(Meridiana Notizie) “I nuovi dati Inail disegnano un quadro ancora molto preoccupante per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro. Le denunce di infortunio mortale nei primi otto mesi del 2024 sono state 680, 23 in più rispetto alle 657 registrate nello stesso periodo del 2023, tre in più rispetto al 2022. Una situazione che non si riesce ad arginare. Gli incidenti mortali sono ormai quotidiani, per cui occorre intervenire con urgenza, per garantire la necessaria tutela ai lavoratori. L’aumento sostanziale degli organi ispettivi previsto dal Governo va sicuramente nella giusta direzione. Auspichiamo, inoltre, la prosecuzione del tavolo di confronto per rafforzare le misure di prevenzione. Allo stesso tempo, è necessario investire più risorse sulla formazione per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro, a partire dalle scuole”. Lo ha detto Paolo Capone, Segretario Generale UGL in merito ai dati Inail sugli infortuni mortali sul lavoro.
News
- Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato
- Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud
- Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua
- Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico
- Trump, il Wsj: “Era nei file di Epstein”. Ghislaine Maxwell convocata a deporre
- La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
- Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
- “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi