(Adnkronos) –
ECOdolomitesGT 2024 è una competizione che riguarda esclusivamente le auto elettriche e che ritorna sulle Dolomiti. Un e-rally automobilistico su strada, una gara di regolarità, riservata solo alle vetture a zero emissioni “road-legal, l’ECOdolomitesGT 2024 si svolgerà dal 15 al 17 novembre 2024 sulle Dolomiti. Una competizione che rientra all’interno dei due campionati, uno nazionale, il Campionato Italiano Energie Alternative – Trofeo Aci Sport eRally e uno internazionale, il Bridgestone FIA Eco Rally Cup. “L'Automobile Club d’Italia ha sempre posto grande attenzione – soprattutto negli ultimi anni – alle competizioni dedicate alle auto a zero emissioni – ha dichiarato Fiorenzo Dalmeri, Presidente dell’Automobile Club di Trento, ente Organizzatore dell’ECOdolomitesGT 2024. “Ecco perché – prosegue – un'iniziativa come l'ECOdolomitesGT ha attirato l'attenzione dell'Automobile Club di Trento che, da quest'anno, ne diviene anche organizzatrice diretta, in staff con gli organizzatori storici: un'iniziativa molto importante che vogliamo consolidare e veder crescere negli anni a venire”.
Una gara alla portata di tutti e che si rivolge ai possessori di auto elettriche che vogliono mettersi alla prova alla guida delle proprie vetture. All’ECOdolomitesGT 2024 possono partecipare tutte le vetture elettriche omologate per la normale circolazione stradale e presenti nella lista “Compatible Cars” della FIA. Le auto elettriche che parteciperanno all’ECOdolomitesGT 2024 saranno ricaricate dal “Charge Park” alimentato esclusivamente da energia elettrica da fonte rinnovabile. I vincitori riceveranno dei speciali trofei dello scultore Renzo Zeni, opere d’arte ricavate dagli alberi indeboliti dalla tempesta VAIA del 2018 e ora attaccati dal parassita “bostrico”. —[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

