Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori
    • LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura
    • Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”
    • Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’
    • Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: “Finalmente tra le nostre braccia”
    • Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore
    • Iliass Aouani, chi è l’azzurro che ha riportato medaglia mondiale all’Italia nella maratona
    • Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno ‘Demon’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”
    Politica

    GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”

    adminBy admin25 Giugno 2024Updated:25 Giugno 2024Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il presidente del Consiglio dei Ministri fa il punto sulle attività del governo dopo meno di due anni dal suo insediamento

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    “Andiamo avanti spediti con le riforme per il bene del Paese “– apre così, Giorgia Meloni, il suo intervento pubblico in una registrazione video, dove, argomento per argomento, smonta ogni tentativo di attacco dell’opposizione alle attività adottate dal suo governo.

    Le riforme attendono da decenni, alcune da oltre 70 anni, di essere discusse con senso critico e costruttivo da un Governo responsabile e soprattutto eletto dai cittadini, ed hanno il fine di ammodernare l’impianto costituzionale del nostro Stato per rendere la Nazione in giusto equilibrio nei vari ambiti: economico, sociale, sanitario, lavorativo, educativo/scolastico, ecc..

    “Abbiamo preso un impegno con gli italiani – dichiara Meloni – e intendiamo rispettare tale impegno“.

    La riforma del fisco, della giustizia, quella degli appalti e quella del premierato, sono punti fermi dell’agenda di questo Governo che intende con queste iniziative far cambiare rotta all’Italia, rendendola più forte per il bene di suoi cittadini ma anche più rispettata in Europa e al di fuori dei confini europei.

    La scelta del premier da parte del popolo, laddove si dovesse concretizzare la riforma in tal senso, metterebbe fine ai giochi di palazzo che hanno visto dal dopoguerra ad oggi governi ballerini, instabili che hanno contribuito a far crollare il grande patrimonio nazionale che questo Paese detiene, sotto ogni profilo.

    “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” – recita così l’art. 1 della nostra Costituzione – e con queste nuove riforme, il Governo Meloni intende riconoscere dignità e identità al Popolo che detiene la sovranità, per cui è giusto che decida lui stesso da chi vuole essere Governato.

    Quando una riforma, come ad esempio quella della giustizia, non permette più al parlamento di eleggere i membri del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) è una manovra di un Governo responsabile e coerente che va a vantaggio della collettività e soprattutto della democrazia, ma evidentemente, l’opposizione che a parole si proclama democratica nelle sue svariate sfumature di colore,  mentre continua ad accusare il Governo di pratiche fasciste, dimostra nella sua totale schizofrenia, di non avere chiari argomenti su cui dibattere per cui dimentica anche presto, che alcune delle riforme oggi portate in parlamento dal centrodestra, hanno radici nel passato.

    Infatti, andando a ritroso nel tempo, ci accorgiamo che da quel pulpito da cui arrivano oggi le accuse all’attuale Governo di una deriva autoritaria, all’epoca del PDS, circa trent’anni fa, Occhetto da sinistra propose la riforma del premierato così come nel 2001, sotto il governo Amato, con una maggioranza di sinistra, passò in parlamento la riforma costituzionale al Titolo V, in ragione appunto dell’autonomia differenziata delle regioni, approvata poi, con il referendum dagli Italiani.

    Appare, quindi, alquanto singolare voler attribuire al Governo Meloni il principio di dare maggiore autonomia alle regioni, con l’idea che il centrodestra in questo modo intenda spaccare l’Italia, creando regioni di serie “A” e regioni di serie “B”, ma piuttosto, ci si dovrebbe interrogare sul perché ad oggi, quanto è stato riformato in tal senso dai governi di sinistra, non abbia avuto seguito, visto che si è iniziato a parlare di autonomia differenziata dal 1997, quando all’epoca guidava il Governo Prodi?

    Forse, quello che emerge, ancora una volta, è la capacità della sinistra di creare a parole progettualità che poi, nella concretezza della realtà quotidiana, ovvero, nel momento in cui devono diventare sostanza, non trovano riscontro per una evidente incapacità di renderle esecutive.

    Capacità che il Governo Meloni invece sta dimostrando di avere e in ragione dell’autonomia differenziata, si è concentrato sulla stesura di regole che rendano possibile l’attuazione della suddetta riforma per le regioni.

    Ed ecco che le accuse della sinistra nei confronti del Governo Meloni, additato come come autoritario, diciamo fascista, per usare un termine caro all’opposizione, cadono sotto le loro stesse menzogne, come dei castelli di carta.

    La prima regola da attuare alle regioni che intendono aderire all’autonomia differenziata, sarà quella del merito. Ognuna di queste regioni dovrà dimostrare di meritarsi tale condizione autonoma, garantendo i livelli essenziali delle prestazioni. Nello specifico, la prerogativa di autonomia di una regione, passa attraverso la capacità dello stesso ente locale, di garantire livelli quantitativi e qualitativi minimi ai cittadini, riguardo i servizi che verranno loro erogati.

    Quindi, secondo il disegno preparato dal Governo Meloni, non ci saranno differenze tra regioni più ricche di rispetto a quelle meno ricche, ma il Governo sarà pronto a sostenere quelle realtà locali che dovessero attuare le regole dettate ma che, oggettivamente, hanno bisogno di un sostegno maggiore per il loro sviluppo, proprio per portare ad un livello di equilibrio nazionale paritario, i servizi resi ad un cittadino residente nel nord, così come a quello nel centro, nel sud e nelle isole.

    Inoltre, le regole studiate per attuare il principio di autonomia delle regioni, basandosi sulla meritocrazia, imporranno alla dirigenza dell’ente locale, una maggiore attenzione nella gestione del bene pubblico ed è immaginabile che questa condizione, determinerà anche una maggiore attenzione da parte dell’elettore quando dovrà scegliere i propri governanti.

    Che il Governo Meloni stia andando nella direzione giusta, non sono slogan di parte, ma lo dicono i sondaggi delle agenzie preposte a rilevare i dati su scala nazionale. L’Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno (SVIMEZ) ha certificato che nel 2023, il PIL del sud (1,3%) è aumentato oltre lo 0,4% rispetto a quello nazionale (0,9%); così come l’occupazione, che nel mezzogiorno ha avuto un rialzo in termini percentuali del 2,6%, rispetto a quello nazionale che, sempre su base annua, si è attestato all’1,8%.

    • Cliccare qui per seguire i video integrale del presidente Giorgia Meloni.

     

     

     

    autonomia differenziata giorgia meloni giustizia Massimo Catalucci Premeriato regioni riforme
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    15 Settembre 2025

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    15 Settembre 2025

    Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”

    15 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Provincia di Latina

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20250 Provincia di Latina Updated:15 Settembre 20252 Mins Read

    Campioni, scienziati e oltre 600 bambini per una giornata dedicata a educazione, salute e inclusione…

    Lanuvio accoglie l’arte di Fernando Mangone: il 25 settembre l’inaugurazione della mostra “Connessioni culturali”

    15 Settembre 2025

    Sapori di Cinema: A Palombara Sabina le premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale

    15 Settembre 2025

    Campania, Maritato (Dim Bandecchi): “Ripartono scuole: buon lavoro a studenti”

    15 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Un uomo è stato assassinato a colpi d'arma da fuoco in via Oberdan, a Palermo, quasi ad angolo con piazza Principe di Camporeale, all'esterno di una farmacia. Dalle prime informazioni sarebbe stato colpito alla schiena. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. […]
      pillole
    • UniPa, Midiri "Invitare premi Nobel un bel messaggio per gli studenti" 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Invitare premi Nobel all'Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po' quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per […]
      pillole
    • Blitz in una casa dello spaccio a Catania, sequestrati 12 kg di droga 14 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - A Catania i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 12 chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell'arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro. col3/mca2 Fonte video: Carabinieri
      pillole
    • Motori Magazine - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 - Renault, a Monaco debutta la sesta generazione di Clio - Software e hardware intelligenti, Bosch plasma la mobilità del futuro tvi/abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Mediapartnership fra Italpress e Arab Defense News
    • Azzurro Aouani vince il bronzo nella maratona mondiale
    • Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
    • Sassuolo batte Lazio 1-0, decide Fadera
    • Schlein a Meloni “Uniti vi batteremo, abituatevi”
    • Secondo successo di fila per l’Udinese, Pisa piegato 1-0
    • Poker dell’Atalanta al Lecce, doppietta De Ketelaere
    • Niente finale per Jacobs, Tamberi e Dosso ai Mondiali di Tokyo
    • Meloni “Politica missione al servizio di persona, bene comune e pace”
    • Marc Marquez trionfa al Gp di San Marino, Bezzecchi secondo
    Recenti

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    15 Settembre 2025

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    15 Settembre 2025

    Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”

    15 Settembre 2025

    Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’

    15 Settembre 2025
    Provincia di Latina

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20250 Provincia di Latina Updated:15 Settembre 20252 Mins Read

    Campioni, scienziati e oltre 600 bambini per una giornata dedicata a educazione, salute e inclusione…

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”

    Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’

    Lavoro

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.