Baroni ha una mentalità positiva che vuole trasferire presto ai suoi ragazzi: “non fa differenza giocare fuori o in casa. Il rettangolo di gioco è sempre lo stesso. Bisogna avere personalità e carattere sempre e saper imporre il proprio gioco”
- articolo di Massimo Catalucci
Domani nella gara del “lunch time“, scopriremo di che pasta è fatta questa nuova Lazio. Il test contro la Fiorentina, in casa dei viola, anticipa un trittico di gare lontano dallo Stadio Olimpico nella Capitale che chiameranno i ragazzi di Mister Baroni ad un “tour de force” non indifferente: Fiorentina (Serie A); Dinamo Kiev (Europa League); Torino (Serie A).
Ma Baroni ha le idee chiare e dimostra di avere carattere perché, ai giornalisti che gli chiedono come affronterà le tre gare di seguito fuori casa, risponde che per lui non fa differenza giocare fuori o in casa. Il rettangolo di gioco è sempre lo stesso, per cui bisogna avere personalità e carattere, sempre e saper imporre il proprio gioco.
Ottima questa visione del tecnico biancoceleste che, i tifosi, sperano, sia velocemente assimilata dai ragazzi che andranno in campo dal primo all’ultimo minuto, fino agli extra time, dagli undici che entreranno ad inizio gara e da chi lo farà durante il match.
E mentre il tecnico biancoceleste cerca di plasmare, positivamente, la mente dei propri ragazzi, motivando ognuno di loro a dare il massimo per il compagno, giocando da squadra, lo stesso deve fare i conti con i primi infortuni. A farne le spese è Castellanos che dopo l’allenamento odierno si è deciso di non inserirlo tra i convocati per la gara contro la Fiorentina, probabilmente, proprio in vista del trittico di gare impegnative che aspettano i biancocelesti, per cui è meglio farlo recuperare appieno; l’altro a rimanere a casa è Gigot che, a detta del Mister, deve ancora recuperare una condizione fisica adeguata, vista la sua lunga assenza dal rettangolo di gioco in gare ufficiali.
Quella di domani, potrebbe essere la gara di Castrovilli da titolare, al posto di Rovella cui verrà concesso un turno di riposo. Così come da titolare dovrebbe partire dall’inizio Noslin, che sostituirebbe l’infortunato Castellanos. Sugli esterni di difesa, se la giocano in quattro Pellegrini, Marusic, Tavares e Lazzari, anche se lo staff tecnico sembrerebbe volersi orientare verso la coppia Pellegrini/Lazzari.
Al centro della difesa Mister Baroni potrebbe optare per la coppia Gila- Patric, facendo riposare Romagnoli, sempre per le ragioni di turnover obbligato dalle tre gare ravvicinate. Provedel, naturalmente, dovrebbe essere tra i pali a difendere la porta biancoceleste, così come in attacco Zaccagni sulla sinistra e Dia dietro la punta centrale, che saranno al loro posto, con Tchaouna che sembra in vantaggio per la fascia destra su Isaksen.
Completa il centrocampo quel motorino, onnipresente, di Guendouzi.
Infine, una nota sulla Fiorentina che presenterà tra i titolari un ex biancoceleste fino a qualche giorno fa in forza alla S.S. Lazio 1900, Danilo Cataldi.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
PALLADINO – “Gudmundsson sarà convocato. Siamo felici, si è allenato tutta la settimana in gruppo e ha retto bene, nonostante l’inattività per infortunio. Ha lavorato bene e ha portato energia positiva. Non vediamo l’ora di vederlo in campo“.
“Ha portato tanta energia positiva” afferma Palladino riguardo il Presidente Commisso. “Per noi è fondamentale averlo qui. Chi lo conosce sa quanto entusiasmo riesca a portare. Vogliamo andare in campo per dare una soddisfazione alla società e ai tifosi. La Lazio? Sono in salute e molto ben allenati da Baroni che conosco e stimo. Siamo pronti, abbiamo preparato benissimo questa partita“.
“Sono sempre al nostro fianco. Anche a Bergamo hanno cantato fino all’ultimo. Sentiamo il loro amore, dobbiamo sudare la maglia per regalare gioie a loro” – ha concluso Palladino riferendosi ai tifosi viola.
BARONI – “F iorentina? Ci aspetta una partita complicata come tutte, sappiamo le difficoltà e come ci arriviamo. La squadra sta bene, ha lavorato nel modo giusto. La squadra deve avere lo stesso atteggiamento in casa e trasferta. Mi aspetto una crescita importante sotto questo punto di vista“. – Marco Baroni ha poi parlato delle condizioni di Valentin Castellanos – “Per fortuna non è niente di grave ma non correrò rischi, mentre Gigot non sarà disponibile“.
Le probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Biraghi; Dodo, Cataldi, Adli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean.
All.: Palladino
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Pellegrini, Gila, Patric, Lazzari; Guendouzi, Castrovilli; Zaccagni, Dia, Zaccagni, Noslin.
All.: Baroni
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Matteo Marcenaro della sezione di Genova
Assistenti di linea: Del Giovane e Di Iorio
IV Umo: Colombo
AVAR: Abisso
AVAR: Chiffi
Dove seguire la diretta Tv e in Streaming
Il match tra Fiorentina e Lazio che avrà luogo a Firenze allo Stadio Franchi, in data 22/09/2024 con fischio d’inizio alle ore 12:30, sarà visibile su Sky Q (via satellite) e My Sky. La partita è visibile anche sul canale DAZN, disponibile al numero 214 del telecomando Sky
————————————————-