“La Fondazione sta attuando un programma di investimenti che, garantendo un adeguato livello di diversificazione del portafoglio, possono contribuire in modo significativo ad assicurare all’economia italiana e in particolare alle imprese della filiera agroalimentare i capitali per continuare a competere sui mercati mondiali. Gli sforzi per aumentare tali investimenti potrebbero essere ancora più significativi se la cornice fiscale fosse più incentivante. Ci sono, infatti, storture che penalizzano gli Enti di previdenza privati rispetto ai Fondi pensione – che riguardano sia l’aliquota di tassazione dei rendimenti degli investimenti diversi dai titoli di stato (26% per le Casse rispetto al 20% per i Fondi) sia le modalità applicative del prelievo fiscale sulle prestazioni pensionistiche (al netto dei rendimenti per i Fondi, al lordo dei rendimenti per le Casse) – che andrebbero rimosse dal legislatore per dare ossigeno alla domanda interna. Inoltre, le aziende agricole rappresentano il motore dell’Ente e siamo convinti che un settore primario adeguatamente capitalizzato, ben gestito e altamente remunerativo, rappresenti la migliore “polizza assicurativa” per la sostenibilità di lungo periodo della Fondazione”. Lo ha detto Giorgio Piazza, Presidente Fondazione Enpaia, intervenendo presso la Sala Capitolare del Senato alla presentazione della Relazione Annuale 2024 della Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura.
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

