(Adnkronos) – Il vaccino contro il Covid del gigante farmaceutico AstraZeneca è stato ritirato in tutto il mondo dopo che l'azienda ha riconosciuto per la prima volta che Vaxzevria può causare trombosi come raro effetto collaterale e pericoloso. E' quanto riporta il quotidiano britannico 'The Telegraph'. L'azienda ha annunciato che il vaccino è stato ritirato dal mercato per motivi commerciali. Ha inoltre dichiarato che non viene più prodotto o fornito, essendo stato sostituito da vaccini aggiornati che combattono nuove varianti. La richiesta di ritiro del vaccino è stata presentata il 5 marzo ed è entrata in vigore il 7 maggio. Il vaccino non può più essere utilizzato nell'Unione Europea in seguito alla decisione dell'azienda di ritirare la sua "autorizzazione all'immissione in commercio". Nei prossimi mesi saranno presentate domande simili nel Regno Unito e in altre nazioni che hanno dato il via libera al vaccino. Negli ultimi mesi, Vaxzevria è stato messo sotto osservazione per un effetto collaterale molto raro, che causa coaguli di sangue e un basso numero di piastrine. Nei documenti del tribunale, AstraZeneca ha ammesso a febbraio davanti all'Alta Corte che il vaccino "può, in casi molto rari, causare TTS". —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
- Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
- Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
- Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
- Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
- Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
- Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
- Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini