Big Match delicato per entrambe le squadre che arrivano con delle incertezze a questa sfida. Prevarrà chi avrà maggiori stimoli, determinazione, concentrazione e voglia di aggredire l’avversario
Lazio e Milan si incontreranno questa sera allo stadio Olimpico nella Capitale, al fischio di inizio delle ore 20:45 dell’arbitro Massa. Gara insidiosa per entrambe le compagini che ci arrivano ferite, ma forse tra le due quella che rischia di più è il Milan, che a due giornate dall’inizio del campionato si ritrova con solo un punto in classifica, dopo aver incontrato in sequenza, il Torino in casa (2-2) e il Parma fuori (2-1).
Il fatto che il Milan, forse, sia più ferito rispetto alla Lazio anche per come è stato costruito e per le ambizioni scudetto che ha riposto in questa squadra quest’anno, ciò non significa che i biancocelesti avranno vita facile. Lo abbiamo visto nelle due prime uscite di questa nuova stagione di Serie A, dove i ragazzi di Mister Baroni hanno sofferto l’aggressività degli avversari (Venezia in casa e Udinese fuori), in particolare dopo subito il fischio d’inizio dei primi e secondi tempi.
Quindi, quello che ci si augura questa sera è di vedere maggiore determinazione e cattiveria calcistica in campo da parte dei biancocelesti se vogliono venire a capo di questo del big match alla terza giornata di campionato.
Una vittoria, convincente anche sotto il profilo della determinazione, lancerebbe la Lazio in campionato e aprirebbe ancora di più una ferita già sanguinante del “diavolo”, che potrebbe mettere in discussione, già solo dopo tre gare, Mister Fonseca, che non è proprio ben visto da tutti a Milano.
Il saluto a Sven Goran Eriksson
Oggi, in tutti gli stadi di Serie A, verrà osservato un minuto di silenzio per la prematura morte di Sven Goran Erikson. Ma allo stadio Olimpico, sarà un evento ancora più sentito. I tifosi biancocelesti, assiepati sugli spalti dello stadio, si stringeranno in un unico grande abbraccio, per rendere omaggio all’ex tecnico laziale che ha vinto di più nella storia della S.S. Lazio 1900, dalla sua nascita fino ad oggi.
Saranno momenti di grande emozione che coinvolgeranno non solo i tifosi della Lazio ma tutti gli amanti del calcio e gli appassionati di questo sport collettivo e popolare.
Eriksson è deceduto nei giorni scorsi (clicca qui) dopo che la malattia lo aveva aggredito senza dargli scampo. E’ stato lui steso, saputa la notizia dai suoi medici della irreversibilità della patologia, a voler salutare il suo pubblico e i suoi tifosi con un messaggio che ha commosso tutti, anche coloro che non amano e non seguono questo sport.
Un grande uomo, una grande persona prima ancora che un grande tecnico, che ha saputo farsi apprezzare per queste sue doti, da tutti. Ora, riposerà in pace nell’Olimpo dei grandi e per i tifosi laziali, sarà in compagnia di tanti altri loro beniamini, su tutti Tommaso Maestrelli, che non ci sono più ma i cui nomi sono scritti in modo indelebile nei cuori di ogni laziale vero che, di Padre in Figlio, continueranno a trasmettere alle generazioni future questo amore infinito.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
BARONI – “Domani sarà difficile – dichiarava ieri in conferenza stampa il Mister biancoceleste – incontriamo un avversario che, al di là della classifica, ha fatto due buone partite. Il Milan punta a vincere il campionato, dovremo fare una partita di grande spessore con una squadra ferita e che difficilmente sbaglierà prestazione”.
“Molto passerà da noi, conosciamo il valore dell’organico – ha aggiunto – Quello che conterà sarà la nostra motivazione, domani dobbiamo fare la partita perfetta dal punto di vista della consistenza e della compattezza”.
“Le sconfitte ci devono far male, in tre tempi giocati su quattro abbiamo preso gol all’inizio e dobbiamo partire sparati per essere subito in partita”. Su Nuno Tavares e Castrovilli: “I ragazzi stanno crescendo, ci sono i presupposti per fare non tutti i 90 minuti ma uno spezzone”. Sull’Europa League, dove la Lazio affronterà Porto (casa), Ajax (trasferta), Real Sociedad (trasferta), Braga (trasferta), Ludogorets (casa), Dynamo Kiev (trasferta), Nizza (casa), Twente (trasferta), Baroni parla di una “competizione bellissima, dove dovremo fare prestazioni di livello e dove non ci sono partite facili, dobbiamo essere pronti”. Infine un pensiero su Sven Goran Eriksson, che sarà ricordato prima del match, “persona straordinaria e un allenatore speciale. Una mancanza per tutto il mondo del calcio”,
FONSECA – “Le critiche dopo la sconfitta di Parma? È normale quando si perde. Ma siamo uniti e abbiamo lavorato bene in settimana, trovando nuove soluzioni per migliorare. Ho ancora piena fiducia nella squadra e nel gioco”
“Non parlerò di Abraham finché non sarà ufficiale – ha dichiarato ieri in conferenza stampa -. Domani non avremo Morata e nemmeno Jovic per la lombalgia, ma ci saranno Okafor e Camarda”.
“Abbiamo la consapevolezza di non aver cominciato bene, ma siamo un gruppo unito. In settimana abbiamo cercato di trovare nuove soluzioni. Abbiamo lavorato bene e capito gli aspetti veramente importanti su cui migliorare. Mi aspetto di vedere una squadra diversa contro la Lazio. Le tante critiche dopo Parma? Non mi aspetto che si parli bene quando perdiamo, è normale. Ma dobbiamo trovare soluzioni per noi, non per zittire gli altri”.
“La pre-stagione è stata un buon esempio della squadra che possiamo essere. Non ho dubbi su ciò in cui credo, e vedo che tutta la rosa è aperta a giocare questo tipo di calcio. Ho la stessa fiducia nella squadra che avevo a inizio stagione. Non saranno queste due partite a cambiare la squadra che voglio vedere. Passare al 4-3-3? Non ne voglio discutere“.
Le probabili formazioni
LAZIO: (4-2-3-1) Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Dia, Zaccagni; Castellanos.
All.: Baroni.
MILAN: (4-2-3-1) Maignan; Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Terracciano; Fofana, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Okafor.
All.: Fonseca.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Massa
Assistenti di linea: Meli – Alassio
IV Uomo: Fourneau
VAR: Mazzoleni
AVAR: Sozza
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
la gara Lazio – Milan, in programma questa sera alle ore 20:45 allo stadio Olimpico nella Capitale, sarà trasmessa in esclusiva su Dazn e potrà essere seguita in streaming, sia live, sia on demand, tramite l’app o il sito ufficiale su Smart Tv, Pc, smartphone, tablet o console abilitata. Su Sky sarà comunque possibile vedere la partita al canael 214 ‘Zona Dazn’, previa sottoscrizione dello specifico abbonamento.
————————————————-



A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI