Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Da Albano a Pomezia, la strana storia dei rifiuti confluiti alla Ecosystem
    Ambiente

    Da Albano a Pomezia, la strana storia dei rifiuti confluiti alla Ecosystem

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Dicembre 2024Nessun commento55 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Albano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Fa scalpore l’approfondimento di oggi del quotidiano online DALLA PLATEA. Il 338% di rifiuti in più in soli 11 anni, tra il 2012 ed il 2023. La Ecosystem di Pomezia è riuscita ad aumentare, in breve tempo, la quantità di rifiuti ammessi nello stabilimento situato in via della Solfarata, a ridosso di una Riserva Naturale. Quantità passata dalle 130mila tonnellate annue del 2012 (autorizzazione firmata dal dottor Guido Magrini) alle 191mila tonnellate annue del 2015 (autorizzazione firmata dall’architetto Manuela Manetti). Poi, infine, alle 440mila tonnellate annue del 2023 (autorizzazione firmata dal dottor Vito Consoli). Nello stesso arco di tempo la Ecosystem di Pomezia è riuscita anche a trasformarsi da ‘semplice’ deposito preliminare di rifiuti in un impianto TM, nel 2015 (responsabile architetto Manuela Manetti). Poi, addirittura, in un impianto TMB nel 2023 (autorizzazione dottor Vito Consoli).

    ZINGARETTI E MANETTI ‘SORRIDONO’ ALLA ECOSYSTEM DI POMEZIA

    Ma, certo, la prima grande crescita vi è stata proprio tra il 2012 e in 2015, in soli 3 anni. L’autorizzazione che ha dato il via alle attività dell’impianto Ecosytem di Pomezia risale al 31 gennaio 2012. All’epoca, la Regione Lazio era guidata da Renata Polverini (aprile 2010- marzo 2013). Questa prima autorizzazione ha subito una serie di rimaneggiamenti già a partire da settembre 2012. Il più rilevante, però, ha avuto luogo a marzo 2015, grazie al via libera della prima Giunta Zingaretti (marzo 2013-marzo 2018). L’Ufficio Rifiuti Lazio era stato appena stravolto dall’arresto dell’ex responsabile Luca Fegatelli, avvenuto a gennaio 2014. Al suo posto, nell’Ufficio Rifiuti Lazio, si era appena insediata l’architetto Manuela Manetti, come ‘reggente temporanea’. Proprio lei, a marzo 2015, ha concesso alla Ecosystem di Pomezia la facoltà di aumentare la quantità di rifiuti in ingresso da 130mila a 190mila tonnellate.

    Ma non solo. La stessa Manetti ha concesso alla Ecosystem, con la stessa autorizzazione, anche la possibilità di attivare un impianto di Trattamento Meccanico dei rifiuti. Oltre alla facoltà di poter ricevere 35 nuove categorie di spazzatura in più, rispetto a soli tre anni prima: 8 categorie di rifiuti non pericolosi e 27 di rifiuti pericolosi.
    Alla Ecosystem è stato anche permesso, sempre a marzo 2015, sempre dall’architetto Manetti, di implementare “le attività svolte nella linea di lavorazione – così si legge tra le carte – attraverso la realizzazione di nuove linee gestione (triturazione, vagliatura, cernita manuale e raffinazione) funzionali alla preparazione di combustibile solido secondario CSS”.

    A POMEZIA 191MILA TONNELLATE, AD ALBANO ADDIO AL TM DI CERRONI DA 182MILA

    Il collaudo dei lavori alla Ecosystem di Pomezia si è concluso tra febbraio e maggio 2016 (controfirmato da due tecnici, Andrea Rovatti e Carlo Cecconi. Poco dopo, il 30 giugno 2016, l’impianto TMB – Trattamento Meccanico Biologico, attivo all’interno della vicina discarica di Albano Laziale, è stato devastato da un clamoroso incendio dai contorni mai chiariti. Un incendio che ha avuto luogo proprio mentre il Gruppo industriale ricondicibile a Manlio Cerroni, monopolista del settore dei rifiuti di Roma e proprietario del sito, era pressato da inchieste e processi giudiziari, iniziati a inizio 2014.

    Di fatto, la Ecosystem ha ‘fagocitato’ così tutti gli ex clienti storici di Manlio Cerroni, almeno in termini di rifiuti trattati. Parliamo dei 10 comuni clienti della discarica di Albano (dentro cui era attivo l’impianto TMB-di Trattamento Meccanico Biologico) di Manlio Cerroni, 8 ai Castelli Romani (Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Lanuvio, Marino, Nemi e Rocca di Papa), più Ardea e Pomezia, tutti rimasti senza ‘sbocco’. Comuni che conferivano all’impianto TMB di Albano 182mila tonnellate annue di rifiuti.
    Dopo il clamoroso incendio della discarica di Albano di giugno 2016 nessuno si è preoccupato o spaventato, ai piani alti della Regione Lazio. Visto che con via libera della prima Giunta Zingaretti e dell’architetto Manuela Manetti, da appena un mese era stato collaudato l’impianto TM-Trattamento Biologico di Pomezia Ecosystem da 191mila tonnnellate di rifiuti.
    I politici e i tecnici della Regione Lazio, che di solito capisco tutto sia male che tardi, specie nel campo dei rifiuti, hanno avuto evidentemente la strana pre-veggenza di capire che, presto, in quella zona di Roma sud, vi sarebbe stata la necessità di un nuovo impianto TM-Trattamento Meccanico, tra l’altro proprio da quella portata.

    DA ZINGARETTI PARTE LA SERIE-TV DEI TM-TRATTAMENTO MECCANICO

    La Regione con Zingaretti e Manetti ha deciso di ‘sposare’ la tesi politico-industriale per cui vi fosse necessità di un nuovo impianto TM-Trattamento Meccanico. Anche se i TM-Trattamento Meccanico sono fuorilegge, perché non in grado di trattare adeguatamente i rifiuti. Eppure, da quel momento, questo genere di impianti ha iniziato ad ‘invadere’ il mercato dei rifiuti. Le domande sorgono spontanee: chi l’ha deciso? E perché? Seguirà ulteriore articolo.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    By marco21 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Questa mattina al Palazzo della Regione Lazio ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Forum Distribuzione Moderna, cambiano i comportamenti di consumo degli italiani 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - In uno scenario caratterizzato dall’incertezza, dai cambiamenti sociali e demografici, dalle innovazioni tecnologiche e dalle nuove sfide che derivano dal mutevole contesto internazionale, il retail moderno affronta continue trasformazioni, mantenendo un ruolo importante per le persone, i territori e l’economia del Paese. Questi i temi al centro del primo “Forum della Distribuzione […]
      pillole
    • "Arte Circolare", alla Triennale di Milano un progetto di Conai 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 Triennale Milano presenta la quarta edizione di Arte Circolare, un progetto di Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, a cura di Spazio Taverna. Il Premio è stato assegnato all’artista italo senegalese Binta Diaw, per Terrestre, un’opera fotografica che riflette sul legame circolare tra l’essere umano […]
      pillole
    • Salute Magazine - 21/11/2025 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta - Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento" - Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico - Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l'esenzione dal […]
      pillole
    • Scoperta a Cagliari una boutique clandestina, denunciato un 37enne 21 Novembre 2025
      CAGLIARI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    • Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    Recenti

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    By marco21 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Questa mattina al Palazzo della Regione Lazio ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della…

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.