Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ariccia, con la grande musica e le parole che pesano il gran finale di “Fantastiche Visioni” e uno straordinario Neri Marcorè
    Arte

    Ariccia, con la grande musica e le parole che pesano il gran finale di “Fantastiche Visioni” e uno straordinario Neri Marcorè

    redazioneBy redazione5 Agosto 2024Nessun commento33 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La buona musica, il valore delle parole, la bellezza delle note e il genio di chi le ha scritte: tanti gli ingredienti per l’ultima di “Fantastiche Visioni”, che ha accolto Neri Marcorè e la sua band per una serata destinata a restare negli annali della storia della rassegna. Sold out annunciato per il quinto appuntamento della manifestazione, ideata da Arteidea Eventi e Servizi – con il contributo economico del Comune di Ariccia, nell’ambito del cartellone di “Ariccia da Amare 2024 – Night and Day” – sotto la direzione artistica di Giacomo Zito.

    “Le mie canzoni altrui” è un concerto intenso, pregno di contenuti e di emozioni, trascinante nella sua alternanza di voci e artisti che lo “popolano” e che ritornano, live, in un prodotto artistico che va molto al di là dell’omaggio o della cover. Neri Marcorè dà nuove chiavi al pubblico per rinnovare l’amore tra gli ascoltatori e le canzoni protagoniste. Con lui una band di professionisti di livello eccelso, da Beppe Basile alla batteria e Fabrizio Guarino alla chitarra elettronica, da Alessandro Patti al basso a Domenico Mariorenzi al piano, alla chitarra e al bouzuki. Un’alchimia perfetta, fatta di sguardi, attimi, intese e lavoro – tanto e perfetto – per ottenere un risultato strepitoso poi suggellato dalla standing ovation finale.

    Che Neri Marcorè fosse un mattatore del palcoscenico non è una novità, ma vederlo dal vivo e apprezzarne le doti narrative, la voce sobria ed elegante, la spontaneità con cui canta e suona fa un effetto quasi onirico. All’ombra del Parco Chigi tre ore di concerto senza soluzione di continuità, in cui ha colpito in primis la camaleontica dote di mutazione del “mood”: passare in cinque minuti da “Ho messo via” di Ligabue a “Fiume Sand Creek” di De André con una linearità mostruosa è stato il biglietto da visita di una serata indimenticabile.

    Ma il repertorio è stato vastissimo, e coinvolgente. Un viaggio nel tempo, un’intesa ferrea fra artisti e pubblico, e un’intelligenza scenica e musicale che ha portato “Le mie canzoni altrui” a essere, appunto, un treno che fa la spola tra due direzioni: l’altrui, come il luogo del Creato, dove quest’arte e nata; il “mie”, che sottintende la personalizzazione onesta e accorata in cui è il talento di Marcorè e dei musicisti a spaziare di canzone in canzone.

    A riprova di quanto affermato, Neri Marcorè accantona le sue straordinarie doti imitative per lasciar fluire il proprio talento canoro e quello che viene fuori è un concerto con pezzi che sono una versione molto personale – seppur rispettosa dell’originale – e quindi diventano dei nuovi live delle stesse. La passione per il canto di Marcorè è in realtà antica, come da lui stesso raccontato per “spiegare” al pubblico il perché di questo progetto che lo vede in una veste solo apparentemente inedita: all’età di 12 anni l’artista partecipava a contest canori e si esibì in diretta radio cantando i Bee Gees. Da lì poi una straordinaria carriera fatta di televisione, cinema, teatro e chi più ne ha più ne metta ma senza dimenticare la passione degli esordi: così è iniziata questa esperienza delle “canzoni altrui”, tocco magico di uno straordinario interprete dello spettacolo e della cultura italiana.

    L’intrattenimento puro, in cui è emersa la verve comica e umoristica di Marcorè, ha trovato spazio nelle parti finali dello spettacolo quando l’attore, totalmente a soggetto, ha eseguito degli esperimenti comico-musicali: Guccini canta i luoghi comuni, Branduardi e Concato si cimentano in “Pecunia”, la versione colta di “Soldi” di Mahmood, o ancora “C’era un ragazzo che come me” viene cantata sulle note de “Il ragazzo della via Gluck” e viceversa, in una straniante sostituzione di parole e note dove la confusione viene assorbita dal sorriso. Non sono mancati gli accenni di satira, sparsi qua e là durante la serata, prima del gran finale con una canzone dalla bellezza senza tempo come “Il pescatore”. Ma hanno stupito, e non poco, tanti grandi successi del cantautorato italiano e internazionale che ancora risuonano nelle lande di Parco Chigi: “La guerra di Piero”, “Monnalisa”, “Te lo voglio dì”, “Se ti tagliassero a pezzetti”, “Creusa de ma” e così via fino ai Beatles o a Simon & Garfunkel.

    Applausi, solo applausi, per una serata che ha concluso “Fantastiche Visioni” nella maniera migliore tanto che il direttore Giacomo Zito si è fatto portavoce del pubblico quando ha salutato la platea sottolineando che è difficile pensare a visioni più fantastiche di così.

    Proprio Zito, a margine della rassegna, ha tracciato un bilancio della manifestazione che quest’anno ha raggiunto i numeri più alti della sua storia, sia in termini di presenze che di gradimento: “il pubblico è stato davvero numeroso, e per arrivare a questo risultato siamo partiti da lontano e abbiamo seminato, anche magari con poca esperienza, cercando di imparare, di migliorarci, di apprendere. Essenziale, per costruire una macchina del genere, è stato anche curare gli aspetti tecnici per consentire ad artisti di grande livello come quelli che si sono esibiti di suonare determinati strumenti. Il bilancio è positivo perché la qualità è salita sia in senso artistico che tecnico, e i numeri hanno riconosciuto questo programma come il più attrattivo degli ultimi anni”.

    Tratto distintivo e quest’anno forse più marcato di sempre è quello relativo alla varietà della proposta teatrale. Ad esempio in questa edizione si è passati dalle arti circensi dei The Black Blues Brothers ai grandi classici della letteratura con Mercadini e il “Furioso”, passando per musica e satira con Rossi, cantautorato live con Marcorè, Frank Sinatra con Guidi. “La varietà programmatica”, ha proseguito Zito, “è nel DNA di ‘Fantastiche Visioni’ ma l’abbiamo messa a fuoco con chiarezza negli ultimi anni. Abbiamo lavorato sia sugli artisti di attrazione che sulle tematiche, per fare sì che nel cambiamento di genere artistico l’utenza fosse sempre coinvolta e infatti lo stesso spettatore prenota per Marcorè ma anche per i The Black Blues Brothers, che sono spettacoli estremamente diversi”.

    L’appuntamento con “Fantastiche Visioni” è al 2025. Adesso non resta che lasciar sedimentare la bellezza accumulata in queste cinque date, e ricordarsene, farne tesoro in ogni momento, anche perché è quello che il teatro e l’arte fanno: fornire elementi per affrontare la vita.

    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè
    Fantastiche Visioni e uno straordinario Neri Marcorè

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.