Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Grottaferrata Verde “L’estate del nostro scontento e intanto Tuscolobrucia come non mai!”
    Castelli Romani

    Grottaferrata Verde “L’estate del nostro scontento e intanto Tuscolobrucia come non mai!”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Luglio 2024Nessun commento305 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Nel Consiglio comunale del 12 luglio è andata in onda un’altra farsa
    della politica grottaferratese e sicuramente non sarà l’ultima.

    Vista la composizione della maggioranza non poteva essere diversamente!

    L’attuale amministrazione, nata da un peccato originale pesantissimo,
    la firma notturna di consiglieri comunali davanti ad un notaio per far
    decadere la giunta Andreotti, senza alcuna motivazione politica o
    amministrativa, sono due anni che offre un triste spettacolo sia per
    la nullità della sua programmazione sia per le dimissioni di assessori
    e i conseguenti avvicendamenti che hanno stravolto il mandato
    elettorale.

    L’unico responsabile? Il sindaco Mirko di Bernardo accompagnato da un
    particolare affetto per gli abusivi di questa città e, a seguire,
    altri personaggi noti dei quali parleremo più avanti.

    I fatti sono i seguenti:

    1. del peccato originale abbiamo già detto, un fatto ed un metodo
      unici nella storia politica e amministrativa di Grottaferrata.
    2. Il PD alle elezioni amministrative raccoglie soltanto 700 voti,
      alle elezioni europee il PD raccoglie 2334 voti! Gli iscritti del PD e
      la sua segreteria sono in grado di capire il fallimento della
      politica locale? Dove sono finiti gli ideali del Pd a Grottaferrata?
    3. Un anno fa le dimissioni dell’assessore all’ urbanistica e vice
      sindaca Rita Consoli per problemi relativi al PTPR ed in particolare
      alla riduzione dei vincoli di tutela ambientale nelle zone di maggior
      pregio di Grottaferrata con alto indice di abusivismo ed i prevedibili
      contrasti in seno alla maggioranza.
    4. Rita Consoli non ha saputo affrontare il tema urbanistico con la
      giusta determinazione. Il suo consigliere Mazza, oggi, ha cancellato
      la Città al Governo dal Consiglio Comunale, il suo nuovo gruppo (da
      solo) si chiama Partecipazione Attiva!.
      Ha ricevuto alcune deleghe ad personam ed è in attesa della nomina
      dell’assessore all’urbanistica da lui indicato, l’architetto Roncati.
      Fatto avvenuto oggi 26 luglio 2024 !!!
    5. Ad oggi il sindaco Di Bernardo ha sostituito tre assessori
      all’urbanistica in due anni. Si tratta di incompetenza o incapacità? I
      risultati sul territorio sono solo errori e molti dubbi, troppi dubbi.
    6. Il consigliere Roscini abbandona il PD ed entra in Fare Rete, i
      consiglieri Pompili e Trovalusci, poco dopo le elezioni
      amministrative, entrano ufficiosamente in Fratelli d’Italia, oggi si
      discostano dal sindaco perché vogliono vederci chiaro sul DPI, (che
      devono vedere?) Il consigliere Spalletta (lista Ghelfi) dopo le
      dimissioni della Consoli fa da stampella alla traballante maggioranza
      ed ora diventa assessore; entra De Antoni che, ha sempre detto: ” Non
      starò mai in maggioranza con il PD”! Complimenti per la coerenza.
      L’asse dell’amministrazione si sposta completamente a destra e il PD
      cosa dice?
    7. Prosegue la festa della birra in coincidenza delle festività del
      Santo Patrono, anche quest’anno la soluzione è un’autentica farsa. La
      festa della birra deve cominciare il 27 settembre!
    8. Il sindaco fa iscrivere parenti ed amici al PD con la sua politica
      dei piedi in più staffe
    9. Il sindaco acquista il cinema Al Fellini con una cifra di 900.000€.
      Il comune paga una rata di mutuo di 40.000€ l’anno e lo affitta a
      19.000€ l’anno. Il tutto, acquisto ed affitto, potrebbe essere sotto
      osservazione della Corte dei Conti per danno erariale?
    10. L’attività amministrativa si sviluppa attraverso l’utilizzo dei
      fondi e dei progetti della Giunta Andreotti: strade, marciapiedi, ex
      mercato coperto, la Bazzica; progetti che non gli appartengono e che
      propaganda come propri.
    11. Intanto, senza regolamento, senza perimetrazione e senza una
      delibera di Consiglio (prima proposta e poi ritirata ) nascono i
      Comitati di quartiere con priorità di quelli dove più alto è
      l’abusivismo. Questi comitati servono, dicono, per organizzare feste
      e altre amenità (cose che non stanno in cielo né interra!) e servono
      soltanto per fare propaganda e consenso facile all’amministrazione.
    12. Fino ad oggi il sindaco ha nominato 20 delegati, dalla gentilezza
      alla luna che, anch’essi, servono a costruire il consenso.
    13. Arriviamo quindi al DPI ( Documento preliminare di indirizzo sul
      piano regolatore)

    Ha detto bene il Sindaco Andreotti nella sua intervista a
    Castelli-notizie, l’adozione del DPI è stata un’occasione perduta
    perché il sindaco ha voluto stravolgere tutta l’impostazione del
    lavoro fatto dalla giunta precedente “(incarico all’INU, impostazione
    del gruppo di lavoro sulla pianificazione, agenda dei lavori,
    istituzione commissione consiliare PRG, conformazione PTPR, esclusione
    delle cubature ex abusive)“.

    Così, l’amministrazione Di Bernardo ha sprecato soldi pubblici ed,
    accelerando l’iter amministrativo ha completamente dimenticato il
    coinvolgimento della città abbandonando una lunga tradizione
    amministrativa che, per la preparazione di atti di particolare
    rilevanza ha sempre attuato una reale condivisione. Gli esempi più
    evidenti nel passato riguardano la Variante Vergati ed il lavoro
    preparatorio al nuovo PRG della Giunta Viticchié con ripetute
    assemblee cittadine, la distribuzione di questionari a tutta la città
    per una convinta realizzazione di percorsi condivisi. Con i cittadini
    sono stati discussi in maniera approfondita anche le norme tecniche di
    attuazione. Tutto questo manca nel lavoro del Sindaco. Manca la
    sostenibilità ambientale, manca la politica di zero metri cubi, manca
    la difesa della città e degli onesti e manca la tutela delle aree
    agricole per le quali sarebbe importante ascoltare la voce dei
    vignaioli di Grottaferrata con tutto il loro bel lavoro svolto a
    partire dalla Giunta Andreotti. Così vedremo tanti altri metri cubi
    abbattersi su Grottaferrata con lo strumento della compensazione e la
    contrattazione da realizzare con solo accordi di programma. A cosa
    andiamo incontro? Cercheremo con grande impegno di avviare un percorso
    di conoscenza e di approfondimento chiamando tutti i cittadini singoli
    ed associati che hanno a cuore la città a partecipare, a settembre, ad
    una prima conferenza che servirà a far emergere quale futuro migliore
    tutti desiderano per Grottaferrata”.

    Lo rende noto Grottaferrata
    Verde.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.