Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La figura del selezionatore di prodotti enogastronomici in Italia: tra tradizione, marketing e commercio internazionale
    Castelli Romani

    La figura del selezionatore di prodotti enogastronomici in Italia: tra tradizione, marketing e commercio internazionale

    RedazioneBy Redazione15 Ottobre 2024Nessun commento51 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    enogastronomia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il mondo dell’enogastronomia italiana è sempre stato sinonimo di eccellenza, qualità e tradizione. In un contesto globale sempre più attento ai gusti e alle preferenze dei consumatori, la figura del selezionatore di prodotti enogastronomici è diventata una delle più strategiche e richieste in Italia. Questo professionista ha il compito di individuare, valutare e scegliere prodotti di alta qualità che rappresentano al meglio il patrimonio gastronomico del paese, per poi inserirli nei circuiti commerciali nazionali e internazionali.

    Il ruolo del selezionatore: tra tradizione e innovazione

    Il selezionatore di prodotti enogastronomici svolge una funzione fondamentale, non solo per garantire la qualità dei prodotti, ma anche per rispondere alle tendenze emergenti nel mercato globale. In un mondo che vede crescere l’interesse per la cucina italiana e i suoi prodotti, il selezionatore deve essere in grado di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo intatta l’autenticità dei prodotti, ma allo stesso tempo cercando nuove strade per rendere l’offerta più accattivante e competitiva.

    La figura del selezionatore oggi non si limita a scegliere i prodotti migliori per ristoranti, enoteche e negozi specializzati. Il suo lavoro include anche una dimensione di marketing, poiché deve avere una visione strategica sul posizionamento commerciale di questi prodotti. Questo significa saper interpretare i gusti dei consumatori, anticipare le tendenze e fare le scelte giuste per introdurre i prodotti in mercati nuovi e potenzialmente molto redditizi.

    Il mercato enogastronomico italiano: dati ISTAT e trend attuali

    Secondo i dati ISTAT, il settore enogastronomico in Italia rappresenta una parte fondamentale dell’economia, con una crescita costante negli ultimi anni. L’export di prodotti agroalimentari italiani ha raggiunto un valore record di oltre 52 miliardi di euro nel 2023, un chiaro segnale del crescente apprezzamento internazionale per la qualità del made in Italy. Tra i prodotti più esportati spiccano il vino, i formaggi, i salumi e la pasta, che sono veri ambasciatori della tradizione culinaria italiana nel mondo.

    Uno dei trend più rilevanti evidenziato dai dati ISTAT è la crescente domanda di prodotti biologici e sostenibili, un settore che nel 2023 ha visto un incremento del 7,5% rispetto all’anno precedente. I consumatori, sia italiani che stranieri, sono sempre più attenti all’origine dei prodotti, ai metodi di produzione e al rispetto dell’ambiente. Il selezionatore deve quindi saper riconoscere e promuovere quei produttori che seguono pratiche sostenibili e garantiscono elevati standard di qualità.

    Inoltre, un altro aspetto che sta caratterizzando il mercato enogastronomico è l’attenzione alla salute e al benessere. I consumatori moderni cercano alimenti che non solo siano gustosi, ma che apportino anche benefici per la salute. Prodotti ricchi di nutrienti, senza additivi artificiali, con basso contenuto di zuccheri e grassi stanno diventando sempre più richiesti. Il selezionatore deve saper intercettare queste esigenze e offrire prodotti che soddisfino tali criteri.

    Il selezionatore come ponte tra produttori e mercati esteri

    L’internazionalizzazione è un altro aspetto cruciale per il selezionatore di prodotti enogastronomici. Oggi, la sua funzione non si limita solo al mercato interno, ma si estende a quello globale. Molti prodotti italiani vengono infatti esportati in tutto il mondo, e il selezionatore gioca un ruolo di mediatore tra i produttori italiani e i mercati esteri. Grazie alla sua esperienza e competenza, è in grado di riconoscere i prodotti che possono avere successo su scala internazionale e di identificare le strategie commerciali più appropriate per introdurli nei nuovi mercati.

    Le sfide della globalizzazione e l’importanza del marketing

    Con l’aumento della globalizzazione e la concorrenza sempre più agguerrita nel settore enogastronomico, il ruolo del selezionatore è diventato particolarmente strategico. Non si tratta più solo di scegliere i prodotti giusti, ma anche di sapere come venderli. La capacità di comprendere i mercati di destinazione e di adattare il marketing ai gusti e alle preferenze locali è diventata essenziale. Il selezionatore deve lavorare a stretto contatto con esperti di marketing per creare strategie che comunichino l’unicità e l’autenticità dei prodotti italiani.

