Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    • Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
    • Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
    • Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
    • Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
    • Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
    • Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
    • Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Israele-Hamas, il destino incerto dei 132 ostaggi e il dilemma di Netanyahu
    Mondo

    Israele-Hamas, il destino incerto dei 132 ostaggi e il dilemma di Netanyahu

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla8 Maggio 2024Updated:8 Maggio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Riuscite a immaginare quanto lentamente passi il tempo quando non c'è aria e stai provando a respirare? Ogni persona con coscienza e cuore, indipendentemente dalla sua origine o religione, dovrebbe chiedere il rilascio immediato degli ostaggi prima che sia troppo tardi". Amit Soussana, è stata nelle mani di Hamas per 55 giorni. Durante la sua prigionia ha subito violenza sessuale, un'esperienza che ha avuto la forza di raccontare alla première a Gerusalemme del film 'Screams Before Silence', che documenta gli abusi sessuali di massa del 7 ottobre. Il suo appello a liberare gli ostaggi arriva in una fase delicatissima della trattativa con Hamas, mentre il governo israeliano è sottoposto a enormi pressioni, sia da parte delle famiglie che delle cancellerie occidentali che premono per cercare di strappare il via libera all'intesa. Facile a dirsi a parole, meno con i fatti. L'ala della destra 'dura e pura' dell'esecutivo, rappresentata dai ministri Ben-Gvir e Smotrich, continua a minacciare di far cadere il governo se Netanyahu dovesse cedere sulle trattative, rinunciando al piano di attaccare Rafah e soprattutto di estirpare una volta per tutte Hamas dalla Striscia di Gaza, l'obiettivo dichiarato della guerra. "Il dilemma di Benjamin Netanyahu: salvare gli ostaggi o il suo governo", è il titolo emblematico di un recente articolo del Financial Times che fotografa bene lo stato dell'arte.  Fermare i combattimenti per liberare gli ostaggi permetterebbe a Hamas di rivendicare la vittoria e molti dei suoi leader, incluso Yahya Sinwar, resterebbero in libertà. Rifiutare l'accordo su una nuova proposta, mediata da Qatar ed Egitto e già accettata da Hamas per spingersi ulteriormente dentro Rafah, rischierebbe di causare una rottura con gli Stati Uniti e lascerebbe incerto il destino degli ostaggi. Una questione in cui la carriera politica di Netanyahu e la sicurezza di Israele sono inestricabilmente intrecciate. Ma le dichiarazioni di Soussana rilanciate dai media israeliani sono il segnale di un Paese ormai straziato da sette mesi di una guerra costata la vita a 35mila palestinesi e che vuole girare pagina. "In qualche modo sono riuscita a resistere per 55 lunghi giorni ed è impossibile per me capire come qualcuno possa essere lì da 215 giorni quando ogni secondo sembra una vita e ogni respiro potrebbe essere l'ultimo", ha aggiunto la donna. E, intanto, continuano ad alternarsi spiragli che fanno immaginare una soluzione positiva e notizie tragiche di ostaggi morti in prigionia. Come Judy Feinstein, 70enne dichiarata morta dalle Brigate al-Qassam, l'ala militare di Hamas, a seguito delle ferite riportate – secondo il gruppo palestinese – in un bombardamento israeliano di un mese fa. 
    Per Hamas ogni ostaggio morto nelle sue mani significa minore leva negoziale al tavolo delle trattative. Ma anche una possibilità di propaganda. Se Israele non avesse distrutto tutti gli ospedali di Gaza, ha dichiarato un portavoce delle Brigate, Judy – che aveva bisogno di cure in terapia intensiva – ce l'avrebbe fatta a sopravvivere. Parole che gettano sempre più nelle sconforto i familiari degli ostaggi. Ormai non si contano più le manifestazioni in tutto il Paese, nel centro di Tel Aviv come davanti alle residenze di premier e ministri. Anche stamane un gruppo ha bloccato l'Ayalon, la strada principale della capitale, per chiedere al governo di accettare un accordo con Hamas. Secondo un sondaggio dell'Israel Democracy Institute, la maggioranza degli israeliani ritiene che raggiungere un'intesa sugli ostaggi rappresenti la massima priorità nazionale del Paese, più importante del lancio di un'operazione militare su vasta scala a Rafah. Le trattative proseguono febbrili, con gli Stati Uniti impegnati in prima persona. Oggi è in Israele il capo della Cia, Bill Burns, che nei giorni scorsi ha fatto visita anche in Qatar ed Egitto. La stampa israeliana, intanto, come in una grande catarsi, continua a raccontare le storie di chi, una volta liberato dalla prigionia di Hamas, è riuscito a costruirsi una nuova vita. E' il caso della 18enne Noga Weiss, minacciata dal suo carceriere, che sarebbe diventata sua sposa e avrebbe cresciuto i suoi figli.  Orfana di padre, ucciso dai miliziani di Hamas lo scorso 7 ottobre durante l'assalto al Kibbutz Be'eri, Noga era stata rapita insieme alla madre Shiri e insieme a lei liberata a novembre dopo 50 giorni di prigionia nella Striscia di Gaza. Ora ha deciso di arruolarsi nell'esercito israeliano dove ricoprirà il ruolo di mashakit tash, ovvero sottufficiale responsabile delle condizioni di servizio, una sorta di assistente sociale per i soldati. Agli antipodi per età con Noga c'è l'84enne Alma Abraham, anche lei rilasciata durante lo scambio dello scorso novembre. La sua è una storia di speranza. Oggi, dopo cinque mesi di ricovero, dove era arrivata in grave condizioni, è stata dimessa dall'ospedale di Soroka. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump, la Coppa del mondo di calcio e la foto ricordo con…

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.