Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Velletri, ecco il programma della 93esima Festa dell’Uva e dei Vini (21-22 settembre 2024)
    Eventi nei castelli Romani

    Velletri, ecco il programma della 93esima Festa dell’Uva e dei Vini (21-22 settembre 2024)

    marcoBy marco15 Settembre 2024Updated:16 Settembre 2024Nessun commento32 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Dopo un grande lavoro di coordinamento e programmazione, è finalmente ufficiale il variegato calendario degli eventi per la 93esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, un’esplosione di colori, sapori ed eventi culturali e enogastronomici che invaderà il centro storico di Velletri sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione De Cultura, è patrocinata dal Comune di Velletri e dalla Regione Lazio, nonché dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste. Come nella passata edizione, la Festa occuperà tutto il centro cittadino da Piazza Garibaldi (l’antica Porta Romana) a Piazza Caduti sul Lavoro e Porta Napoletana, passando per il Corso della Repubblica e le centrali e storiche Piazza Cairoli, Piazza Metabo e Piazza Mazzini. Stand, degustazioni enogastronomiche, attività artistiche e culturali, spettacoli teatrali e musicali caratterizzeranno la due giorni con allestimenti curati e studiati che mirano a cambiare il volto della città rendendolo accogliente a turisti, visitatori e cittadini.

    La Festa prevede Tour nelle Cantine Vinicole, il sabato e la domenica, e il Salotto del Vino nelle principali piazze del centro storico (con apertura alle 16 sabato e alle 10 domenica).

    Nel dettaglio – sabato 21 settembre – alle 15.30 si terrà il raduno, in Piazza Garibaldi, per l’inaugurazione ufficiale delle ore 16 alla presenza della Banda Città di Velletri Umberto Cavola con la partenza del corteo delle associazioni folkloristiche veliterne. Restando a Piazza Garibaldi, sono in programma la pigiatura inaugurale con le Pigiarelle alle ore 17, la Corsa delle Botti alle 18, la musica tra passato e presente alle 18.30 e pigiatura del Baccanale al Dio Bacco alle ore 20.

    Nel Camelieto attività per bambini con letture animate e laboratori fino alle 20.30. In Piazza Cairoli alle 18 “In vino veritas”, con musica e poesia in omaggio al vino, e alle 19 spettacolo degli Sbandieratori per poi concludere la sera con il concerto corale “Happy Singer Choir”. In via Cannetoli e via Alfonso Alfonsi alle 17 avrà luogo la III edizione del “Tronchetto al Mosto più lungo del mondo”, mentre dalle 20 in poi cena in strada e stornelli romani con Ilario Belli.

    In via Luigi Novelli alle 16 aprirà il salotto del vino, mentre alle 19 sarà inaugurata la mostra del maestro Giuseppe Cherubini con la partecipazione dei gruppi folkloristici dei Monti Lepini. Alle 20 aprirà ufficialmente l’XI edizione del Velletri Wine festival Nicola Ferri con collettive di pittura e scultura; alle 21 verrà assegnata la “Torre del Trivio d’Oro”. Via del Comune accoglierà o’Cafariello storico con mostre e degustazioni, mentre Piazza Metabo sarà animata dalla musica popolare di Bruno Moroni. Anche le scalette di San Martino saranno ornate dalle installazioni artistiche di Egi Stella con il trionfo di Bacco e Arianna, mentre la piazza di San Martino sarà allestita per una rievocazione storica oltre ai “Musici Viatores” che gireranno per tutto il centro storico proprio a partire qui e allo spettacolo degli Sbandieratori alle 18:30.

    Piazza Mazzini alle 18 accoglierà lo spettacolo degli Sbandieratori, a seguire le musiche tradizionali con Meritmirì, meridione, ritmi e riti. Alle 20 piano bar con Lele Nardozi. Via Furio ospiterà la consueta collettiva di pittura Grappolo d’Oro 2024.

    Piazza Caduti sul Lavoro alle 17:30 accoglierà l’arrivo del corteo di inaugurazione della festa e alle 18 si trasformerà nella “Vigna del sor Michele” con la pigiatura tradizionale e un allestimento scenografico estremamente suggestivo insieme all’animazione velletrana. Alle 21.30 il concerto dei Neri per Caso.

