Un evento socio culturale e gastronomico di tre giorni dove poter degustare prodotti agroalimentari e scoprire un’eccellenza della terra dei rutuli: il pomodoro pantano
Ha avuto inizio ieri, con il taglio del nastro da parte del Sindaco della Città di Ardea, Maurizio Cremonini, la prima sagra del pomodoro pantano di cui avevamo dato contezza alla popolazione di Ardea nei giorni 4 e 6 luglio scorsi, e dove documentammo con un video reportage giornalistico (clicca qui), il convegno di presentazione di questa eccellenza agroalimentare della terra dei rutuli.
L’evento socio culturale, che si protrarrà fino a domani 1 settembre (clicca qui per scaricare il volantino), già nella prima giornata ha visto un’importante affluenza di pubblico e la presenza di Fabrizio Ghera, Assessore Regionale del Lazio, che ha voluto testimoniare, partecipando all’evento, l’attenzione e l’interesse della Regione nei confronti della promozione di prodotti tipici locali di certificata provenienza e che si collocano tra le eccellenze agroalimentari del nostro Paese.
Al taglio del nastro nella giornata inaugurale, non poteva non essere presente anche l’Assessore al SUAP di Ardea, Fulvio Bardi, che insieme al Sindaco della Città, sono i promotori di questa iniziativa agroalimentare che vuole conservare le origini genetiche e di coltivazione del pomodoro pantano, per elevarne le sue qualità e per diffonderlo nel mercato locale e fuori dai confini di Ardea.
All’evento erano presenti anche alcuni consiglieri del comune rutulo che hanno voluto manifestare anch’essi con la loro presenza questa importante iniziativa, che si augurano possa essere conservata e replicata nel tempo, insieme ad altre attività di carattere socio culturale che possono esaltare e dare lustro alla città che amministrano.
————————————————-
ALTRI LINK DI ARTICOLI SULLO STESSO ARGOMENTO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI