Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ariccia celebra la Festa dell’Albero al Palazzo Chigi
    Ariccia

    Ariccia celebra la Festa dell’Albero al Palazzo Chigi

    marcoBy marco22 Novembre 2024Nessun commento60 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Ariccia celebra la Festa dell’Albero al Palazzo Chigi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Giovedì 21 novembre, il suggestivo Palazzo Chigi ha ospitato la tradizionale Festa dell’Albero di Ariccia, quest’anno incentrata sul tema “Albero-uomo, radici comuni per un legame di vita”.

    L’evento, simbolo di educazione ambientale e valorizzazione del patrimonio naturale, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, studenti delle scuole dei Castelli Romani, esperti botanici e naturalisti, e rappresentanti del Parco dei Castelli Romani.

    La giornata ha preso il via con i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi degli alunni, che hanno presentato riflessioni e proposte per il recupero e la valorizzazione dell’area verde di Colle Pardo, un autentico polmone verde del territorio.

    Presenti all’iniziativa il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, le Consigliere comunali Anita Luciano e Irene Falcone e il Commissario del Parco dei Castelli Romani, Avv. Ivan Boccali che ha portato il saluto dell’Ente ai giovani partecipanti invitandoli a continuare a mantenere vivo l’interesse per il territorio, spronandoli anche a chiedere all’Amministrazione maggior cura e investimento per il verde urbano, perché l’ambiente venga rispettato e riconosciuto nel proprio valore in ogni spazio possibile, incluse le città.

    Il Commissario ha poi parlato dei tagli boschivi nel Parco, ricordando che i tagli vengono svolti sui castagni governati a ceduo, introdotti nei Castelli Romani proprio a questo scopo, sottolineando che l’Ente svolge il proprio ruolo nella gestione del patrimonio forestale muovendosi all’interno dei criteri previsti dalle normative di riferimento.

    “La Festa dell’Albero rappresenta un momento di connessione tra la nostra comunità e il patrimonio naturale che ci circonda – ha commentato Irene Falcone – coinvolgere le scuole è fondamentale per costruire una coscienza ecologica che rispetti e celebri la natura, garantendo un futuro sostenibile. Ringrazio per la sua costante presenza il Commissario dell’Ente Parco, Ivan Boccali”.

    “Questa Festa è fondamentale per riflettere su ciò che gli alberi rappresentano nelle nostre vite, sul profondo legame che ci unisce alla natura e alla nostra comunità.

    Il tema di quest’anno, ‘Albero-uomo, radici comuni per un legame di vita’, è una chiamata all’azione e alla riflessione su come viviamo il nostro rapporto con l’ambiente e con gli altri.

    La presenza del Parco dei Castelli Romani, rappresentato dal Commissario Ivan Boccali e dell’Associazione Colle Pardo con il presidente Maurizio Biaggi, ci ricorda che dietro ogni bosco protetto, dietro ogni sentiero preservato, ci sono persone, volontari che dedicano tempo e cuore per il bene comune.

    È grazie al loro impegno costante se Colle Pardo è ancora un luogo di bellezza, di pace e soprattutto di biodiversità, dove possiamo riscoprire un autentico contatto con la natura. A tutti loro va il nostro più sincero e profondo ringraziamento”. – Ha dichiarato Anita Luciano.

    Il presidente dell’Associazione Collepardo, Dott. Maurizio Biaggi, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti: “Questa è una giornata speciale per riscoprire e consolidare il legame tra uomo, albero e natura.

    Le richieste dei ragazzi ci spronano a impegnarci nel recupero e nella valorizzazione di luoghi come Colle Pardo, autentici tesori del nostro territorio.

    Un grazie particolare al Sindaco, alle Consigliere Luciano e Falcone e al Presidente del Parco dei Castelli Romani, Ivan Boccali, per il loro sostegno”.

    “L’Amministrazione comunale è stata entusiasta di ospitare la Festa dell’Albero presso il nostro amato Palazzo Chigi.

    Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sul legame tra l’uomo e la natura e la partecipazione delle scuole e degli esperti del settore eco/ambientale sottolinea l’importanza di educare le nuove generazioni alla sostenibilità e alla cura del nostro ambiente.

    Sono soddisfatto della partecipazione cittadina alla celebrazione, in quanto questo ha rafforzato e promosso la cultura del rispetto e della protezione della natura”. – Ha dichiarato il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    By marco21 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Questa mattina al Palazzo della Regione Lazio ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Salute Magazine - 21/11/2025 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta - Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento" - Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico - Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l'esenzione dal […]
      pillole
    • Scoperta a Cagliari una boutique clandestina, denunciato un 37enne 21 Novembre 2025
      CAGLIARI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il […]
      pillole
    • Cna, Costantini "Stiamo affrontando il tema dei dazi e del caro energia" 21 Novembre 2025
      TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - Nell'ambito del Taormina Food Expo, CNA Sicilia ha tenuto la sua Assemblea annuale nella Perla dello Ionio. "L'appuntamento a Taormina - ha evidenziato all'ITALPRESS il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini - è certamente importante per fare il punto e per confrontarsi in un momento delicato per le piccole imprese italiane. […]
      pillole
    • All'Università di Palermo nuove aule Smart, Fratini "Soluzioni innovative" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva. Consentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    • Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    Recenti

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    By marco21 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Questa mattina al Palazzo della Regione Lazio ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della…

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.