(Meridiana Notizie) “La volontà del Governo di rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale nella prossima Manovra finanziaria, come ribadito oggi dal Sottosegretario Claudio Durigon sul Corriere della Sera, rappresenta un importante passo in avanti nella direzione di rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni e tutelare i consumi delle famiglie dall’impatto dell’inflazione. In un momento in cui il Paese affronta sfide economiche che si riflettono in maniera significativa sul mondo del lavoro, alleggerire il carico fiscale su lavoratori e imprese è fondamentale per rilanciare l’occupazione e favorire la crescita. Si tratta di un intervento che va incontro alle richieste dell’UGL in quanto consente di aumentare i salari netti dei lavoratori e incentiva, al contempo, la crescita dell’economia. Questa misura, insieme alle agevolazioni per le nuove assunzioni, contribuirebbe a riattivare il mercato del lavoro, mobilitando risorse per gli investimenti e l’innovazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’intervista del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla prossima Legge di Bilancio.
News
- Dazi, Boeri: “Per manager incertezza dannosa, governo italiano adotti posizione più decisa in Ue”
- LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025
- Brindisi, bitume cade da terrazzo: sei passanti ustionati, anche bambino di 6 mesi
- Tumori, Fondazione Aiom: “Oltre 1,2 mln di italiani ad alto rischio forme ereditarie”
- Cosa fare se non puoi partire dopo aver vinto il bando Estate INPSieme?
- BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”
- Da Amoroso a Springsteen e Pelù, quando il palco ‘tradisce’ le star
- Dazi, Cottarelli: “Comprendo preoccupazione manager ma confido in accordo tipo Giappone”