“Oktagon Tsunami” torna nella Capitale e lo fa in occasione della sua storica 27a edizione, sotto l’egida dello CSEN (ente di promozione sportiva) e in collaborazione con la Fight1 di Carlo Di Blasi, sabato 29 giugno al Palazzetto dello Sport di Roma (totalmente ristrutturato dopo gli interventi dell’assessorato allo Sport di Roma Capitale). In totale 34 atleti (di cui 20 italiani), 17 sfide, 11 Paesi rappresentati, 3 titoli mondiali ISKA e 4 Super Prestige Fight.
Il Mondiale di Faraoni per entrare nella leggenda della kickboxing
Lo show internazionale di Oktagon è la punta di diamante della scena fighting tricolore. Per l’occasione il match più atteso è il Mondiale ISKA (l’acronimo sta per International Sport Kickboxing Association), che vedrà il detentore della cintura (nella categoria fino a 95kg/pesi “massimi”), il kickboxer romano Mattia Faraoni opposto al campione romeno Danut Hurduc.
Discorso a parte, nei pesi massimi (la stessa categoria di Mattia Faraoni), poi, merita il romeno, naturalizzato italiano, Yuri Farcas, chiamato ad una vera e propria prova di maturità nel “Co-Main Event” di Oktagon Tsunami Roma. Affronterà l’esperto fighter portoghese Bruno Susano. Per entrambi, un successo a Roma, significherebbe rilanciarsi in “One” (come nel caso del più esperto atleta lusitano) o rafforzare la propria posizione e mediaticità (come per Farcas che combatte per il team Kombat Mirafiori). I due kickboxer (nella categoria fino a 95 kg – al meglio dei tre round da tre minuti ciascuno) sono conosciuti dal grande pubblico per la potenza devastante dei loro colpi.
News
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

