(Adnkronos) –
EICMA compie 110 anni, oggi è stato il primo giorno della manifestazione aperta solo alla stampa e pochi operatori di settore. Dalla prima edizione svoltasi al Kursaal Diana di Porta Venezia a Milano con meno di quaranta stand ed espositori da sei nazioni EICMA è cresciuta notevolmente arrivando nel 2024 con numeri impressionanti: 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi. Gli oltre 330mila i metri quadri dedicati e i 10 padiglioni occupati quest’anno fanno da palcoscenico a centinaia di anteprime mondiali e alle novità del settore più aspettate. Al taglio del nastro inaugurale erano presenti Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco Comune di Milano, Matteo Zoppas, Presidente di ICE.
Domani, mercoledì 6 novembre, sarà ancora riservato alla stampa e ai professionisti del settore, mentre da giovedì 7 a domenica 10 l’apertura sarà dedicata al grande pubblico. —[email protected] (Web Info)
News
- Fernandez cerca… fidanzato: lo speciale ‘annuncio’ della tennista
- Vertice Italia-Algeria, Meloni e Tebboune a Villa Pamphili: “Nostra amicizia mai così speciale”
- Dazi, Boeri: “Per manager incertezza dannosa, governo italiano adotti posizione più decisa in Ue”
- LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025
- Brindisi, bitume cade da terrazzo: sei passanti ustionati, anche bambino di 6 mesi
- Tumori, Fondazione Aiom: “Oltre 1,2 mln di italiani ad alto rischio forme ereditarie”
- Cosa fare se non puoi partire dopo aver vinto il bando Estate INPSieme?
- BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”