Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Prosegue il piano di sviluppo del Campus Bio-Medico
    Città Metropolitana di Roma

    Prosegue il piano di sviluppo del Campus Bio-Medico

    adminBy admin26 Novembre 2024Updated:26 Novembre 2024Nessun commento13 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    I cittadini di Trigoria esplorano il Masterplan One Health in una mostra immersiva

    Il piano di sviluppo del Campus Bio-Medico in ottica One Health è volto alla rigenerazione urbana e alla crescita sostenibile del quartiere, rispondendo alle esigenze culturali, sanitarie e sociali del territorio

    (Meridiana Notizie) Roma, 26 novembre 2024 – Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato lo scorso 24 aprile con la presentazione del progetto di sviluppo del Campus Bio-Medico di Roma in Campidoglio. Inserito nel Social Green Masterplan, il progetto promuove lo sviluppo secondo il principio One Health, a beneficio della comunità e della scienza.

    Presso il Centro Anziani del Municipio Roma IX, è stato presentato il piano di sviluppo ai cittadini, i quali hanno potuto esplorarne i dettagli attraverso una mostra immersiva.

    L’obiettivo di Roma Capitale e del Campus Bio-Medico è rigenerare l’area di Trigoria, migliorandola socialmente per rispondere alla crescente domanda di formazione e di servizi di assistenza.

    L’iniziativa, organizzata  dall’Assessorato all’Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione con il Municipio Roma IX, rappresenta un passo significativo nel percorso partecipativo del Masterplan One Health.

    Esperienza interattiva e di confronto

    L’evento è stato concepito come un percorso espositivo interattivo, utilizzando il metodo dell’animazione territoriale per coinvolgere i cittadini di Trigoria e presentare loro il Masterplan One Health, evidenziandone i benefici per la comunità locale.

    La mostra si è articolata in corner tematici, pensati per approfondire la storia del Campus Bio-Medico e del territorio, i principi guida del progetto, le aree verdi, l’accessibilità e il ruolo del paesaggio, illustrando nel dettaglio i contenuti del Masterplan.

    Attraverso pannelli informativi, render, infografiche e immagini, i visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere le diverse fasi del piano. Inoltre, la presenza dei progettisti del Campus Bio-Medico e dei rappresentanti di Roma Capitale ha permesso di rispondere a domande e approfondire argomenti specifici, garantendo un’esperienza informativa e coinvolgente.

    L’incontro ha favorito un dialogo diretto tra il gruppo di lavoro, l’amministrazione capitolina, i progettisti e la comunità, creando un ambiente di confronto e scambio di idee. Questa occasione di ascolto ha consolidato ulteriormente il rapporto tra il Campus Bio-Medico e il quartiere, confermando l’impegno dell’Istituzione nel coinvolgimento attivo del territorio.

    Cosa prevede il piano

    Il “Masterplan One Health si inserisce in un programma di sviluppo più ampio, denominato “Social Green Masterplan”, che guiderà l’evoluzione del Campus Bio-Medico verso un potenziamento progressivo dei servizi formativi, assistenziali, di ricerca e terza missione.

    Il piano di articola attorno ad un grande parco universitario di 65.000 mq in connessione con il quartiere e con il Sentiero Andrea D’Ambrosio della vicina Riserva Naturale di Decima Malafede.

    Un parco che farà da aggregatore del Campus esistente e dei nuovi spazi destinati alla cura, alla formazione universitaria, alla ricerca scientifica nell’ambito delle Scienze della Vita, alla socialità e all’innovazione, con residenze e attrezzature per lo sport e la vita all’aria aperta in ottica intergenerazionale e di inclusione della disabilità e della fragilità. In prospettiva, con il successivo e graduale completamento del Social Green Masterplan, che ha sinora consentito la piantumazione di circa 10.000 nuovi alberi, si darà vita a una rete di “parchi tematici multifunzionali” per valorizzare la biodiversità e la Riserva Naturale di Decima Malafede, in armonia con le nuove strutture accademiche e sanitarie previste dal piano urbanistico.

    L’obiettivo è realizzare una “città parco” moderna e interconnessa, in cui natura e architettura collaborano per rispondere alle esigenze di cura e formazione. Il Campus rappresenterà così un elemento di collegamento tra il tessuto urbano di Trigoria e la Riserva Naturale circostante migliorando la qualità della vita e facilitando una mobilità sostenibile.

    Per Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA: “Con il Masterplan One Health, il Campus Bio-Medico si impegna a dare vita a un programma di rigenerazione che va oltre la dimensione fisica, per promuovere un autentico sviluppo sociale, economico e ambientale a beneficio della comunità di Trigoria e di tutto il territorio circostante. Vogliamo rispondere concretamente alla crescente domanda di formazione avanzata, assistenza sanitaria e servizi di qualità, mettendo al centro il benessere della persona e la sostenibilità integrale. Il nostro obiettivo è migliorare Trigoria grazie ad un polo di eccellenza e innovazione, dove coesistano spazi educativi, strutture sanitarie e aree verdi, in un dialogo costante con i cittadini e le istituzioni”.

    Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale ha affermato: “L’idea di un campus universitario integrato, in cui la salute umana è strettamente legata a quella degli animali e dell’ambiente, è al centro dell’approccio one health, un concetto che si sta rivelando come decisivo per ridisegnare le nostre città e i nostri territori in una fase di cambiamento che questa Amministrazione desidera guidare nell’ottica del dialogo e della partecipazione. Questo paradigma ci invita a ripensare la nostra Città come un tessuto vivo che integrando le sue radici millenarie con lo sguardo rivolto al futuro favorisca servizi di qualità, trasformazioni sostenibili in ottica ambientale del tessuto urbano ed esperienze di inclusione sociale e intergenerazionale. Fondamentali in questa traiettoria, le direttrici strategiche individuate dalla sfida verso il 2045 del Campus Bio-Medico nel suo piano di sviluppo, che questa Amministrazione si impegna ad approvare entro questo mandato: la crescita delle periferie come hub integrati di innovazione e competenze; l’integrazione degli spazi verdi agli spazi urbani in chiave eco-sistemica di adattamento ai cambiamenti climatici; l’approccio urban one health che pone al centro la persona in un eco-sistema infrastrutturale, ambientale e sociale”.

    Secondo Titti Di Salvo, Presidente Municipio Roma IX: “I Municipi non hanno molti poteri. Sicuramente meno di quelli che servirebbe all’istituzione di prossimità, la più in grado di recepire e rappresentare le istanze del territorio. Ma hanno un grande potere che è quello di creare alleanze e reti, condizione necessaria per realizzare nella contemporaneità progetti di rigenerazione sociale e urbana. Questo è il Masterplan anticipato in primavera in Campidoglio e presentato oggi formalmente qui. Un grande progetto di rigenerazione sociale e urbana costruito anche attraverso il coinvolgimento non formale di tutto il territorio. La stessa funzione di coinvolgimento l’ha svolta la recente ricerca sociale promossa dal Campus, preziosa perché aiuta a leggere le domande dei nostri cittadini. L’indagine è’ stata condotta nei mesi scorsi dall’Istituto Piepoli nel quartiere di Trigoria. I suoi risultati sono stati messi a disposizione della Città’ dal Campus Bio-Medico che ringrazio, con l’obiettivo di rendere Trigoria un laboratorio in grado di sperimentare nuove soluzioni per migliorare la qualità di vita di tutti”.

    (A cura di Lucrezia  Maria Piscolla)

    Campus Bio-Medico
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Scoperta a Cagliari una boutique clandestina, denunciato un 37enne 21 Novembre 2025
      CAGLIARI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il […]
      pillole
    • Cna, Costantini "Stiamo affrontando il tema dei dazi e del caro energia" 21 Novembre 2025
      TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - Nell'ambito del Taormina Food Expo, CNA Sicilia ha tenuto la sua Assemblea annuale nella Perla dello Ionio. "L'appuntamento a Taormina - ha evidenziato all'ITALPRESS il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini - è certamente importante per fare il punto e per confrontarsi in un momento delicato per le piccole imprese italiane. […]
      pillole
    • All'Università di Palermo nuove aule Smart, Fratini "Soluzioni innovative" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva. Consentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - L'alimentazione che fa bene alla vista 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica "La salute vien mangiando". sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    Recenti

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Eventi

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    By admin21 Novembre 20252 Eventi 12 Mins Read

    Presentata alla Camera la ricerca “L’evoluzione della mobilità nel tempo”. Sono quasi 1.500 le città…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.