(Meridiana Notizie) Giovedì 1 agosto 2024 – Monte Livata, località montana situata nel comune di Subiaco, conosciuta come la “montagna di Roma”, è una meta che offre natura, relax e attività all’aperto. Si trova a circa 1.400 metri di altitudine e fa parte del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, una vasta area caratterizzata da foreste di faggi, querce e abeti che ospitano una fauna variegata, tra cui lupi, cervi, aquile e molti altri animali selvatici.
Monte Livata è l’ideale per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta con le sue piste da sci e gli itinerari per lo sci di fondo in inverno e i numerosi sentieri per escursionisti e ciclisti durante le altre stagioni, che permettono di esplorare i boschi ammirando panorami mozzafiato.
Inoltre, la zona è rinomata per i suoi prodotti gastronomici tipici, che si possono trovare nei numerosi ristoranti e rifugi della zona. Le tradizioni culinarie di questa parte del Lazio sono influenzate dall’Abruzzo e dalla Ciociaria, e offrono piatti robusti e saporiti.
La vicinanza di questa località a Subiaco e i suoi dintorni, ricchi di storia e cultura, permette di visitare i monasteri benedettini, tra cui il Monastero di San Benedetto e il Monastero di Santa Scolastica, luoghi di grande importanza storica e spirituale. Tali edifici, risalenti all’Alto Medioevo, conservano affreschi e opere d’arte di inestimabile valore e rappresentano una tappa imperdibile per chi visita la zona.
Monte Livata è una destinazione affascinante per chiunque ami la montagna, per una fuga dalla città, una vacanza sportiva o un viaggio nella natura.
(A cura di Lucrezia Maria Piscolla)