Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”
    Politica

    GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”

    adminBy admin25 Giugno 2024Updated:25 Giugno 2024Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il presidente del Consiglio dei Ministri fa il punto sulle attività del governo dopo meno di due anni dal suo insediamento

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    “Andiamo avanti spediti con le riforme per il bene del Paese “– apre così, Giorgia Meloni, il suo intervento pubblico in una registrazione video, dove, argomento per argomento, smonta ogni tentativo di attacco dell’opposizione alle attività adottate dal suo governo.

    Le riforme attendono da decenni, alcune da oltre 70 anni, di essere discusse con senso critico e costruttivo da un Governo responsabile e soprattutto eletto dai cittadini, ed hanno il fine di ammodernare l’impianto costituzionale del nostro Stato per rendere la Nazione in giusto equilibrio nei vari ambiti: economico, sociale, sanitario, lavorativo, educativo/scolastico, ecc..

    “Abbiamo preso un impegno con gli italiani – dichiara Meloni – e intendiamo rispettare tale impegno“.

    La riforma del fisco, della giustizia, quella degli appalti e quella del premierato, sono punti fermi dell’agenda di questo Governo che intende con queste iniziative far cambiare rotta all’Italia, rendendola più forte per il bene di suoi cittadini ma anche più rispettata in Europa e al di fuori dei confini europei.

    La scelta del premier da parte del popolo, laddove si dovesse concretizzare la riforma in tal senso, metterebbe fine ai giochi di palazzo che hanno visto dal dopoguerra ad oggi governi ballerini, instabili che hanno contribuito a far crollare il grande patrimonio nazionale che questo Paese detiene, sotto ogni profilo.

    “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” – recita così l’art. 1 della nostra Costituzione – e con queste nuove riforme, il Governo Meloni intende riconoscere dignità e identità al Popolo che detiene la sovranità, per cui è giusto che decida lui stesso da chi vuole essere Governato.

    Quando una riforma, come ad esempio quella della giustizia, non permette più al parlamento di eleggere i membri del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) è una manovra di un Governo responsabile e coerente che va a vantaggio della collettività e soprattutto della democrazia, ma evidentemente, l’opposizione che a parole si proclama democratica nelle sue svariate sfumature di colore,  mentre continua ad accusare il Governo di pratiche fasciste, dimostra nella sua totale schizofrenia, di non avere chiari argomenti su cui dibattere per cui dimentica anche presto, che alcune delle riforme oggi portate in parlamento dal centrodestra, hanno radici nel passato.

    Infatti, andando a ritroso nel tempo, ci accorgiamo che da quel pulpito da cui arrivano oggi le accuse all’attuale Governo di una deriva autoritaria, all’epoca del PDS, circa trent’anni fa, Occhetto da sinistra propose la riforma del premierato così come nel 2001, sotto il governo Amato, con una maggioranza di sinistra, passò in parlamento la riforma costituzionale al Titolo V, in ragione appunto dell’autonomia differenziata delle regioni, approvata poi, con il referendum dagli Italiani.

    Appare, quindi, alquanto singolare voler attribuire al Governo Meloni il principio di dare maggiore autonomia alle regioni, con l’idea che il centrodestra in questo modo intenda spaccare l’Italia, creando regioni di serie “A” e regioni di serie “B”, ma piuttosto, ci si dovrebbe interrogare sul perché ad oggi, quanto è stato riformato in tal senso dai governi di sinistra, non abbia avuto seguito, visto che si è iniziato a parlare di autonomia differenziata dal 1997, quando all’epoca guidava il Governo Prodi?

    Forse, quello che emerge, ancora una volta, è la capacità della sinistra di creare a parole progettualità che poi, nella concretezza della realtà quotidiana, ovvero, nel momento in cui devono diventare sostanza, non trovano riscontro per una evidente incapacità di renderle esecutive.

    Capacità che il Governo Meloni invece sta dimostrando di avere e in ragione dell’autonomia differenziata, si è concentrato sulla stesura di regole che rendano possibile l’attuazione della suddetta riforma per le regioni.

    Ed ecco che le accuse della sinistra nei confronti del Governo Meloni, additato come come autoritario, diciamo fascista, per usare un termine caro all’opposizione, cadono sotto le loro stesse menzogne, come dei castelli di carta.

    La prima regola da attuare alle regioni che intendono aderire all’autonomia differenziata, sarà quella del merito. Ognuna di queste regioni dovrà dimostrare di meritarsi tale condizione autonoma, garantendo i livelli essenziali delle prestazioni. Nello specifico, la prerogativa di autonomia di una regione, passa attraverso la capacità dello stesso ente locale, di garantire livelli quantitativi e qualitativi minimi ai cittadini, riguardo i servizi che verranno loro erogati.

    Quindi, secondo il disegno preparato dal Governo Meloni, non ci saranno differenze tra regioni più ricche di rispetto a quelle meno ricche, ma il Governo sarà pronto a sostenere quelle realtà locali che dovessero attuare le regole dettate ma che, oggettivamente, hanno bisogno di un sostegno maggiore per il loro sviluppo, proprio per portare ad un livello di equilibrio nazionale paritario, i servizi resi ad un cittadino residente nel nord, così come a quello nel centro, nel sud e nelle isole.

    Inoltre, le regole studiate per attuare il principio di autonomia delle regioni, basandosi sulla meritocrazia, imporranno alla dirigenza dell’ente locale, una maggiore attenzione nella gestione del bene pubblico ed è immaginabile che questa condizione, determinerà anche una maggiore attenzione da parte dell’elettore quando dovrà scegliere i propri governanti.

    Che il Governo Meloni stia andando nella direzione giusta, non sono slogan di parte, ma lo dicono i sondaggi delle agenzie preposte a rilevare i dati su scala nazionale. L’Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno (SVIMEZ) ha certificato che nel 2023, il PIL del sud (1,3%) è aumentato oltre lo 0,4% rispetto a quello nazionale (0,9%); così come l’occupazione, che nel mezzogiorno ha avuto un rialzo in termini percentuali del 2,6%, rispetto a quello nazionale che, sempre su base annua, si è attestato all’1,8%.

    • Cliccare qui per seguire i video integrale del presidente Giorgia Meloni.

     

     

     

    autonomia differenziata giorgia meloni giustizia Massimo Catalucci Premeriato regioni riforme
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.