(Adnkronos) – A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. Il mese di settembre si chiude ad un più +1,7% mentre l’andamento annuo si attesta ad un +5%. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo e della rilevanza delle due ruote in un momento molto sfidante per l’industria della mobilità”. Rimane ancora opaco l’andamento del mercato a zero emissioni. Le due ruote elettriche chiudono infatti in negativo anche il nono mese dell'anno (-23,25%), immatricolando solo 789 veicoli. —[email protected] (Web Info)
News
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
- Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini
