Presso la galleria Borgo Pio Art Gallery in Via Degli Ombrellari 2 in Roma è in corso, fino al 30 novembre “Folding”-pieghe- la prima personale di Pennyboy.
Pennyboy (Emanuele Pennazza) è un artista romano nato nel 1992, culturalmente è fortemente influenzato dalla cultura punk e dalle sottocolture giovanili di stampo british degli anni ‘70. Artista poliedrico e versatile, sperimenta negli anni l’utilizzo di vari materiali, tra cui colle, resine e metalli . La ricerca e la profonda attrazione verso i materiali industriali lo portano, attraverso la lavorazione dei metalli, a quello che diventerà il suo stile guida, L’iron Pop Art.
Il protagonista assoluto della prima mostra personale di Pennyboy sono le pieghe che imprime al metallo (da qui il titolo della mostra “Folding”) che determinano i rilievi, i lampi di luce ed i passaggi in ombra, creando così un dinamismo che coinvolge maggiormente lo spettatore. La sua capacità di trasformazione della materia fa si che lo spettatore si trovi davanti ad una dimensione deformata della realtà, volontà dell’artista è di dare a chi guarda una suggestione mentale che fa riaffiorare vecchi ricordi o che lo porta all’interno del proprio inconscio.
Le opere che vanno a comporre la mostra “Folding” hanno una valenza concettuale e filosofica mettendo in discussione il concetto stesso del fare arte e dell’essere artista. I soggetti delle varie opere sono icone della cultura pop, che vanno da Batman, Joker, Marylin, Salvador Dalì, Bansky alle copertine glamour di Vogue il tutto stravolto dalle pieghe metalliche. Queste opere dal tono surrealista e pop si rendono maestose e valorizzate all’interno della Borgo Pio Art Gallery.
Gabriele Pierro