Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato
    • Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud
    • Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua
    • Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico
    • Trump, il Wsj: “Era nei file di Epstein”. Ghislaine Maxwell convocata a deporre
    • La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
    • Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
    • “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Presentata oggi alla Camera dei Deputati l’associazione “Identità Fotografiche”
    Cultura

    Presentata oggi alla Camera dei Deputati l’associazione “Identità Fotografiche”

    adminBy admin24 Settembre 2024Nessun commento15 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Oggi è stata ufficialmente presentata presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati l’associazione “Identità Fotografiche”, un nuovo punto di riferimento nel panorama culturale e artistico italiano.

    L’evento ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo della cultura, della politica e del fotogiornalismo. L’associazione, fondata da un gruppo di fotografi professionisti – Maurizio Riccardi, Marco Ravagli e Marco Geppetti, tutti fotografi, figli a loro volta di grandi fotografi e custodi di tre immensi archivi fotografici – ha come missione la tutela, valorizzazione e promozione degli archivi fotografici italiani, patrimonio di inestimabile valore storico e culturale. L’incontro ha sottolineato l’importanza della fotografia come strumento di narrazione visiva della storia italiana, dalle vicende più iconiche ai momenti meno noti, ma di grande rilevanza sociale.

    Durante la presentazione, diversi esponenti del mondo della cultura e della politica, come l’On. Gianmarco Mazzi, Sottosegretario alla Cultura, l’On. Federico Mollicone, l’On. Alessandro Amorese e l’On. Irene Manzi, rispettivamente Presidente e membri della Commissione Cultura alla Camera, hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa, riconoscendo la fotografia come parte integrante del patrimonio culturale nazionale.

    Il direttore dell’Adnkronos, Davide Desario intervenuto alla presentazione, ha posto l’accento sull’importanza del fotogiornalismo nel raccontare la realtà e ha sottolineato come il lavoro dei fotografi professionisti sia spesso sottovalutato, soprattutto nell’era digitale, dove la fotografia rischia di essere banalizzata e relegata a un semplice scatto da smartphone. “Le fotografie autentiche, quelle che restano nella memoria collettiva, sono frutto del lavoro e della sensibilità di veri professionisti”, ha dichiarato. “Le immagini non solo raccontano la storia, ma la rendono indimenticabile”.

    Missione e obiettivi di Identità Fotografiche

    “L’associazione Identità Fotografiche nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di preservare e valorizzare gli archivi fotografici italiani – ha sottolineato Maurizio Riccardi nel suo intervento, aggiungendo che – oltre alla tutela, uno dei principali obiettivi dell’associazione è quello di promuovere progetti di catalogazione e digitalizzazione del materiale fotografico, al fine di garantirne la fruizione pubblica e la salvaguardia per le future generazioni. Un archivio fotografico, come è stato più volte sottolineato, non è solo una raccolta di immagini, ma un vero e proprio “affresco visivo” della storia culturale, politica e sociale del paese”. “In particolare – prosegue Riccardi – l’associazione intende dare nuova vita a fotografie che raccontano momenti fondamentali della storia italiana: dalle immagini iconiche del periodo della Dolce Vita, ai reportage degli anni di piombo, fino alle testimonianze visive dei conflitti internazionali e delle emergenze umanitarie. Tra i progetti più ambiziosi vi è la creazione di un museo dedicato alla fotografia italiana, che possa ospitare sia mostre temporanee che permanenti, coinvolgendo fotografi emergenti e nomi affermati del settore”.

    Un patrimonio da salvaguardare

    L’importanza della conservazione degli archivi fotografici è stata ribadita da diversi partecipanti durante l’incontro. L’On. Alessandro Amorese ha evidenziato come molti di questi archivi rischino di essere perduti per sempre, con l’erosione del tempo o la mancanza di strutture adeguate per la loro conservazione. Ha esortato le istituzioni a intervenire con fondi e risorse per salvaguardare questo patrimonio visivo. L’On. Federico Mollicone ha inoltre ricordato che il Ministero della Cultura ha già stanziato 4 milioni di euro per progetti di valorizzazione e digitalizzazione degli archivi fotografici, con l’obiettivo di rendere questo patrimonio accessibile non solo agli esperti del settore, ma anche al grande pubblico.

