.
Per il segretario generale del SAPPE, Donato Capece, “questa è la Polizia Penitenziaria, pronta ad agire con gli altri operatori e con gli stessi detenuti per tutelare la vita dei ristretti. Il dato oggettivo è che la scelta di togliersi la vita è sicuramente originata da uno stato psicologico di disagio. È un dato oggettivo che chi è finito nelle maglie della devianza spesse volte è portatore di problematiche personali sociali e familiari”, conclude il sindacalista, che rileva infine come “l’ennesimo tentato suicidio di una persona detenuta, sventato in tempo dalla professionalità ed attenzione dei poliziotti, dimostra come i problemi sociali e umani permangono, eccome, nei penitenziari. E si consideri che negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 23mila tentati suicidi ed impedito che quasi 175mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”.
News
- Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
- Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
- Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
- Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”
- Zelensky oggi da Trump in Usa, Casa Bianca: “Giacca e cravatta stavolta?”
- Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne
- Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”
- Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico