(Meridiana Notizie) “Il Rendiconto sociale 2023 dell’Inps, che registra un andamento demografico negativo con un saldo naturale di -321 mila persone, conferma il quadro preoccupante relativo alla situazione italiana”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, commentando gli ultimi dati diffusi dall’Inps in occasione della presentazione del Rendiconto sociale 2023. “Ribadiamo l’urgenza di un piano nazionale ed europeo di rilancio della natalità attraverso misure strutturali di sostegno alle famiglie. Non bastano piccoli aggiustamenti di rotta ma un poderoso piano di rilancio. Occorrono, anzitutto, agevolazioni fiscali per le famiglie con figli e un maggiore accesso a servizi di assistenza all’infanzia al fine di contrastare l’inverno demografico. È fondamentale intervenire adesso per far fronte ad una spesa sanitaria crescente, garantire la stabilità del sistema previdenziale e salvaguardare il futuro economico e sociale del Paese. Il criterio della coperta corta rispetto alla centralità della questione demografica non regge perché nei prossimi anni la coperta sarà sempre più corta a causa dei bisogni crescenti e della popolazione attiva calante”.
News
- Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione
- “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele
- Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
- Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
- Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
- Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
- Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
- Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”