Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo
    • Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming
    • Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: “Almeno 8 morti”
    • Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming
    • Maltempo sull’Italia, è allerta rossa in Lombardia
    • Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 22 ASSOCIAZIONI DELLA “RETE TUTELA ROMA SUD” UNITE CONTRO IL TERMOVALORIZZATORE
    Ambiente

    22 ASSOCIAZIONI DELLA “RETE TUTELA ROMA SUD” UNITE CONTRO IL TERMOVALORIZZATORE

    adminBy admin15 Luglio 2024Updated:15 Luglio 2024Nessun commento115 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Chiamati in causa i Sindaci di Ardea, Pomezia, Marino, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Genzano e Ariccia, affinché intervengano a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it

    Che si chiami inceneritore o con un nome meno aggressivo, termovalorizzatore, i danni che produrrebbero questi impianti alla salute dell’ambiente e di conseguenza alle persone (tra queste molti bambini), sono già stati evidenziati più volte dal personale qualificato e con profonde conoscenze e competenze nel ramo del riciclo dei rifiuti, ma che non hanno trovato ancora (speriamo li possano trovare a breve) riscontro da parte delle istituzioni preposte a prendere decisioni in merito alla scelta di un impianto di smaltimento dei rifiuti.

    In questo caso specifico, parlando della località compresa nel quadrante della periferia di Roma Sud, tra i Comuni di Pomezia, Ardea, Albano Laziale e di Aprilia (LT), l’istituzione preposta alla gestione dei rifiuti ricade sotto la responsabilità di Roma Capitale e del Commissario straordinario, il Sindaco Roberto Gualtieri  (nominato ai sensi dell’art. 1 comma 421 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 e s.m.i. ).

    Ad oggi i residenti, in qualità di singoli soggetti e/o riuniti in gruppi organizzati e/o associazioni, ricadenti nella vasta area su indicata, hanno tentato con ogni mezzo democratico di manifestare le condizioni di degrado già esistenti e quelle che sorgerebbero, ulteriormente, laddove si desse luogo alla costruzione dell’impianto di termovalorizzazione; così come hanno tentato più volte di incontrarsi ad un tavolo di trattativa con le istituzioni preposte alla gestione dei rifiuti, per promuovere alternative valide a risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica; ma tutto sembrerebbe essere risultato inutile.

    Probabilmente, chi è indicato a decidere in merito a questo o quell’impianto di smaltimento dei rifiuti non conosce, realmente, la situazione attuale nel quadrante della periferia di Roma Sud, che dalla costa del mare Tirreno, attraversando la dorsale del comune di Ardea, si estende nell’entroterra fin sotto le colline dei Castelli Romani, per ben 25 km..

    Un territorio vastissimo e verdeggiante che, purtroppo, per la mancanza di controlli e di sanzioni verso chi commette reati (creazione di discariche abusive a cielo aperto) e per mano di criminali senza scrupoli, sta sempre più inglobando in se stesso, con enormi danni ambientali, rifiuti di ogni genere che, regolarmente, prendono fuoco con infinite sofferenze da parte dei residenti, soprattutto, ma anche di chi transita in questi luoghi per poche ore o pochi giorni.

    Non c’è giorno e non c’è notte che in questi luoghi non si manifesti un incendio, doloso o casuale: una volta è un’azienda a prendere fuoco, altre volte montagne di rifiuti di ogni genere, abbandonati ovunque, nei bordi stradali; vicino un fosso di acqua sorgiva; lungo una strada sterrata; tra le colline e le pianure dell’agro pontino, magari vicino qualche piantagione o allevamento di bestiame.

    Insomma, il danno ambientale e alle persone è evidente e solo chi non vuol vedere non vede e soprattutto, non “annusa” l’aria che oramai in questa zona della provincia di Roma Sud, è sempre più irrespirabile…oseremmo dire, soffocante e forse, invalidante, se venissero confermati gli aumenti di problemi alle vie respiratorie e cutanei di chi vi risiede, in particolare dei bambini, a causa della scarsa qualità dell’aria che insiste in questa area oggetto delle denunce dei residenti.

    E a tal proposito, 22 Associazioni della Rete Tutela Roma Sud, non intendendo abbassare la guardia su un problema così importante com’è la salute delle persone, hanno deciso di scrivere ai Sindaci di Ardea, Pomezia, Marino, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Genzano e Ariccia, affinché intervengano a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, come hanno già fatto i loro colleghi piemontesi.  Di seguito il loro comunicato pubblicato nella loro pagina Facebook dedicata (Rete Tutela Roma Sud).

    Appello ai Sindaci dei Castelli Romani e del Litorale

    Appurato che un inceneritore non servirà a migliorare il degrado di Roma e al Giubileo, ma solo ad aumentare il fatturato di ACEA, Vianini, SUEZ e Hitachi. Tale impianto produrrebbe un inquinamento aggiuntivo in un’area limitrofa alla discarica di Roncigliano, in cui l’ARPA e l’ERAS hanno registrato livelli di inquinamento fuori norma, già denunciati dal Comune di Albano Laziale, che ha richiesto da febbraio alla Regione LAzio di dichiarare l’area ad elevato rischio di crisi ambientale e pertanto incompatibile con l’insediamento di nuovi impianti inquinanti, almeno fino all’esecuzione della bonifica dell’inquinamento esistente.

    In attesa che la Giunta Regionale tuteli i cittadini, facendo rispettare le proprie leggi, quali sono i prossimi passi per sancire che il termovalorizzatore è un errore? Il prossimo appuntamento è il
    Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), che comprende la Valutazione di Impatto
    Ambientale (VIA) e tutte le autorizzazioni, concessioni, pareri e nulla osta comunque denominati, necessari alla realizzazione e all’esercizio di progetti sottoposti a procedimenti di VIA. In questa fase si devono evidenziare tutte le criticità che rendono il termovalorizzatore incompatibile con il nostro territorio.

    Proprio recentemente un inceneritore proposto da A2A è stato definitivamente bocciato nella Provincia di Biella in sede di VIA, in occasione della quale i Comuni interessati hanno nominato una
    commissione di esperti appartenenti a enti di ricerca ed università, che hanno saputo dimostrare in maniera incontrovertibile l’inidoneità della localizzazione per un impianto insalubre come il
    termovalorizzatore.

    Le 22 associazioni della Rete Tutela Roma Sud hanno scritto ai Sindaci di Ardea, Pomezia, Marino, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Genzano e Ariccia, affinché adottino la stessa strategia dei propri
    colleghi piemontesi, che hanno dimostrato di essere i primi difensori della loro terra. Consapevoli che il danno sarebbe permanente, non solo per la salute, ma anche per la perdita di valore degli immobili, delle aziende agricole e turistiche del nostro territorio.

    Le barricate a difesa del territorio non si fanno a chiacchiere, ma con gli atti amministrativi, e siamo sicuri che uniti si vince come a Biella, anche contro lobby potenti come quella che sostiene gli
    inceneritori.

    A2A albano laziale ambiente ardea ariccia arpa Biella castel gandolfo Discariche abusive ERAS Genzano. Ariccia inceneritore marino piemonte pomezia Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) regione lazio Rete Tutela Roma Sud rifiuti roberto gualtieri salute termovalorizzatore Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202545 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    Recenti

    Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo

    28 Agosto 2025

    Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    28 Agosto 2025

    Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming

    28 Agosto 2025

    Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    28 Agosto 2025
    Italia

    Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Italia 3 Mins Read

    (Adnkronos) – La raccolta delle mele, iniziata in questi giorni nelle valli trentine di Non…

    Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming

    Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.