“Con il cosiddetto DL Salva – Casa continua il percorso di sburocratizzazione che il Governo Meloni ha iniziato fin dal suo insediamento. Nonostante i tentativi della sinistra di far passare questo provvedimento come un condono edilizio a favore dei furbetti, l’obiettivo reale e concreto di questa riforma è semplificare la vita agli italiani consentendo loro di conservare e migliorare le proprie abitazioni senza restare impigliati nelle maglie della burocrazia pressante e al contempo inasprire le regole per il contrasto all’abusivismo grave. Una riforma di cui si sente fortemente il bisogno visto che ad oggi sono oltre 4 milioni le pratiche edilizie che intasano i comuni, con conseguente spreco di tempo e di risorse sia da parte dell’amministrazione che dei proprietari di casa. Solo con l’introduzione del silenzio assenzo al posto del silenzio rigetto e con il superamento della doppia conformità evadere questo tipo di pratiche sarà un processo più veloce e consentirà ai cittadini di avere una tempistica certa per la realizzazione delle modifiche edilizie. Al contrario di chi pensa che occupare le case di altri sia legittimo, noi ci preoccupiamo di tutelare i cittadini che con sacrifici hanno acquistato una casa e vogliono finalmente sentirsi davvero proprietari”. Così in una nota il Deputato di Fratelli d’Italia On. Andrea Volpi
News
- Lanuvio accoglie l’arte di Fernando Mangone: il 25 settembre l’inaugurazione della mostra “Connessioni culturali”
- Sapori di Cinema: A Palombara Sabina le premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale
- Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni
- Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola in una farmacia
- Animali, cavallo incastrato tra due alberi in bosco vicino Roma: salvato da vigili fuoco
- Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino
- Impennata del colera nel 2024, Oms: “Più 50% morti e crisi continua nel 2025”
- Campania, Maritato (Dim Bandecchi): “Ripartono scuole: buon lavoro a studenti”