(Adnkronos) –
Quattordici insolite FIAT sono esposte dal 15 novembre al Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO). La mostra “
Insolite e sorprendenti FIAT”
nasce per celebrare i 125 anni di un Marchio protagonista della storia dell’Automotive. Un evento al MAUTO strutturato attorno a tre temi: • innovazione • efficienza • divertimento. Nell’ambito dell’innovazione, diversi i modelli del costruttore italiano, precursori nella tecnica e nello stile, di modelli che si suono succeduti nel tempo. Dalla Fiat 100 del 1955 nacque la Fiat 600, uno dei più grandi successi commerciali del costruttore torinese. Nel 1993 la concept car SCIA esplorava nuove frontiere dell’automobilismo in terra di design. Riflettori puntati anche sulla Trepiuno Concept del 2004, antesignana della nuova 500, vettura che fu lanciata tre ani dopo e che segnò la rinascita del Marchio FIAT. Nel capitolo Efficienza troviamo diversi storici modelli, dalla Campagnola del 1951 alla 600 Multipla del 1956, fino alla Panda Militare realizzata con l’azienda austriaca Steyr-Puch del 1986. Modello innovativo per quegli anni, soprattutto dal punto di vista tecnico, fu la Multipla Bluepower. Lanciata nel 1999, era un MPV alimentato a metano.
Divertimento, la Fiat Uno Turbo Trofeo era il prototipo in chiave racing della Uno Turbo. Destinata alle competizioni, era una vettura estremamente leggera e divertente, un’auto divenuta un’icona degli anni ’80 e ’90. Altra storica versione è la spettacolare Panda Jolly del 2004, una interpretazione in chiave moderna, delle celebri auto da spiaggia. Progettata nel Centro Stile Fiat, era una Panda priva di portiere, con interni realizzati in modo da resistere all’acqua. —[email protected] (Web Info)
News
- Mostro di Firenze, un nuovo mistero: bimbo scampato al delitto non è il figlio di Mele
- Sinner-Alcaraz, lotta per la vetta del ranking: rischio sorpasso agli US Open
- Chirurgia della cataratta, a Tor Vergata formazione con simulatore innovativo Eyesi
- Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”
- Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom
- Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più
- Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi
- “Libertà dell’arte non è impunità morale”, l’articolo di Giulia Mazzoni sul concerto di Gergiev annullato