    Un esempio di questo processo di internazionalizzazione è il successo del vino italiano, che ha visto una crescita significativa delle esportazioni negli ultimi anni. In mercati come gli Stati Uniti, la Cina e l’Australia, il vino italiano è diventato simbolo di qualità e prestigio. Qui, il selezionatore gioca un ruolo cruciale, non solo nella scelta delle etichette più adatte per l’export, ma anche nella creazione di partnership commerciali e nella promozione attraverso eventi e tasting mirati.

    Le nuove opportunità commerciali e la spinta verso i mercati emergenti

    In un contesto commerciale così dinamico, la capacità di cogliere le opportunità offerte dai mercati emergenti diventa fondamentale. Negli ultimi anni, paesi come gli Emirati Arabi, il Giappone, e il Brasile hanno mostrato un crescente interesse per i prodotti enogastronomici italiani, aprendo nuove prospettive di business.

    A questo proposito, è interessante segnalare le nuove licenze di importazione di vino concesse dal Governo di Dubai, con il supporto della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti. Questa opportunità rappresenta una svolta per l’esportazione di vini italiani in una regione sempre più attenta al lusso e alla qualità dei prodotti. Eventi dedicati al tasting e alla promozione commerciale, come quello organizzato presso l’Agriturismo Casale della Mandria di Lanuvio, diventeranno quindi fondamentali per consolidare il legame tra i produttori italiani e i nuovi mercati.

    Giornate esclusive di tasting e nuove collaborazioni commerciali

    In questo contesto di espansione e promozione, stiamo organizzando una serie di giornate esclusive dedicate alla stampa, in collaborazione con la nostra rete commerciale in Italia e le nostre divisioni per l’importazione a Malta, New York, e Sydney. Questi eventi saranno un’occasione imperdibile per fare rete, presentare i migliori prodotti enogastronomici italiani e stabilire nuove relazioni commerciali.

    Un’importante novità di quest’anno è rappresentata dalle nuove licenze di importazione di vino concesse dal Governo di Dubai, un passo significativo che aprirà nuovi mercati per i produttori italiani. Il tutto sarà supportato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, che faciliterà l’ingresso di prodotti enogastronomici di eccellenza nel mercato degli Emirati.

    Gli eventi di tasting si terranno presso l’Agriturismo Casale della Mandria di Lanuvio, guidato dallo Chef Giuseppe Verri, e saranno accompagnati da una copertura mediatica dedicata. Durante questi appuntamenti esclusivi, verranno presentati prodotti selezionati, con particolare attenzione a quei produttori che puntano a conquistare mercati esteri.

    La ricerca di nuovi fornitori

    Inoltre, stiamo attivamente cercando nuovi fornitori per rispondere alle crescenti richieste del mercato internazionale, soprattutto alla luce delle nuove disposizioni governative per l’export in determinati paesi. Siamo interessati a aziende operanti nei settori di riso, pasta, gin, distillati, prodotti ittici, cioccolato, miele, aceto balsamico, funghi, tartufi, legumi, salsa di pomodoro, confetture, farine, birra, vini e prodotti gastronomici di lusso come caviale e ostriche.

    Se interessati, vi invitiamo a contattarci per maggiori dettagli e a partecipare alle giornate di tasting, che inizieranno il 23 ottobre all’Agriturismo Casale della Mandria di Lanuvio (ROMA) in parallelo con la nostra rete vendita in sede dell’agenzia commerciale FoodandWineAngels (VI). Per organizzare una chiamata, potete inviare un messaggio su WhatsApp al numero +39 340 0861201.

    La figura del selezionatore di prodotti enogastronomici si sta evolvendo rapidamente in un contesto sempre più globalizzato. Oltre a garantire la qualità, questo professionista deve saper riconoscere le tendenze del mercato, sfruttare le nuove opportunità di espansione e creare connessioni tra produttori e consumatori internazionali. Con l’espansione dei mercati e la crescente attenzione verso la qualità e la sostenibilità, il selezionatore si conferma un attore chiave nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano.

    A cura di Carol Agostini

    Riferimenti sito agenzia: www.foodandwineangels.com

    http://www.casaledellamandria.it/

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

     

    enogastronomia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.