Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana
    • Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta
    • Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze
    • Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”
    • Roberto Alesse: il manager pubblico che conquista la Top Reputation e attira l’interesse del settore privato
    • Sinner passione… golf: Jannik in campo con Vagnozzi e Cahill
    • Dazi, Maoddi (Pecorino Romano Dop): “Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro”
    • Rigoletto torna in Arena, la prima venerdì 8 agosto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, First Cisl: “Al via proposta per un Osservatorio del Credito con il Comune”
    Città Metropolitana di Roma

    Roma, First Cisl: “Al via proposta per un Osservatorio del Credito con il Comune”

    Massimiliano GobbiBy Massimiliano Gobbi29 Ottobre 2024Updated:29 Ottobre 2024Nessun commento56 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Comune di Roma si impegna a presentare richiesta per realizzare un “Osservatorio sul Credito” all’interno dell’amministrazione. E’ la proposta che la presidente commissione Bilancio Roma Capitale, Giulia Tempesta proporrà al sindaco Roberto Gualtieri nell’intento di dare immediate risposte a partire dal prossimo bilancio capitolino.

    A Roma - Credito e Territorio
    A Roma – Credito e Territorio

    Osservatorio sul Credito

    Un’iniziativa lanciata da First CISL nel convegno “Credito e territorio: le sfide, le opportunità e la sostenibilità dei nuovi modelli distributivi” svolto presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio.

    Un confronto che ha visto protagonisti sindacati, banche, istituzioni e società civile da dove sono nati nuovi spunti per rilanciare il settore da ormai diversi anni in crisi. “Si tratta di una grande opportunità – ha dichiarato Giulia Tempesta – c’è stato proposto di elaborare un Osservatorio sul Credito all’interno della nostra Amministrazione proprio per ragionare e riflettere insieme sulle opportunità degli investimenti pubblici e privati. Accogliamo con positività il tutto provando a dare già alcune risposte a partire dal prossimo bilancio”.

    Evento promosso dalla First CISL

    L’evento, promosso dalla First CISL di Roma e Rieti – Federazione territoriale del sindacato nazionale dei lavoratori di banche e assicurazioni della CISL – ha visto la presentazione di un’analisi First Cisl sull’andamento degli impieghi bancari nell’area di Roma Capitale.

    Un confronto dove, unitamente alla partecipazione del Segretario Generale nazionale della First CISL, Riccardo Colombani, ha ospitato un qualificato parterre di relatori a rappresentanza del mondo delle banche, delle Istituzioni pubbliche, del mondo delle imprese e della società civile. A moderare la tavola rotonda, Filippo Caleri, caporedattore de “Il Tempo”. Tanti i relatori intervenuti, il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli, la presidente commissione Bilancio Roma Capitale, Giulia Tempesta, l’amministratore delegato Mediocredito centrale, Francesco Minotti, Angelo Rampini, Deputy regione centro sud Credit Agricole, Vincenzo Manfredi public policy and advocacy Assoholding e per la Caritas diocesana di Rieti Don Fabrizio Borrello. Ha chiuso i lavori Claudio Stroppa, segretario generale First Cisl Roma e Rieti.

    L’impatto socio-economico dei nuovi modelli organizzativi

    Il tema centrale del dibattito è stato l’impatto socio-economico dei nuovi modelli organizzativi delle banche e le relative ricadute in termini di gestione della clientela – enti pubblici, imprese e cittadini – in ragione della diffusione degli strumenti digitali, in luogo del rapporto fisico.

    L’evoluzione del credito nell’area metropolitana di Roma

    Il Convegno è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione sull’evoluzione del credito nell’area metropolitana di Roma che purtroppo dall’analisi First Cisl evidenzia il persistere di una tendenza al decrescere del credito erogato alle imprese e alle famiglie produttive romane. Da ciò risulta più che mai necessario stimolare ragionamenti e proposte a sostegno dello sviluppo dell’area metropolitana più rilevante del Paese. In tal senso, durante i lavori è emersa l’idea di istituire un osservatorio sul credito animato da attori pubblici e privati, oltre che dai corpi intermedi e dai rappresentanti della società civile.

    Stroppa - Credito e Territorio
    Stroppa – Credito e Territorio

    Claudio Stroppa: “Fondamentale biodiversità del sistema creditizio”

    Secondo il segretario generale della First CISL di Roma e Rieti, Claudio Stroppa: ‘E’ fondamentale per la tenuta economica del territorio avere una biodiversità del sistema creditizio, che veda unitamente alle nuove banche digitali la presenza di sportelli bancari tradizionali. Il tutto anche per favorire il ripristino di centri decisionali locali degli istituti finanziari, migliorando così la qualità e la quantità degli impieghi finanziari verso i cittadini, le imprese e le Istituzioni territoriali”. https://www.youtube.com/watch?v=ldgm0L4V1F4&feature=youtu.be

    La desertificazione bancaria nel Lazio

    La desertificazione bancaria nel Lazio è un fenomeno che ha raggiunto livelli allarmanti, secondo i dati raccolti e diffusi da First CISL. Questo processo di chiusura degli sportelli bancari, che interessa in particolare le aree periferiche, non solo limita l’accesso a servizi finanziari essenziali per le persone, ma incide negativamente anche sull’economia locale, mettendo in difficoltà piccole e medie imprese che si vedono ridurre le opportunità di credito.