    Porta Napoletana, invece, sarà tutta a tema Appia Antica con l’Appia Day: conversazioni, performance e l’inaugurazione della mostra “Il viaggio di Orazio da Roma a Brindisi: Regina viarum una strada tra tante culture” e la conversazione con il professor Ciro Gravier. Anche la Chiesa di San Francesco ospiterà la mostra personale di Massimo Pennacchini.

    Domenica 22 settembre il Salotto Del Vino aprirà alle 10, sempre nei principali punti di Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, via Luigi Novelli, Piazza Metabo, Piazza Mazzini e Piazza Caduti sul Lavoro.

    In Piazza Garibaldi alle 9.45 si svolgerà il raduno dei Bersaglieri, mentre alle 10 è prevista la pigiatura “dei bambocci e delle munelle”. Alle 11 la cerimonia di riempimento delle Botti. Alle 13 pranzo in musica con Franco Califano cover e Fest’in pasta. Nel pomeriggio, dalle 15.30 vendemmia, musica e pigiatura prima della corsa alle botti alle ore 17. Seguiranno lo spettacolo finale degli Sbandieratori e le lezioni di ballo swing con gli spettacoli musicali di Italia Dixie Band prima della cena spettacolo. Al Camelieto le letture per bambini e le attività laboratoriali per i più piccoli saranno sia di mattina dalle ore 11 che di pomeriggio dalle 16.30.

    Piazza Cairoli alle 10.30 sarà animata dal concerto della Banda Città di Velletri Umberto Cavola e dal pranzo in musica “una voce ‘na chitarra” con il duo degli StornellAttori. Dalle 16.30, invece, spazio agli Sbandieratori, poi organetti e animazione folkloristica fino alle ore 20 con il concerto “Danny e the night Drifters”, la storia della soul music. Via Luigi Novelli si animerà dalle 18:30 con la nomina dei nuovi Cavalieri della Stera e le Premiazioni della Velletri Wine Festival (Premio Pallade Veliterna e Torre del Trivio d’Oro). Via del Comune dalle ore 10 sarà popolata da O’cafariello storico con mostre e degustazioni, mentre in Piazza Metabo si conferma la musica popolare con Bruno Moroni.

    Piazza Mazzini alle 10.30 ospiterà un concerto di organetti e alle 12.30 “una voce, un organetto, una chitarra con i canti all’osteria”. Alle 15.15 spettacolo degli Sbandieratori, alle 16.30 si esibirà il “Millennium trio, la fisarmonica fra folk e contemporanea”. Alle 18 balli popolari in piazza con cantori e suonatori e alle 20 gli StornellAttori con un intrattenimento romanesco e popolare. La vicina via Furio sarà ancora una volta abbellita dalle splendide opere pittoriche per il Grappolo d’Oro 2024.

    Tantissime attività anche a piazza Caduti sul Lavoro sin dal mattino: l’arrivo della sfilata dei Bersaglieri alle 11, poi alle 11.30 la Vigna del sor Michele sarà animata da musica, pigiatura dei piccoli nel rispetto della tradizione e rievocazione dei tempi passati. Alle 15 da Piazza Caduti sul Lavoro partirà anche il corteo degli Sbandieratori mentre alle ore 20 si svolgerà l’ultima pigiatura. Alle 21:30 il gran concerto finale con Greg e the Frigidaires. Al Teatro Artemisio-Volonté si svolgerà lo spettacolo teatrale “Per amore si può fare”, evento benefico a cura della compagnia Dilettanti all’Opera (16.30).

    Un programma ricco, Variegato e pieno di opportunità per cittadini e turisti reso possibile grazie al grande impegno organizzativo degli addetti ai lavori e al supporto degli sponsor Banca Popolare del Lazio, Agriappia, Centro Agroalimentare Roma, Renova Costruzioni Generali, One Facility, Aso Group, Crespi Emanuele Movimento Terra.

    Due giorni da vivere per riscoprire la bellezza del centro storico e tuffarsi nelle tradizioni e nei prodotti tipici locali per una festa storica che celebra una 93esima edizione in grande stile. L’intento dell’edizione 2024 è quello di far vivere ogni angolo del Corso e del Centro, coinvolgendo e aggregando attività commerciali, monumenti e punti strategici. L’appuntamento è a Velletri, sabato 21 e domenica 22 settembre.

    Programma

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.