    La fotografia tra arte e giornalismo

    Durante la presentazione, si è anche discusso del ruolo della fotografia come strumento di documentazione e di narrazione giornalistica. Il direttore dell’Adnkronos ha raccontato di come molte delle notizie di maggiore impatto siano state rese tali proprio grazie a una buona fotografia, capace di colpire l’immaginazione e l’attenzione del lettore. L’era dei social media ha ulteriormente accelerato questo processo, facendo delle immagini uno degli elementi più importanti per la diffusione delle notizie. Tuttavia, è emersa anche una nota critica nei confronti della crescente tendenza a considerare la fotografia come qualcosa di accessibile a tutti, senza il bisogno di competenze specifiche. “Non basta avere un telefono con una buona fotocamera per fare una foto che racconti la verità – ha sottolineato Desario – c’è bisogno di sensibilità, di un occhio attento e di una preparazione che solo i professionisti del settore possiedono”.

    Un occhio al futuro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione

    Uno degli argomenti centrali della presentazione è stato l’impatto delle nuove tecnologie sulla fotografia. L’intelligenza artificiale, in particolare, è stata oggetto di un vivace dibattito: se da una parte rappresenta una risorsa straordinaria per l’organizzazione e la fruizione degli archivi, dall’altra rischia di alterare profondamente la veridicità delle immagini, con la possibilità di manipolare fotografie in modi sempre più sofisticati. Questo ha sollevato una serie di questioni etiche che, secondo l’associazione, vanno affrontate con urgenza, affinché la fotografia possa continuare a essere uno strumento di verità. Durante il suo intervento, l’On. Amorese ha annunciato che la Commissione Cultura della Camera ha avviato un’indagine conoscitiva sulla digitalizzazione dei settori di competenza, includendo anche l’impatto delle nuove tecnologie sulla fotografia. “La fotografia – ha detto – è un mezzo potente per raccontare la storia, ma dobbiamo garantire che resti fedele alla realtà”.

    Sul tema è rimasto il Prof. Fabio Torriero, Docente Lumsa Media Società e Politica, il quale nel suo intervento ha invitato a riflettere sul futuro della fotografia, sull’importanza di tutelarla come forma d’arte e narrazione, e a sviluppare un sistema di regole che possa proteggerla dall’abuso delle nuove tecnologie.

    Maurizio Piccirilli ha posto il tema di cercare di uscire dalla logica della fotografia “figlia di nessuno”. Ovvero delle foto spesso senza firma sui giornali, quando in realtà “chi di fatto le realizza quotidianamente lo fa molto spesso con sacrificio, sudore e a volte anche con rischio”.

    L’incontro si è concluso con l’appello dei fondatori di “Identità Fotografiche”, Riccardi, Geppetti e Ravagli, a tutti coloro che operano nel settore della fotografia, affinché si uniscano a questa battaglia per la salvaguardia del patrimonio fotografico italiano:

    “L’associazione si propone – ha ricordato Marco Geppetti – come una piattaforma per la collaborazione tra fotografi, istituzioni e appassionati di fotografia, al fine di preservare e promuovere questo importante patrimonio culturale”.

    “La fotografia – ha sottolineato Marco Ravagli – non è solo un mestiere, ma una vera e propria arte che racconta storie, trasmette emozioni e costruisce la memoria collettiva di un popolo”.

    “Preservare questo patrimonio – ha concluso Maurizio Riccardi – significa non solo custodire il passato, ma anche garantire alle future generazioni l’accesso a una parte fondamentale della nostra identità culturale”.

    identità fotografiche Maurizio riccardi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Ariccia, edizione 2025 della Sagra della Porchetta: appuntamento rimandato a causa dei lavori in corso a Piazza di Corte

    11 Luglio 2025

    Cultura, torna a Lanuvio il Teatro in Lingua Inglese

    11 Luglio 2025

    Formazione gratuita nel Lazio: al via i corsi GOL di DAAM Formazione – Iscrizioni aperte per settembre 2025

    10 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20259 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ddl femminicidio, Schlein “Bene ok unanime, avanti su prevenzione”
    • Financial Times, Usa e Ue vicini ad accordo per dazi al 15%. Tajani “Trattativa ancora aperta”
    • L’Italvolley batte anche gli Usa, azzurre in semifinale VNL
    • Meloni “Reato di femminicidio contribuirà a combattere piaga”
    • Giffoni Film Fest, Sorrentino consegna ad Anas premio “Drive the Change”
    • Algeria, Tebboune “Italia tra partner più affidabili”
    • Imprese, Urso “Tutela made in Italy è priorità del governo”
    • Secondo timbro al Tour per Milan, sprint vincente nella 17^ tappa
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    Recenti

    Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato

    24 Luglio 2025

    Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud

    24 Luglio 2025

    Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua

    24 Luglio 2025

    Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato

    By Fabrizio Gerolla24 Luglio 20252 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Scoppia un'altra coppia a Temptation Island. Nella puntata andata in onda questa sera,…

    Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud

    Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua

    Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico

    Lavoro

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.