“Il Rapporto Draghi evidenzia il fenomeno dello squilibrio demografico che sta vivendo l’Europa rilevando come, entro il 2024, il Vecchio Continente perderà quasi 2 milioni di lavoratori all’anno. Una misura impressionante di capitale umano che verrà meno. Non sarà sufficiente agire sulla leva della produttività e sul posticipare indefinitamente l’età pensionabile. Bisognerà di pari passo, a quanto proposto dall’ex Presidente del Consiglio, investire sulla natalità e rafforzare il desiderio e la determinazione di ogni generazione di prendersi cura di quelle successive. Dal Rapporto, inoltre, emerge un dato allarmante: le famiglie europee hanno pagato duramente il prezzo della perdita del tenore di vita. Su base pro capite, infatti, il reddito disponibile reale è cresciuto quasi il doppio negli Stati Uniti rispetto all’UE dal 2000. È fondamentale, dunque, adottare nuove strategie e impiegare maggiori risorse a livello comunitario, superando i vincoli derivanti dal patto di stabilità per favorire una crescita dei redditi delle famiglie e rilanciare la domanda interna. Al contempo, è indispensabile incentivare un cambiamento culturale che veda nelle famiglie non solo dei consumatori ma soggetti sociali che generano solidarietà, sussidiarietà, resilienza delle comunità territoriali e trasmettono cultura, civismo, educazione”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, in merito al Rapporto sul futuro della competitività europea, presentato oggi a Bruxelles dall’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi.
News
- Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
- Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera
- Giornalisti uccisi a Gaza, appello dell’inviata Onu Francesca Albanese: “Ora sanzioni a Israele”
- Monte Bianco, blocco di ghiaccio travolge e uccide alpinista italiano
- A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista
- Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”
- Gadot e Butler non saranno a Venezia 2025, presenza mai confermata già prima dell’appello Propal
- Svelata la vera età di Giove