Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » LAZIO-MILAN 2-2 – DEVASTANTE TAVARES: TRASCINA I BIANCOCELESTI CHE SFIORANO LA VITTORIA
    Primo Piano

    LAZIO-MILAN 2-2 – DEVASTANTE TAVARES: TRASCINA I BIANCOCELESTI CHE SFIORANO LA VITTORIA

    adminBy admin1 Settembre 2024Updated:1 Settembre 2024Nessun commento31 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tavares padrone della fascia sinistra, con due assist per Castellanos e Dia costruisce il momentaneo vantaggio laziale. Leao, entrato nella ripresa salva Fonseca

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it

    Chi cercava delle risposte dopo le prime due uscite con alcune ombre della squadra allenata da Mister Baroni, dove l’approccio alla gara ha evidenziato delle pecche, le ha avute ieri sera. La Lazio ieri all’olimpico nella Capitale, ha affrontato una delle pretendenti allo scudetto edizione 2024/2025 e costruita per vincere, ma i ragazzi del tecnico biancoceleste, hanno dimostrato che stanno facendo un percorso di sviluppo, assestamento e di crescita, da un punto di vista tattico e mentale, mettendo in luce anche delle ottime qualità dei giocatori che compongono la rosa biancoceleste.

    Gli striscioni delle Curve in Lazio-Milan

    Lo striscione indegno

    Ma quello che ci auguriamo non destabilizzi questo cammino verso la migliore condizione, la continuità di gioco e di risultati positivi della Lazio, è la reiterata protesta di alcuni tifosi che, anche se ieri non esplicitamente dichiarato con nome e cognome in uno degli striscioni apparsi in curva nord, sta assumendo toni troppo pesanti, aggressivi e da denuncia, nei confronti di chi, probabilmente (il condizionale è d’obbligo anche se è chiaro forse a tutti a chi era indirizzato il messaggio), ritengono l’artefice di una gestione societaria che reputano negativa sotto ogni profilo.

    La morte non si augura a nessuno e quello che sta accadendo, ormai con troppa continuità e costanza, non è più accettabile!!! Leggere per la strade della Capitale il nome di Claudio Lotito, a cui augurano la morte prima possibile, è da condannare senza se e senza ma e, da questo punto di vista, con tutte le critiche che si possono muovere nei confronti della sua gestione aziendale nella S.S. Lazio 1900, mi corre l’obbligo di dissociarmi, personalmente, da queste pratiche persecutorie che, in qualità di giornalista e comunicatore, condanno categoricamente.

    Essere tifosi, trasmettere di “Padre in Figlio” la passione di uno sport e quella nei confronti della propria squadra del cuore, significa prima di tutto, insegnare alle nuove generazioni uno stile di vita adeguato alla parola sportività. Ma questo, non sembra essere nel DNA di alcuni tifosi.

    Le critiche devono esserci perché è giusto così quando la voce del dissenso vuole esternare il proprio punto di vista, ma non si possono tollerare frasi che augurano la morte ad una persona.

    Gli striscioni d’amore per Sven Goran Eriksson e Cataldi

    Di tutt’altro tenore gli striscioni apparsi ieri allo stadio Olimpico, per l’ex allenatore della Lazio Sven Goran Eriksson, che ha regalato immense soddisfazioni ai tifosi laziali, insieme al super presidente Sergio Cragnotti, negli anni a cavallo tra la fine del secondo millennio e gli inizi del terzo. La curva e tutti i tifosi assiepati sulle gradinate hanno reso omaggio al grande ex tecnico biancoceleste.

    Stesso trattamento di affetto è stato rivolto dai tifosi a Danilo Cataldi che, nelle ultime ore del calcio mercato, ha lasciato la Capitale per approdare alla Fiorentina.

