(Adnkronos) –
EICMA compie 110 anni, oggi è stato il primo giorno della manifestazione aperta solo alla stampa e pochi operatori di settore. Dalla prima edizione svoltasi al Kursaal Diana di Porta Venezia a Milano con meno di quaranta stand ed espositori da sei nazioni EICMA è cresciuta notevolmente arrivando nel 2024 con numeri impressionanti: 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi. Gli oltre 330mila i metri quadri dedicati e i 10 padiglioni occupati quest’anno fanno da palcoscenico a centinaia di anteprime mondiali e alle novità del settore più aspettate. Al taglio del nastro inaugurale erano presenti Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco Comune di Milano, Matteo Zoppas, Presidente di ICE.
Domani, mercoledì 6 novembre, sarà ancora riservato alla stampa e ai professionisti del settore, mentre da giovedì 7 a domenica 10 l’apertura sarà dedicata al grande pubblico. —[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

