Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fondazione Mangone: “Il Pittore Fernando Mangone porterà la storia di Paestum in giro per il mondo”
    Arte

    Fondazione Mangone: “Il Pittore Fernando Mangone porterà la storia di Paestum in giro per il mondo”

    marcoBy marco11 Novembre 2024Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La Presidente Anna Coralluzzo: “L’arte contemporanea al servizio del patrimonio storico: dopo la mostra “Segni Epocali” di Fernando Mangone di Paestum, l’avvio del tour internazionale”

    La FAM “Fondazione Arte Mangone” è orgogliosa di annunciare l’avvio di un ambizioso progetto internazionale che vedrà protagonista il pittore Fernando Mangone, attualmente in mostra con “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum” al Parco Archeologico.

    Un’esposizione che sta conquistando il pubblico e che proseguirà fino al 12 gennaio 2025 nella Sala Cella del Museo Archeologico. Ieri, infatti, è stato l’ultimo giorno per ammirare il maestoso Polittico di 40 metri, collocato lungo il Tempio di Nettuno, la cui installazione era stata già prorogata di dieci per giorni per rispondere alle tante richieste del pubblico. Questa mattina sono iniziati i lavori di smontaggio dell’opera che rappresenta la sintesi visiva dell’arte e degli studi effettuati da Mangone.

    “Segni Epocali” proseguirà negli spazi interni del Museo Archeologico fino a gennaio, accompagnata da una serie di eventi collaterali, tra cui le visite guidate a cura del Parco Archeologico di Paestum.

    Il fascino dell’antica città greco-romana continuerà il suo viaggio in giro per il mondo. Dopo il grande successo riscontrato al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, l’artista Mangone si prepara a raggiungere prestigiose sedi espositive in Europa, Asia e Americhe, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico e valorizzare l’incontro tra antichità e arte contemporanea.

    “Ho iniziato a concentrare il mio lavoro su Paestum negli anni ’90. Vivevo in Olanda – racconta il pittore, che dopo aver girato il mondo, ha deciso negli ultimi anni di rientrare nella sua terra, nelle aree interne del Cilento – Mentre ero fuori, ho avvertito l’urgenza di riappropriarmi delle mie origini, raccontando Paestum e i miei luoghi. In Olanda dipingevo le città, ma in ogni prospetto inserivo un archetipo di Paestum, per ricordare il mio passato, le mie storie, le mie origini. Poi sono rientrato nel 1993 per un breve soggiorno, ho visitato il Museo di Paestum e in quell’istante ho deciso che un giorno avrei reso un tributo ad una delle più grandi meraviglie esistenti. Il tour internazionale che si svilupperà nel 2025 rappresenta una straordinaria opportunità per far conoscere al pubblico globale la bellezza e il valore storico di Paestum, un sito archeologico unico al mondo e patrimonio UNESCO”.

    “Grazie all’arte di Fernando Mangone, siamo in grado di raccontare una storia millenaria attraverso un linguaggio visivo contemporaneo, che sa parlare al cuore delle persone. L’obiettivo della Fondazione è quello di creare un dialogo interculturale, mostrando come il nostro patrimonio possa ancora ispirare e meravigliare, superando barriere temporali e geografiche.” A dirlo è Anna Coralluzzo, Presidente della Fondazione Arte Mangone.

    Fernando Mangone, noto per il suo tratto deciso e le forti suggestioni espressioniste, racconta il suo progetto con entusiasmo: “Per me, l’arte è una forma di esplorazione del passato attraverso gli occhi del presente. Nei miei quadri, cerco di catturare l’energia e la spiritualità dei templi di Paestum, che si stagliano come giganti silenziosi immersi nel paesaggio. Ogni pennellata vuole restituire la potenza emotiva di questi luoghi, reinterpretandoli in chiave moderna. Portare ‘Segni Epocali’ nel mondo significa condividere con un pubblico sempre più ampio l’eredità di Paestum, unendo memoria storica e visione artistica”.

    La mostra “Segni Epocali” presenta una selezione di opere pittoriche di Mangone ispirate ai siti archeologici di Paestum e Velia. Con il suo linguaggio artistico unico, Mangone riesce a far rivivere i monumenti antichi, rappresentando i templi greci, le lastre dipinte e altri elementi iconici con una straordinaria carica emotiva. L’artista intreccia in modo magistrale il passato e il presente, creando una narrazione visiva che evidenzia la continuità storica e culturale di questi luoghi. Con quasi cinquecentomila visitatori all’anno, Paestum rappresenta uno dei siti archeologici più importanti e suggestivi del mondo. I suoi maestosi templi e i resti delle antiche civiltà greca, lucana e romana offrono una riflessione sul tempo e sulle radici della nostra cultura, invitando i visitatori a un viaggio indietro nel tempo, tra rovine affascinanti e paesaggi mozzafiato.

    Attraverso l’arte di Fernando Mangone, le i resti archeologici di Paestum tornano a vivere in un museo dinamico, raccontando storie millenarie con una nuova vitalità e trasmettendo al pubblico l’emozione di un dialogo senza tempo tra arte e storia. Il tour internazionale rappresenta un’occasione unica per condividere con il mondo intero la bellezza e il fascino di Paestum, promuovendo al contempo la consapevolezza del valore del nostro patrimonio culturale.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.