     

     

    La gara

    In questo Big Match alla terza di campionato, la Lazio era partita bene, sfiorando anche il vantaggio con Dia dopo solo pochi minuti dall’inizio della gara, ma evidentemente c’è ancora da registrare qualcosa in termini di attenzione e concentrazione, perché dopo l’occasione svanita dai biancocelesti, su un calcio d’angolo degli avversari, un’uscita “avventata” di Provedel (strano per lui che è sempre molto reattivo e attento), Pavlovic all’8° minuto svetta nell’area piccola laziale e di testa mette nel sacco per il momentaneo uno a zero milanista.

    La Lazio ci mette un po’ per assorbire il colpo ma riesce a controllare il Milan che tuttavia, sull’onda del vantaggio acquisito, fa girare la palla detenendone il possesso per tratti in gran lunga superiore a quello dei laziali.

    Il primo tempo termina con il vantaggio rossonero, ma la Lazio rientra in campo determinata ad aggredire subito gli avversari, come d’altra parte aveva già tentato di fare ad inizio gara. Questa volta però, chiude il Milan nella sua metà campo e prosegue il suo pressing costante per quasi mezz’ora nella ripresa. A dare maggiore spinta alle azioni laziali e più solidità alla loro manovra, sono stati i cambi azzeccati ad inizio del secondo tempo da Mister Baroni che, notata la difficoltà che i suoi ragazzi stavano subendo sulla fascia destra dove non si riusciva a manovrare in attacco agilmente con Tchaouna, né a contenere le sgroppate di Pulisic con Lazzari,  ha messo dentro Marusic e Isaksen. Da qui la manovra laziale diventava più costante ed insistente, fino a mettere in apprensione la difesa del Milan con gli inserimenti del danese.

    Ma la chiave per la svolta la Lazio l’ha trovata in Tavares, che ieri é stato devastante sulla fascia sinistra. I due gol del momentaneo sorpasso, arrivati tra il 62° e il 66°, sono un’invenzione del nuovo arrivato in casa Lazio che ha messo il turbo sulla sua fascia e per due volte di seguito è arrivato a fondo campo mettendo al centro due assist, il primo per la battuta a rete di Castellanos e il secondo per quella di Dia.

    Irresistibile per la sua prestanza fisica, oltre che per la sua dote tecnica di cui dispone e se si pensa che è da febbraio scorso, dopo l’infortunio a cui è seguita una ricaduta in fase di preparazione atletica precampionato con la Lazio, che il ragazzo non entrava in una gara competitiva, questo lascia ben sperare per i margini di miglioramento che può avere. E’ tanta “roba”…

    A tirare fuori le castagne dal fuoco per Fonseca, c’è voluta la giocata di Leao, di cui è evidente anche la polemica con il suo tecnico e ieri si è palesata questa situazione quando, nel secondo “cooling break” fischiato dall’arbitro Massa, il giocatore si è allontanato dal gruppo che stava ascoltando le indicazioni del proprio Mister, posizionandosi sul lato opposto del campo. Più chiaro di così!!! Comunque, l’attaccante rossonero, entrato nella ripresa, ha riportato in equilibrio il punteggio siglando il gol del pareggio che è rimasto invariato fino alla fine della gara che ha dato, sicuramente, delle indicazioni più che positive su cui potrà lavorare Mister Baroni, per migliorare le qualità insite del gruppo e ridurre alcune incertezze che ancora persistono.

    La sosta per la Nazionale arriva nel momento propizio per Baroni per continuare a costruire la crescita del proprio gruppo, sull’onda di una buona prestazione dei ragazzi biancocelesti contro una forte squadra.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    BARONI – “Mi sarebbe piaciuto vincere ma dobbiamo dare tempo ai ragazzi. Con le due punte siamo stati più offensivi, adesso dobbiamo trovare l’equilibrio. Abbiamo individualità importanti ma anche il collettivo è buono”.

