Apprendiamo con sconcerto dalla stampa che presso il Dipartimento di Scienza della Formazione del nostro Ateneo si terrà un laboratorio/progetto per bambini ‘trans’ e ‘gender creative’ con l’approvazione del Comitato Etico di Roma Tre. Iniziativa inopportuna sia nel merito dei temi che nell’utilizzo improprio degli spazi universitari. Uno studio empirico finanziato che doveva analizzare l’odio on line sulla vita quotidiana degli adolescenti e che non aveva alcuna attinenza alla sfera sessuale o teoria del gender o identità fluida. Riteniamo che l’Università non debba diventare teatro di iniziative volte ad esperimenti sociali nel quale coinvolgere i bambini (dai 5 ai 14 anni) sulla base di follie ideologiche. Inviata una nota al Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tre per ulteriori informazioni, la verifica dei parametri dell’attività e la richiesta di revoca dell’eventuale autorizzazione. Così in una nota Federico Palermo Presidente di Azione Universitaria a Roma Tre
News
- Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
- Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti
- Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
- Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli
- Raid Israele in Siria “per salvare i Drusi”: ecco chi sono
- Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica
- Caso Garlasco, consulente Poggi: “Sulla garza nessun profilo completo di Dna”
- I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici