Marika Rotondi (FdI): “Dalla Regione Lazio, presto delle novità. La rete sanitaria per la presa in carico della paziente affetta da endometriosi sta per entrare nella sua fase operativa“
- articolo di Redazione
Si è tenuto a Ciampino (RM) lo scorso venerdì 25 ottobre, l’8° convegno sull’Endometriosi del progetto itinerante dell’Associazione No-Profit “Gruppo Sociale Difesa valori e Diritti 4.0“.
“In un evento che ha visto la partecipazione di poche ma attente persone, interessate all’argomento trattato – ha dichiarato il Dott. Massimo Catalucci, presidente del ‘Gruppo Sociale Difesa valori e Diritti 4.0’ – siamo riusciti, comunque, nel nostro intento di portare la corretta informazione sull’endometriosi alle donne presenti al nostro Convegno. L’obiettivo che ci siamo prefissi di raggiungere fin dall’inizio del nostro cammino, è quello di poter far arrivare al maggior numero di donne (ma anche uomini, visto che la patologia coinvolge di riflesso non solo il genere femminile, ma il suo contorno sociale, in primis quello di coppia), la corretta informazione su “cos’è l’endometriosi, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla”, nell’ottica di un’azione preventiva che si poggia su tre pilastri portanti del nostro progetto: Informare – Formare – Orientare“.
“Sento il dovere – continua il Dott. Catalucci – di ringraziare l’Amministrazione Locale nelle persone della Sindaca Colella e dell’Assessora alle Politiche Socio-Sanitarie Mantuano, per averci permesso di avere questa opportunità pubblica per diffondere importanti informazioni ai presenti sull’endometriosi. Ma il mio ringraziamento più sentito, lo rivolgo al Consigliere regionale Marika Rotondi e al Dott. Massimiliano Marziali, che insieme a noi hanno abbracciato con serietà, dedizione e forte interesse fin dall’inizio il nostro progetto, partecipando ad ogni convegno ‘In-Formativo ed Orientativo‘, aprendo le porte ad un processo legislativo che condurrà l’ente locale regionale, a legiferare in merito ad una rete sanitaria pubblica strutturata dove poter gestire le pazienti affette da endometriosi, in un percorso a loro, specificamente, dedicato”.
“Dopo circa 20 anni dal documento ‘Written Declaration on Endometriosis‘, emanato dalla Commissione Europea – ha concluso il Dott. Catalucci – la Regione Lazio, potrebbe essere la prima regione in Italia a realizzare concretamente qualcosa di significativo per le donne affette da questa subdola patologia che, è bene ricordarlo, colpisce solo in Italia 3.000.000 di loro ed è altamente invalidante e cronica, per cui non esistono cure se non trattamenti clinici da dosare per ogni singolo caso diagnosticato e da somministrare alla paziente nel corso della sua vita“.
Le prossime tappe del “Tour” di Convegni sull’Endometriosi del progetto itinerante nei Comuni d’Italia messo in campo dal “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0”, avranno luogo negli ultimi due mesi di quest’anno: l’8 novembre nel VI Municipio di Roma; il 30 novembre ad Anzio/Nettuno; il 6 dicembre nel VII Municipio di Roma. Per rimanere aggiornati e per avere maggiori dettagli sui prossimi eventi, location, orario e relatori, potete cliccare sul link che segue: Eventi Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0