    Dati chiave sulla desertificazione bancaria nel Lazio

    Sono circa 253mila le persone che vivono in comuni completamente privi di sportelli bancari, una situazione che si è aggravata notevolmente dal 2015. Ulteriori 286mila persone risiedono in comuni dove esiste un solo sportello bancario, creando un ambiente finanziario fragile e poco accessibile.

    Nel Lazio, oltre 13mila aziende operano in comuni senza alcun sportello bancario, mentre 16mila aziende sono situate in aree con un solo sportello.

    Sebbene il 55% della popolazione utilizzi il banking online, la media di 29 sportelli su Roma per 100mila abitanti risulta insufficiente per compensare la perdita di sportelli fisici, soprattutto nelle zone con scarsa infrastruttura digitale.

    Conseguenze sociali ed economiche

    La mancanza di accesso ai servizi bancari fisici priva molti cittadini e imprese di un contatto diretto e di un supporto concreto per le loro esigenze finanziarie. Questo fenomeno contribuisce a una crescente disuguaglianza territoriale, penalizzando l’accesso al credito e alla consulenza finanziaria nelle aree meno servite. Secondo First CISL, le conseguenze di questa tendenza sono molteplici: Riduzione del credito per famiglie e imprese, con un impatto diretto sulla capacità di crescita delle attività locali; Isolamento economico per i comuni, che si traduce in una minor attrattività per nuovi investimenti e in un declino dei servizi essenziali.

    Indicatori di desertificazione bancaria

    Secondo gli indicatori di “desertificazione bancaria assoluta” la provincia di Roma si colloca al 41° posto a livello nazionale, seguita da Latina (69°), Viterbo (84°), Frosinone (104°) e Rieti (104°).

    Nell’ indicatore di “desertificazione bancaria parziale”, Roma si posiziona al 18esimo posto nei comuni con un solo sportello, seguita da Latina (30°), Viterbo (32°), Rieti (43°) e Frosinone (89°). https://www.youtube.com/watch?v=Jx2MhM0n2GU

    Prospettive e l’Osservatorio sul Credito

    Per arginare la desertificazione bancaria, l’iniziativa di Roma Capitale e First CISL di creare un “Osservatorio sul Credito” mira a monitorare il fenomeno e a coinvolgere banche, istituzioni e attori del settore privato per cercare soluzioni concrete. Questo osservatorio intende anche sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sui rischi della desertificazione bancaria per la stabilità sociale ed economica della regione, con l’obiettivo di stimolare interventi a sostegno di una rete bancaria capillare e accessibile.  

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Massimiliano Gobbi

    Related Posts

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    5 Agosto 2025

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    5 Agosto 2025

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    5 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    By marco5 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read

    In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la…

    Roberto Alesse: il manager pubblico che conquista la Top Reputation e attira l’interesse del settore privato

    5 Agosto 2025

    Dazi, Confeuro: “Per tutela vino servono narrativa corretta e nuovi mercati”

    5 Agosto 2025

    Anzio, continuano le iniziative della Rassegna estiva. Sabato 9 agosto alle 21.30 Miss Italia Lazio sbarca al Tirrena Summer

    5 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Partenze estive, i consigli per proteggere la casa dai furti 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Con l’arrivo delle vacanze estive, molte famiglie italiane si preparano a partire e lasciare incustodite le proprie abitazioni. Un momento di meritato riposo che, tuttavia, può trasformarsi in un’occasione per i malintenzionati. Secondo quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure sulla sicurezza della casa, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale […]
      pillole
    • Hi-Tech & Innovazione Magazine - 5/8/2025 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Banda Ultra Larga, Sicilia prima al Sud a completare il Piano - Una nuova tecnologia rivoluziona il trasporto dell’idrogeno - L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita fsc/gtr
      pillole
    • La Cina lancia 20 nuove rotte cargo, sono già 137 da inizio anno 5 Agosto 2025
      PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - La Cina ha lanciato 20 nuove rotte internazionali per il trasporto aereo merci. Secondo quanto reso noton da CCTV, nel 2025 state già aperte 137 nuove rotte internazionali per il trasporto merci: 65 sono da e per l'Asia, 52 da e per destinazioni europee. Il trasporto merci riguarda principalmente e-commerce, prodotti […]
      pillole
    • Regionali, Durigon "Su lista Zaia deciderà il tavolo nazionale" 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sulla lista Zaia deciderà il tavolo nazionale. Credo che dobbiamo continuare sul programma che abbiamo messo in campo e credo che la Lega, con i tanti amministratori, i tanti dirigenti che ha rappresenti una continuità". Lo ha detto il vice segretario federale della Lega e sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, a margine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sala “Milano migliorata in 20 anni, sbagliato buttare via tutto”
    • Caso Almasri, Meloni “Archiviata la mia sola posizione, tesi assurda”
    • Media israeliani, Netanyahu è pronto a occupare Gaza
    • Via libera in Consiglio dei ministri a ddl Semplificazioni
    • Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
    • Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    Recenti

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    5 Agosto 2025

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    5 Agosto 2025

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    5 Agosto 2025

    Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”

    5 Agosto 2025
    Cronaca

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    By marco5 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read

    In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la…

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”

    Lavoro

    Dazi, Maoddi (Pecorino Romano Dop): “Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro”

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

    By admin5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.