    “Abbiamo disputato un’ottima ripresa, abbiamo spinto tanto. Abbiamo lasciato qualcosa per strada ma dobbiamo dare tempo ai ragazzi. Oggi hanno fatto una buona partita, anche se vanno gestite meglio alcune fasi di transizione. Abbiamo fatto qualcosa di buono, ora dobbiamo iniziare a fare anche qualcosa di bello”.

    “Io ho dato un segnale alla squadra, con le due punte qualcosa dovevamo rischiare. Il messaggio è stato recepito, ora dobbiamo trovare gli equilibri. Questa squadra deve mantenere il palleggio, che però non deve essere fine a sé stesso, ma deve andare in porta a fare gol. Su questo dobbiamo ancora lavorare”.

    “Abbiamo perso delle individualità importanti, ma il collettivo è buono. Dobbiamo trovare convinzione attraverso il lavoro e il sacrificio Oggi ho avuto ottime risposte, sono contento anche se mi sarebbe piaciuto vincere. Avevamo comunque di fronte un Milan contro cui non puoi sbagliare niente”.

    “È una garanzia – il tecnico si riferisce a Rovella – per me è più mediano che vertice. Lui ha dato dei segnali, si è assunto la responsabilità anche di portare la pressione alta”. Grande prova di Nuno Tavares autore di due assist: “L’ho rischiato, ma ha grandi qualtià. Noi lo dobbiamo sostenere, oggi ha fatto vedere qualcosa ma deve trovare ancora la condizione fisica migliore. Con lui e anche con Pellegrini possiamo avere la spinta che ci serve a sinistra”.

    FONSECA – “Abbiamo fatto un buon primo tempo e gestito la palla. Dobbiamo avere più momenti durante la gara. Dobbiamo lavorare. Ma il primo tempo abbiamo fatto bene. Il secondo tempo è stato totalmente diverso. La Lazio ha pressato alto. E’ difficile da capire. Magari è il momento e i giocatori non vogliono prendere rischi, per me non è così. Dobbiamo difendere tenendo il pallone. Abbiamo perso molte volte la palla, recuperano e attaccano. La squadra non è tranquilla perché non giochiamo e perdiamo la palla. Dobbiamo avere il coraggio del primo tempo. Il problema è non vincere le prime due partite. Ma mi sembra che abbiamo fatto cose positive. Dobbiamo avere continuità“.

    “Io volevo avere più tempo con i nuovi. Ora vanno in Nazionale. Lavoriamo con quello che abbiamo per giocare con la squadra 90 minuti come i primi 45″.

    Il tabellino della gara

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari (46° Marusic), Patric, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Tchaouna (46° Isaksen), Dia, Zaccagni; Castellanos (87° Noslin).

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Vecino, Dele-Bashiru, Pedro, Castrovilli, Hysaj.

    All.: Baroni.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal (70° Theo Hernandez), Tomori, Pavlovic, Terracciano; Fofana, Reijnders (70° Musah); Chukwueze (70° Leao), Loftus-Cheek. Pulisic; Okafor (71° Abraham).

    A disposizione: Torriani, Raveyre, Calabria, Zeroli, Bartesaghi, Gabbia, Camarda, Cuenca.

    Allenatore: Fonseca.

    NOTE

    Arbitro: Davide Massa (sez. Imperia)
    Assistenti: Mazzoleni – Sozza
    IV Uomo: Fourneau
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Sozza

    Marcatori: Pavlovic (8°, M), Castellanos (62°, L), Dia (66°, L), Leao (72°, M)
    Ammoniti: Fofana (M), Rovella (L), Zaccagni (L), Patric (L), Terracciano (M), Guendouzi (L).
    Espulsi: /
    Recupero: 2′ primo tempo, 5′ secondo tempo.

    ————————————————-

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

     

    Baroni campionato Castellanos Danilo Cataldi dia fonseca Isaksen lazzari Marusic Massimo Catalucci milan nazionale Provedel Pulisic S.S. Lazio 1900 Sergio Cragnotti serie a stadio olimpico Sven-Göran Eriksson Tavares Tchaouna
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”,…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.