(Meridiana Notizie) “Il richiamo del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone ad un grande patto per il Paese appare condivisibile. Le sfide che il mondo del lavoro ha di fronte, a partire dalle transizioni energetica e digitale, impongono di riaprire il tavolo di confronto e della concertazione fra istituzioni e parti sociali. La riduzione del cuneo fiscale e contributivo per tutelare il potere d’acquisto delle retribuzioni e il rafforzamento della formazione e della riqualificazione professionale attraverso gli investimenti sulle politiche attive del lavoro sono due capitoli che ci vedono impegnati in vista della prossima Manovra finanziaria. Incentivare il matching tra domanda e offerta di impiego e favorire la connessione tra imprese e lavoratori sono priorità che occorre mettere al centro dell’agenda politica, unitamente alle scelte strategiche relative alle politiche industriali. Le misure del Governo volte alla valorizzazione del capitale umano vanno nella giusta direzione e rappresentano un cambio di rotta significativo rispetto alla logica assistenziale del passato. Cogliamo con particolare favore, dunque, l’invito al dialogo sociale manifestato dal Ministro”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito al Patto per il Paese proposto dal Ministro Marina Elvira Calderone all’evento Job Evolution 2024 organizzato dal Sole 24 Ore.
News
- Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato
- Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud
- Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua
- Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico
- Trump, il Wsj: “Era nei file di Epstein”. Ghislaine Maxwell convocata a deporre
- La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
- Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
- “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi