Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA 3° EDIZIONE: archeologi e attori per raccontare la Battaglia di Aricia del 504 a.C.
    Castelli Romani

    FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA 3° EDIZIONE: archeologi e attori per raccontare la Battaglia di Aricia del 504 a.C.

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Giugno 2024Nessun commento76 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Sabato 13 luglio presso la prestogiosa sede di Palazzo Chigi (Sala Bariatinsky (9:00-13:00/15:00-18:30) si svolgerà la terza edizione del “FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI” con il convegno dal tema “LA BATTAGLIA DI ARICIA 504 a.C. – 2024 d.C. – 2500 anni dall’epico scontro contro gli Etruschi”, dedicato all’evento bellico che determinò la disfatta degli Etruschi di Lars Porsenna, re di Volsini città che era sede della dodecapoli etrusca.
    Il Festival è stato ideato e organizzato, a partire dal 2022, dall’archeologa Maria Cristina Vincenti in collaborazione con Archeoclub Aricino Nemorense aps e il Comune di Ariccia (è inserito nel programma di eventi “Ariccia da amare – estate 2024”) e quest’anno coinvolge tutto il territorio dei Castelli Romani, del litorale ed anche centri della Campania.
    I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Micol Grasselli, ed Edy Palazzi Consigliere Regionali del Lazio, Gianluca Staccoli, Sindaco di Ariccia, Anita Luciano, Consigliere di Ariccia alle Associazioni e bandi, Irene Falcone, Consigliere di Ariccia alla Pubblica Istruzione, Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e Ivan Boccali, Commissario del Parco Regionale dei Castelli Romani.
    Saranno invitati a presenziare all’evento i Sindaci dei Castelli Romani e del litorale
    Undici i relatori, tutti noti, prescelti per la giornata di studi che si alterneranno con relazioni scientifiche di approfondimento con videoproiezione sulla storia del Lazio, Campania e Toscana tra VI e V sec. a.C. per arrivare anche a novità riguardanti le recenti ricerche archeologiche:

    • Prof. Giovanni Brizzi,“La battaglia di Aricia: riflessi epocali sulla storia e l’evoluzione politica dell’Urbe?”
    • Prof. Alessandro Jaia,“Caenon. Porto di Anzio, porto del Lazio”.
    • Marco Placidi,“L’emissario di Nemi e l’acquedotto di Samo, similitudini e differenze”.
    • Dott.sa archeologa Giuseppina Ghini, “Il ruolo di Aricia all’interno della Lega Latina in età arcaica e medio repubblicana”.
    • Dott.ssa archeologa Maria Cristina Vincenti,“Apporti greci in occidente: il caso di Aricia”.
    • Dott. Archeologo Antonio Pizzo, Dott.ssa archeologa Valeria Beolchini, Dott.ssa archeologa Rosy Bianco: “Novità dalle recenti ricerche archeologiche della EEHAR-CSIC nell’area occidentale della città di Tusculum: dalle terme romane alla chiesa medievale”.
    • Dott. ssa archeologa Cecilia Predan, dott.ssa archeologa Donata Sarracino, “Velletri, centro “di frontiera” del Latium Vetus in età arcaica”.
    • Dott. Alberto Silvestri, “Influssi greco-orientali nei miti e nei culti del territorio aricino”.
    • Dott. Archeologo Luca Attenni, “Topografia e storia di Lanuvium in età arcaica”.
    • Dott.ssa archeologa Sara Scarselletta, “Le gallerie filtranti di Ariccia e il culto legato alle sorgenti nell’area dei Colli Albani”.
    • Prof. Mariano Malavolta, “Dedita Urbs: Lars Porsenna a Roma fra Etruschi, Cumani e Latini”.
      Ospite d’onore del FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA 2024 sarà l’Architetto Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica, candidata a Patrimonio dell’Unesco.
      Ad arricchire l’evento di significato ci sarà anche l’attore Luigi Criscuolo, che leggerà brani tratti da testi greci coevi all’evento, e l’associazione di archeologia sperimentale Legio XXX Ulpia Traiana Victrix che allestirà dei tavoli espositivi dedicati all’equipaggiamento militare dal periodo oplitico al periodo repubblicano e imperiale e sulla strategia e tattica militare.
      “Simbolo del FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA 2024” – ci dice Maria Cristina Vincenti che alla realizzazione dell’evento sta lavorando da mesi – “è un particolare dell’Olpe Chigi (650-640 a.C.) vaso corinzio (brocca da vino) che nel fregio superiore conserva la rappresentazione di un combattimento oplitico. Data la qualità dei contributi che saranno presentati sarebbe auspicabile la pubblicazione degli atti”.
      Queste le dichiarazioni dell’Amministrazione Comunale di Ariccia.
      Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli: “Presso la prestigiosa sede di Palazzo Chigi, si terrà la terza edizione del “FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI”. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riscoprire e celebrare la nostra storia e le nostre tradizioni. Il convegno dedicato alla Battaglia di Aricia, un evento cruciale che segnò la disfatta degli Etruschi di Lars Porsenna, sarà un momento di riflessione e approfondimento storico di grande valore”.
      Consigliera Anita Luciano: “Il convegno dedicato alla Battaglia di Aricia sarà un momento di riflessione e approfondimento storico di grande valore, grazie all’impegno dell’archeologa Maria Cristina Vincenti e dell’Archeoclub Aricino Nemorense aps. Questo evento fa parte del nostro programma “Ariccia da amare – estate 2024” e ci darà la possibilità di commemorare i 2500 anni dallo storico scontro, riflettendo sull’importanza delle nostre radici culturali. Invitiamo tutti i cittadini e gli appassionati di storia, archeologia, arte e tradizioni a partecipare a questo straordinario Festival. Sarà un’occasione unica per conoscere più a fondo la nostra storia e celebrare insieme le nostre radici culturali”.
      Consigliera Irene Falcone: “Questo Festival è un evento straordinario che coinvolge tutti i castelli romani e il litorale. È un’occasione unica per valorizzare il ricco patrimonio culturale e storico della nostra regione. In particolare, il convegno offrirà l’opportunità di approfondire un capitolo epico della nostra storia: “la battaglia di Aricia”. Questo evento che ha segnato profondamente il nostro passato, sarà al centro delle discussioni, permettendoci di riscoprire e apprezzare le origini del nostro territorio”.
      L’EVENTO E’ AD INGRESSO LIBERO MA SU PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI:
      tel. 388/3636502 (WHATSAPP); [email protected] – [email protected] Il giorno seguente, Domenica 14 luglio, si svolgeranno visite ed escursioni guidate sul territorio dei Castelli Romani:
      Ariccia
      “Passeggiando sull’antica via Appia tra Ariccia e Genzano aspettando la candidatura a patrimonio dell’Unesco”
      Appuntamento: Piazza di Corte, Ariccia ore 9:00; Referente: dott.ssa archeologa Maria Cristina Vincenti; NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI: [email protected]; 388/3636502

    Genzano
    “Genzano: dall’Olmata al Palazzo Sforza Cesarini. Sedimentazione di storie”
    Appuntamento: piazza Dante, Genzano, ore 17:00; Referente: dott.ssa Margherita Fratarcangeli; NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI: [email protected]; 3388152977;

    Nemi
    “Passeggiata nel borgo alla scoperta dello speculum Dianae”
    Appuntamento: P.I.T. di Piazza Roma, Nemi, ore 10,00; Referente: dott.ssa archeologa Sara Scarselletta; NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI: 3333948808

    Lanuvio
    “Visita alle antichità di Lanuvium e all’area sacra di Giunone Sospita”
    Appuntamento: Piazza Carlo Fontana, Lanuvio, ore 10,00; Referente: dott. archeologo Luca Attenni; NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI: [email protected]; Cellulare 3475044862

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    By marco27 Novembre 20251 Albano Laziale 2 Mins Read

    “Ringrazio i partiti del centrodestra per avermi indicato come candidato Sindaco di Albano. Una sfida…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Esposito (Tagliacarne) "Città intermedie ponte tra aree interne e metropolitane" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le città intermedie sono il tessuto connettivo dei comuni del nostro Paese. Sono le medie città, che non sono né le città metropolitane, le 14 grandi aree del Paese, nè i comuni molto piccoli. Parliamo di comuni che fanno quasi 11 milioni di popolazione, il 18% di quella italiana, e producono circa […]
      pillole
    • Documenti falsi per ingresso e soggiorno in Italia, 13 arresti 27 Novembre 2025
      MODENA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Modena hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale e locale a carico di 44 cittadine di origine georgiana e di un loro connazionale uomo, di età compresa tra i 38 e i 66 anni, indagati per i reati di ingresso e […]
      pillole
    • Varese, identificati venti lavoratori in nero e due irregolari 27 Novembre 2025
      VARESE (ITALPRESS) - I Finanzieri dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio nonché dalle Compagnie di Gallarate e Saronno, hanno effettuato controlli sui i servizi per la persona, Bed and breakfast, bar e ristorazione, commercio ambulante e lavaggio auto, soprattutto nei territori di Varese, Busto Arsizio, Saronno, Gallarate e Cassano Magnago, aree caratterizzate da una […]
      pillole
    • Industria chimica, il settore accelera sulla sostenibilità 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - La chimica in Italia si conferma un’industria chiave per affrontare le sfide della sostenibilità: i suoi prodotti e processi sono indispensabili per la transizione ecologica del Paese. Per offrire una fotografia della capacità del settore nel perseguire in maniera equilibrata lo sviluppo sociale, ambientale ed economico, Federchimica ha presentato il 31° Rapporto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    Recenti

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    27 Novembre 2025

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    27 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    By marco27 Novembre 20251 Albano Laziale 2 Mins Read

    “Ringrazio i partiti del centrodestra per avermi indicato come candidato Sindaco di Albano. Una sfida…

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.