Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Labriola e Kahn ospiti all’evento dell’Osservatorio Giovani – Editori
    Italia

    Labriola e Kahn ospiti all’evento dell’Osservatorio Giovani – Editori

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla21 Maggio 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Sono stati il direttore del "New York Times", Joe Kahn, l'ospite internazionale, e l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, l'ospite nazionale, i protagonisti dell'incontro di tech-media literacy promosso oggi a Firenze dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, presieduto d Andrea Ceccherini.  L'appuntamento, che ha visto la partecipazione di oltre 400 studenti italiani con una rappresentanza di studenti spagnoli, impegnati nei progetti di tech-media literacy promossi dall'organizzazione, confrontarsi con i due ospiti e il presidente dell'Osservatorio. Nel suo intervento Andrea Ceccherini ha dichiarato: "Oggi è un incontro davvero speciale. Il sogno che ci muove è quello di cambiare il mondo per farne un posto migliore. Con questa logica cerchiamo di difendere la centralità della persona, soprattutto in un tempo in cui i cambiamenti mettono a rischio la nostra capacità di dominarla. La persona umana deve essere al centro e la tecnologia al suo servizio e non al contrario, per nessuna ragione. Voi ragazzi avete molto più tempo per fare del mondo un posto migliore, a patto che abbiate gli strumenti educativi per farlo. Come è possibile sviluppare il pensiero critico in giovani di 14 anni? Solo dando gli strumenti per usare la propria testa, rendervi più padroni di voi stessi. In un mondo dominato dall’intelligenza artificiale i vostri occhi e la vostra testa sono il patrimonio che avete. Oggi è importante combattere la polarizzazione e combattere le fake news". Il presidente Ceccherini ha poi ricordato il percorso dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, dall’origine del progetto del "Quotidiano in classe", passando dai grandi personaggi, dalle realtà imprenditoriali ed editoriali passate dall'Osservatorio fino al progetto con Apple.  Un incontro interessante che si è diviso in due parti. La prima ha visto come protagonista l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, che dopo una prima intervista della giornalista Maria Latella ha risposto alle domande provenienti dai ragazzi. L'Ad di Tim, che con la sua azienda ormai da diversi anni promuove insieme all'Osservatorio un percorso di alfabetizzazione tecnologico-digitale nelle scuole secondarie superiori italiane, nel corso della sua intervista Labriola ha ribaditpo l'importanza di progetti del genere, soffermandosi poi su una particolare questione di attualità come quello del limite di utilizzo degli smartphone ai giovani. "Se il nostro timore è che i social trasmettano modelli sbagliati, il problema è quello di stabilire dei modelli corretti. Il problema vero è definire quali sono i comportamenti corretti – ha dichiarato Labriola – La discussione non è dunque quella del blocco dello strumento o del singolo social. Posso bloccarti tic toc, instagram e toglierti anche il cellulare. Ma se non si definiscono i modelli culturali giusti e quelli sbagliati non ne usciamo. Noi dobbiamo aiutare le nuove generazioni ad arrivare all’informazione iniziale e non a quella elaborata ad uso e consumo di qualcun altro".  Concluse le domande a Labriola, è stata la volta dell'intervento del direttore del "New York Times", Jeo Kahn, da parte della direttrice di Quotidiano Nazionale (La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno) Agnese Pini. Un'intervista, quella a Joe Kahn, direttore del quotidiano 'bandiera'' della democrazia nel mondo e membro dell’International Advisory Council dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, che ha toccato vari temi, fra i quali, quello dell'informazione di qualità nell'era dell’Intelligenza Artificiale, del ruolo del giornalismo indipendente nella democrazia e dell'importanza per le giovani generazioni di essere coinvolte in percorsi di tech-media literacy.  Joe Kahn nel suo intervento ha affermato: "Guardando questi giovani sono ottimista perché è una generazione di liceali che sono venuti qui per imparare la media literacy. Non c'è la bacchetta magica che porterà via la polarizzazione che esiste nel mondo di oggi, o eliminerà la cattiva informazione, le fake news in onda tutti i giorni. Il primo passo è fare quello hanno fatto i giovani oggi qui, cioè capire che devono essere padroni delle fonti di informazione per sviluppare le proprie idee e capire quali sono le informazioni affidabili, sviluppare un occhio critico suoi media, perché nessuno risolverà il problema per voi. La cosa che mi rende un po' ottimista è che ci sono gruppi di persone come i giovani di questa sala e progetti come quello del’Osservatorio che fanno qualcosa sul modo in cui consumano l'informazione, e investono per capirla meglio: nessuno potrà risolvere il problema della democrazia o della buona informazione che è il pilastro portante della democrazia, se il cittadino non agisce in prima persona. E' questo il motivo per cui sono venuto qui oggi, perché è un progetto molto importante, e quindi è molto importante che voi siate interessati a questo tema e che vogliate discuterne". Il direttore del "New York Times" ha proseguito dicendo: ""Nessuno può risolvere i problemi di marketing o delle corrette informazioni. L’unico modo è quello d’imparare a sviluppare le proprie idee, in modo autonomo. Oggi le infornazioni ti arrivano senza soluzione di continuità, durante tutta la giornata. Devi riuscire a ‘sentire’ quello che accade nel mondo, informarti in modo autonomo, non limitarti a leggere quello che si trova alla prima occasione, ma approfondir ed andare a cercare costantemente l’informazione di qualità. Oggi è evidente la crisi dell’informazione di qualità. Al New York Times, comunque, tutto quello che viene riportato sotto il brand New York Times è valutato e verificato in modo estremamente attento e scrupoloso". Gli studenti sono stati i grandi protagonisti dell'incontro con le loro domande e le loro curiosità rendendo questo appuntamento con Joe Kahn e Pietro Labriola unico e che si è concluso in un bagno di folla e selfie per i relatori mentre lasciavano la sala dell’evento.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 202510 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 20/11/2025 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All'inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e […]
      pillole
    • Operazione Ipogeo, Procuratore Catania "Arrestati non nuovi a simili episodi" 20 Novembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "L'obiettivo di queste persone è stato solo uno, quello di attaccare i rappresentanti dello Stato. Alcuni degli infagati sono stati arrestati per fatti più o meno simili avvenuti qualche tempo prima a Messina, quindi si tratta di un'attività di attacco gratuito ". Lo ha sottolineato il procuratore della Repubblica di Catania Francesco […]
      pillole
    • Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dichiarazione dei redditi, come procedere in caso di rimborso diverso da quello richiesto. L'analisi di Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    Recenti

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    By admin20 Novembre 20252 Arte 4 Mins Read

      Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine…

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.