“L’ approvazione in via definitiva, da parte del Senato, del disegno di legge per rendere la maternità surrogata un reato universale, contribuisce a scrivere una pagina storica nel contrasto ad una pratica che sfrutta il corpo delle donne e costituisce una palese violazione dei principi fondamentali di dignità e diritti umani”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari.
“Con l’introduzione del reato di maternità surrogata il Legislatore introduce una misura fondamentale per proteggere le donne da possibili sfruttamenti e per salvaguardare il diritto dei bambini a crescere in un contesto familiare sano, naturale e non regolato da accordi contrattuali. Un figlio non è un diritto che può essere creato a tavolino, tantomeno un vanity asset da scegliere. Continueremo ad essere in prima fila a tutela della famiglia, del rispetto dei diritti di tutte le persone coinvolte, del corpo delle donne che in nessun caso può essere mercificato o svilito da interessi di terzi”.
News
- Anche Sonic ha qualcosa da dire sul matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce
- Mirabilandia, aperto casting per 150 artisti per la nuova edizione di Halloween
- Gianni Morandi si prende una pausa dai social, i fan: “Di nuovo?”
- Melanoma oculare, al Cnao trattati più di 600 pazienti con protonterapia
- Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi
- Microsoft, proteste a Redmond e irruzione nell’uffico del presidente: il video
- Giulia De Lellis, la frase che manda in tilt i fan: “È nata Priscilla?”
- Giovane trovato morto davanti al pc, dal suicidio al malore a una sfida social: è giallo