“Il quadro che emerge dai dati Istat nel secondo trimestre 2024 appare incoraggiante. Il tasso di occupazione è salito al 62,2%, il più alto mai registrato nelle relative serie storiche trimestrali, mentre il tasso di disoccupazione sceso al 6,8%. Gli occupati aumentano in termini congiunturali di 124 mila unità (+0,5% rispetto al primo trimestre 2024). Un segnale particolarmente significativo riguarda la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+141 mila, +0,9%) e degli indipendenti (+38 mila, +0,7%). L’incremento dell’occupazione è il risultato di un insieme di politiche e misure che hanno avuto un impatto positivo sul mercato del lavoro e che vanno nella giusta direzione. Questo trend positivo indica una ripresa economica in corso che ha contribuito a creare nuove opportunità di lavoro. È fondamentale in tal senso, superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, rafforzare la sinergia tra pubblico e privato e investire sulla formazione e sulla valorizzazione del capitale umano”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito ai dati Istat.
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

