Conto alla rovescia per la seconda edizione di “Città in festa”, iniziativa culturale che verso il calare dell’estate andrà in scena nel cuore del XIV municipio, a largo Indro Montanelli. Per la cronaca si tratta di una serie di eventi realizzati sotto la direzione artistica di Eduardo Ricciarelli e Gino Auriuso, tutti a ingresso gratuito, e il via è fissato per giovedi 5 settembre con “Brigantesse”, spettacolo che vedrà sul palco lo stesso Ricciardelli e con lui Antonio Lubrano, Irma Ciaramella, Susy Parlante, Antonella Valitutti e Ottavia Orticello. Lo spettacolo avrà inizio alle 21 e sarà preceduto (alle 20.30) da un incontro con Pino Aprile.
Il giorno successivo l’incontro sarà con Riccardo Barbera (inizio sempre alle 20.30) a seguire lo spettacolo “Buoni o cattivi? Punti di vista!”, con Franco Oppini, Miriam Mesturino e Gino Auriuso, che coordina anche la regia.
Sabato 7 “Nisciuno nasce imparato”, con Amedeo Colella e Gianluigi Esposito, sarà preceduto dall’incontro con Andrea Iovino. Domenica 8 l’incontro sarà con Giorgio Colangeli e precederà “So fiumarolo e me n’avanto”, spettacolo di Tonino Tosto (che fa anche parte del cast) con Fabrizio Bordignon, Susy Sergiacomo e Danilo Pace alla chitarra.
Ma “Città in festa” non è solo incontri e spettacoli. Dalle 17 alle 19 saranno proposti laboratori per ogni esigenza: il 14 il tema sarà la scenografia, il 15 l’antropologia della performance, il 22 spazio alla tiptap dance, il 23 al centro delle attenzioni ci sarà il teatro, il 28 il circo e il 29 le percussioni.
Chiusura di sipario sabato 5 ottobre con un incontro speciale, quello con Lello Arena, che avrà luogo al centro sociale anziani di Palmarola, a largo Codogno.
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

