Trasferta in terra friulana per i ragazzi di Mister Baroni che sono chiamati a confermare la bella vittoria di domenica scorsa contro il Venezia
Dopo la bella prova di domenica scorsa, dove la Lazio è apparsa un po’ frastornata nei primi minuti, ma dove ha saputo reagire subito allo svantaggio subito poco dopo il fischio d’inizio dell’arbitro, portando a completamento l’opera del sorpasso nei primi 45 minuti, per chiuderla definitivamente nel secondo tempo, ora i biancocelesti si apprestano ad affrontare una trasferta più insidiosa della prima gara di campionato, vinta in casa contro una neo promossa nella massima serie.
L’Udinese, squadra avversaria della Lazio in questo secondo turno del campionato di Serie A, presenta delle assenze tra le proprie fila, ma questo non deve far dormire sugli allori i biancocelesti che, se vogliono mantenere il trend dei tre punti anche domani, dovranno giocare come hanno fatto contro il Venezia: corsa, pressing, verticalizzazioni, aggressività, dribbling uno contro uno e finalizzazioni a rete.
Una particolare attenzione dovrà essere prestata dal reparto difensivo o forse sarebbe il caso di dire, nella fase difensiva, che nella scorsa gara, ha evidenziato ancora qualche incertezza…seppur avvenuta nei minuti iniziali della gara ma che ha determinato il momentaneo vantaggio del Venezia.
La Lazio ha bisogno di una nuova buona prova domani per confermare la tenuta del campo e le finalizzazioni a rete che, quest’anno, ci auguriamo siano tante (speriamo che i 3 gol di domenica scorsa siano di buon auspicio in tal senso). La partita contro i veneti ha dato indicazioni positive, ma è ancora troppo presto per capire se il trend da questo punto di vista è cambiato in questa stagione.
Servirà qualche gara per capire l’identità di questa nuova squadra, rinnovata di molto e con un ringiovanimento anche nella media di età della rosa messa a disposizione di Mister Baroni.
Mister Baroni è probabile che in Friuli presenti, almeno dall’inizio, gli stessi undici scesi in campo contro il Venezia, anche se ci potrebbe essere una sostituzione in mezzo al campo, dove Vecino dovrebbe prendere il posto di Rovella che, comunque aveva fatto bene nella gara precedente.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
BARONI – “Non escludo che Dia possa giocare insieme a Castellanos anche se ci dobbiamo lavorare”.
“Lui (riferito a Dia – NDR) sta bene fisicamente e si sta integrando. Ha già in sé le caratteristiche che cerchiamo. Mobilità, profondità e sa far gol. Castellanos? Per me è un giocatore forte che deve giocare con ferocia. Lavora molto bene per la squadra, è presente dentro la partita. Oramai fai gol solo se hai ferocia e lui ce l’ha”.
“Dobbiamo migliorare nella manovra e nella velocità. Ma la squadra sta lavorando con dedizione. Sarà un bel test a Udine, giochiamo contro una squadra che ha struttura fisica, che ha un calcio in verticale, lavora sulla pressione. Ci saranno delle difficoltà ma ci siamo preparati”. Sul regista: “A seconda della partita valuto. Io cerco di gestire tutti per questo dico che non dobbiamo pensare ad un undici titolare“.
RUNJAIC: “L’infortunio di Sanchez è sicuramente una notizia amara, è entusiasta di essere qui e di poter giocare per l‘Udinese. Domani dovremo giocare bene e dimostrare anche ad Alexis che siamo una squadra forte. All’esordio un punto importante, contro una squadra che giocherà la Champions, sicuramente non un cattivo inizio. A Bologna abbiamo lottato per 90′ senza mai mollare. Serve più intensità e più velocità con la palla. Sappiamo che serve tempo per migliorare, dobbiamo procedere passo dopo passo, nel secondo tempo a Bologna siamo stati troppo bassi. Keinan Davis gioca bene in coppia o al centro dell’attacco, non so dire quanti minuti può giocare, è un giocatore importante per noi. Tireremo le somme durante la sosta per le nazionali, sicuramente dobbiamo aumentare il livello delle energie e dell’aggressività. Domani avremo un altro feedback, utile per le prossime settimane per il lavoro con la squadra.”
Le probabili formazioni
UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Brenner; Lucca.
All.: Runjaic
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino, Dele-Bashiru; Noslin, Castellanos, Zaccagni.
All.: Baroni
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Doveri
Assistenti di linea: Garzelli – Laudato
IV Uomo: Prontera
VAR: Paterna
AVAR: Di Paolo
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
La partita fra Udinese e Lazio, si disputerà al Dacia Arena di Udine, con inizio alle ore 18:30 di sabato 24 agosto 2024 e verrà trasmessa in esclusiva su Dazn. Si potrà vedere il match, se abbonati, collegandosi tramite app su smart tv. In alternativa ci si può collegare al televisore una console TIMVISION BOX., PlayStation 4/5 o Xbox o dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Visione anche tramite le app oppure il sito Dazn su tablet, pc e smartphone.
————————————————-