“I prossimi 8 e 9 giugno milioni di cittadini italiani parteciperanno a plasmare il futuro della democrazia europea in occasione delle elezioni europee. Siamo di fronte a un appuntamento fondamentale, in cui tutti noi possiamo decidere collettivamente sul futuro dell’Unione europea. Per una Europa più equa, solidale, e realmente vicina ai cittadini. Per una Europa forte e che dica la sua nei tavoli che contano, quelli geopolitici e istituzionali, una Europa della pace e della stabilità, dei giovani e del lavoro, della ambiente e dei diritti. In tal senso, il Partito Democratico ha un programma chiaro e concreto e una lista composta da donne e uomini competenti, professionali, che lavorano quotidianamente per il bene del territorio e della sua comunità. Votare Pd dunque è una garanzia contro i partiti conservatori e gli estremismi di destra, sempre più pericolosi e dilaganti. Più in generale, poi, invitiamo tutti i cittadini a votare perché è un grande esercizio di democrazia e andare alle urne è sempre importante, a livello locale, nazionale o europeo. È un’ottima opportunità per esprimere la nostra opinione sui temi che ci stanno a cuore e che vorremmo, in questo caso, vedere rappresentanti e tutelati in Parlamento Europeo. Noi ci siamo, il Pd c’è”.
Così, in una nota, il segretario cittadino del Pd Marino, Sergio Ambrogiani.
News
- Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”
- CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

