Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”
    • Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner
    • Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”
    • Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”
    • La delusione di Sinner: “Stavo male, ci ho provato”. Cos’è successo a Jannik
    • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agosto
    • Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa
    • Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’Italia aiuta il Marocco ad accorciare le distanze della cura con il progetto sanitario Mama Sofia
    Mondo

    L’Italia aiuta il Marocco ad accorciare le distanze della cura con il progetto sanitario Mama Sofia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Maggio 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    mama sofia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tracciare i pazienti cronici sul territorio con braccialetti elettronici, migliorare l’accesso alle cure per chi vive in aree remote, ottimizzare la spesa sanitaria: sono questi solo alcuni degli obiettivi che si propone in Marocco “Mama Sofia accorcia le distanze della cura”, ambizioso progetto di telemedicina promosso dalla fondazione di Zakia Seddiki Attanasio e dedicato alla memoria del marito ed ex ambasciatore d’Italia ucciso nel 2021 nella Repubblica democratica del Congo. Il progetto pilota ha ottenuto il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ed è stato inserito nel Piano Mattei per l’Africa e vede la stretta partecipazione di istituzioni, imprese e società civile, “come voleva Luca”, sottolinea Zakia. Nelle intenzioni di Rabat l’iniziativa – sviluppata grazie alle competenze tecnologiche dei gruppi Dedalus e Vexavit – si svilupperà su dieci mesi, coinvolgendo 10 mila persone di diverse fasce, con un’attenzione ai pazienti pediatrici per i quali l’ospedale di Rabat collaborerà con l’istituto Gaslini di Genova, ritenuto un’eccellenza nel settore.

    Si tratta di un progetto di telemedicina applicata ad un pilastro del settore sanitario, la prevenzione, che verrà finanziato principalmente da privati (le cifre in ballo variano tra i 2 e i 3 milioni di euro) e dovrebbe accelerare nei prossimi sei mesi, in linea con le tempistiche di sviluppo del fascicolo sanitario elettronico marocchino e del più ampio progetto di digitalizzazione sanitaria. Il desiderio da parte del governo di Rabat – ma anche di Roma – è di fare del progetto Mama Sofia un volano per il rafforzamento della cooperazione italiano-marocchina. Per il ministro della Salute e della Protezione sociale marocchino, Khalid Ait Taleb, “nel giro delle prossime due settimane” potrebbe essere finalizzata una bozza di accordo di cooperazione sanitaria fra i due Paesi che coinvolga “anche altri settori, da concordare”, e sui quali potrebbero confrontarsi già nei prossimi giorni lo stesso Taleb e l’omologo italiano, Orazio Schillaci, in occasione dell’assemblea dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che si apre lunedì, 27 maggio, a Ginevra.

    L’ambasciatore d’Italia a Rabat, Armando Barucco, ha tenuto a sottolineare la stretta connessione esistente fra l’origine del progetto e l’ambasciatore Attanasio. “È un progetto che nasce nei valori di Luca, un funzionario dello Stato che ha servito in modo straordinariamente efficace ovunque sia stato, da Casablanca a Kinshasa, e che aveva una capacità di costruire ponti e relazioni umane con un’attenzione al mondo della società civile ed al contempo agli interessi delle imprese”, ha detto durante la presentazione del progetto fatta al Palazzo d’Italia di Casablanca, edificio dedicato alla memoria dell’ex ambasciatore. “Al più brillante dei nostri diplomatici” è andato più volte il commosso ricordo di Barucco. La moglie di Attanasio, Zakia, ha tenuto a ringraziare il governo Meloni – la presidente del Consiglio ed il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in testa – “per aver creduto in questo progetto”. Sentiti ringraziamenti sono andati anche al ministro della Salute, Orazio Schillaci, al segretario generale della Farnesina Riccardo Guariglia, al consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri e per la struttura di missione del Piano Mattei, Fabrizio Saggio, ed al consigliere Lorenzo Ortona. Presente alla cerimonia di Casablanca anche il console generale d’Italia, Marco Silvi, che ha sottolineato a sua volta l’importanza nel progetto Mama Sofia per aver creato una sinergia fra mondo imprenditoriale, istituzioni e società civile.
    Il progetto, ha spiegato l’amministratore delegato del gruppo Dedalus Andrea Fiumicelli, si basa su tre pilastri tecnologici uniti alla responsabilità etica ed umana. Il primo prevede di misurare sui pazienti in tempo reale diversi parametri medici attraverso dei braccialetti elettronici. Progettati da Vexavit, i dispositivi avranno autonomia d’uso e permetteranno di trasmettere i dati ai centri di elaborazione. Il secondo, tocca proprio l’analisi delle informazioni raccolte, in modo da identificare dei “pattern” e formulare così degli eventuali “campanelli d’allarme” utili a prendere decisioni cliniche. Terzo, il progetto intende permettere al Marocco di integrare l’esito di questo monitoraggio all’interno di una piattaforma software, condivisibile con le strutture ospedaliere ed il personale in contatto con i pazienti. L’aspetto umano, quarto pilastro del progetto, è il “contenitore” fondamentale di tutta la strategia tecnologica, sottolinea Fiumicelli. Molteplici i casi d’uso. Si va dalla possibilità di agevolare “dimissioni protette” di casi clinici complessi, che secondo i tecnici sarà possibile anticipare attraverso la fornitura di device per il tracciamento, pratica utile a liberare posti letto e a non congestionare le strutture, alleviando inoltre la spesa sanitaria locale. Un secondo caso d’uso riguarda il monitoraggio dei pazienti cronici che vivono lontano dai centri di cura; un terzo la possibilità di facilitare la medicina multidisciplinare chiedendo un secondo parere medico, in questo caso coinvolgendo l’istituto pediatrico Gaslini di Genova. Infine, non irrilevante per i Paesi nei quali il progetto potrebbe essere applicato: come spiegato dallo stesso Fiumicelli ad “Agenzia Nova”, infatti, il progetto si vuole “replicabile e scalabile” in altre destinazioni dove ampie fasce di popolazione vivono in aree remote, lontano dai centri sanitari nei quali l’accesso alle cure è più immediato. Naturali candidati ad una replica dell’iniziativa sono diversi Paesi dell’Africa, tutti quelli dove aree desertiche separano i pazienti da un rapido accesso alle cure.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    18 Agosto 2025

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    18 Agosto 2025

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20258 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner costretto a ritirarsi a Cincinnati, Alcaraz vince 22esimo titolo
    • Ucraina, Trump “Fiducioso sulla pace”. Zelensky “Pronto a trilaterale”
    • Baudo, Fiorello “Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un pò di più”
    • Nel primo semestre entrate tributarie e contributive in crescita
    • Belinelli si ritira “Non è facile ma è il momento”
    • Trump “Mai così tanti leader allo stesso tempo alla Casa Bianca”
    • Baudo, Morandi “Perdo un amico, per lui ho solo parole d’affetto”
    • Ucraina, Meloni “Unità dell’Occidente strumento per costruire la pace”
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    Recenti

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    18 Agosto 2025

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    18 Agosto 2025

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    18 Agosto 2025

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Penso che voglia fare un accordo con me, ti rendi conto? Per quanto…

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.