“L’ approvazione in via definitiva, da parte del Senato, del disegno di legge per rendere la maternità surrogata un reato universale, contribuisce a scrivere una pagina storica nel contrasto ad una pratica che sfrutta il corpo delle donne e costituisce una palese violazione dei principi fondamentali di dignità e diritti umani”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari.
“Con l’introduzione del reato di maternità surrogata il Legislatore introduce una misura fondamentale per proteggere le donne da possibili sfruttamenti e per salvaguardare il diritto dei bambini a crescere in un contesto familiare sano, naturale e non regolato da accordi contrattuali. Un figlio non è un diritto che può essere creato a tavolino, tantomeno un vanity asset da scegliere. Continueremo ad essere in prima fila a tutela della famiglia, del rispetto dei diritti di tutte le persone coinvolte, del corpo delle donne che in nessun caso può essere mercificato o svilito da interessi di terzi”.
News
- Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

